Capitolo
1 II | il procuratore e i suoi uomini, correte per carità; - e
2 II | vicinanza campione degli uomini di Limonta.~Intanto, pel
3 III | gli venisser forniti gli uomini d'arme ch'erano obbligati
4 III | tallone; ma l'avvocato degli uomini di Limonta non tenea in
5 IV | monastero di S. Ambrogio e gli uomini di Limonta? - Al che il
6 IV | dico innanzi a voi, che gli uomini di Limonta sono servi aldi
7 IV | Lupo da Limonta per gli uomini del suo paese? - Lo confesso, -
8 IV | Si volse ad uno di quegli uomini d'arme che l'avea seguìto
9 V | rispose il barcaiuolo. - Su, uomini! - gridò poi, - su da bravi!
10 X | È la maledizione degli uomini che sanno tutto; non c'è
11 XII | conosceva abbastanza gli uomini per non domandar mai tanto
12 XIII | sorte e dalla iniquità degli uomini, abbandonarsi all'amore?
13 XIV | rivelava agli occhi degli uomini, allo stesso suo sguardo:
14 XV | pezzo, e sa che tutti siamo uomini alla fine... che se costoro
15 XVI | gradito: era un brulicamento d'uomini, di donne, di fanciulli,
16 XIX | troppa esperienza degli uomini per provarne sdegno o maraviglia. -
17 XIX | che forniscano Rosate d'uomini e di vettovaglia: il Pelavicino
18 XIX | di chi parli!... - Poveri uomini grandi, come siete piccoli!».~
19 XX | fatta!...~- Appunto, gli uomini di vaglia gli spalan tra
20 XX | d'opere, d'animali e d'uomini per la guerra: ma questi
21 XX | in trionfo.~Tutti quanti, uomini e donne, caricatesi le loro
22 XX | brulicavano d'artefici, d'uomini di guerra, di preti, di
23 XX | montagne stanno, ma gli uomini s'incontrano. Ora saremmo
24 XXI | imperiali; ecco una infinità d'uomini e di cavalli, un traino
25 XXI | e ad infilzarsi sospinti uomini e cavalli.~Lupo vide sulla
26 XXII | iscemati che di quattro uomini caduti sotto le azze tedesche.~
27 XXIII| respiro. Un drappello d'uomini a cavallo giunge nell'albergo,
28 XXIII| lui, con una scorta di sei uomini, per accompagnarla tosto
29 XXIII| sentendo dietro fra gli uomini della scorta un tramestìo,
30 XXIII| Lodrisio, come lo erano i sei uomini venuti dal Seprio: tutti
31 XXIV | si sa bene, quando gli uomini hanno a trattar delle loro
32 XXV | accompagnatura di due soli uomini, partì di Milano innanzi
33 XXV | falconiere, era fra i due uomini di scorta: egli voleva abbracciare
34 XXV | dalla porta un drappello d'uomini armati che si collocarono
35 XXV | parea una fiera: un nugolo d'uomini, di donne, di ragazzi vestiti
36 XXV | essere due donne e quattro uomini, e quattro uomini da farla
37 XXV | quattro uomini, e quattro uomini da farla vedere a due volte
38 XXV | desinare, trovò sei o sette uomini di arme che erano stati
39 XXV | provano a gara con alcuni uomini d'arme d'un forte vicino;
40 XXVII| nella parete, avanzarsi due uomini nella camera.~Lauretta,
41 XXVII| che si videro entrarvi due uomini armati, uno dei quali, dopo
42 XXVII| disse:~- Jacopotto, siam due uomini e due cavalli: non partiremo
43 XXVII| sogghigno fatto da uno dei due uomini d'arme, un sogghigno che
44 XXXII| da vari nascondigli sei uomini armati, tutti coperti di
45 Conc | respiro, chè era una furia d'uomini e di ragazzi a strapparsene
46 Conc | avviarono tutti a due a due, gli uomini prima, poi le donne, verso
|