Capitolo
1 III | in atto di ferire colla lancia il solito dragone. Su i
2 VII | passò banda banda con una lancia.~- Adesso capisco, - diceva
3 IX | spada e col calcio della lancia, ne scacciava tutta quella
4 X | lizza, quattro colpi di lancia, e uno per la dama.~«Seconda
5 X | abbassare e arrestar la lancia, come maneggiarla, come
6 XV | una mela, d'un colpo di lancia che ti passi banda banda
7 XVI | pericolo che un colpo di lancia alzi la visiera e scopra
8 XVI | sinistro, e una grossa e salda lancia nella dritta; e contra quella
9 XVI | carriera dovea percuotere colla lancia contro uno de' capi della
10 XVI | scudiere, e che sa correr la lancia al pari dei primi giostratori?~-
11 XVI | disfida? egli ha da romper la lancia al saracino, ed io vinco
12 XVI | cavallo, e datagli in mano una lancia. - Questa per prova, - gli
13 XVI | per dare a ciascuno una lancia; ma in quella che il Tremacoldo
14 XVI | macchina tremò tutta, e la lancia n'andò in pezzi. Era la
15 XVI | buffone.~- Presto, metti la lancia in resta, - gli disse allora
16 XVI | cuffia; e invece di porre la lancia in resta, se la fece passar
17 XVI | s'era lasciata scappar la lancia di mano, e facendo civetta,
18 XVI | lo steccato~Con la salda lancia in resta,~A San Giorgio
19 XVII | buon colpo di spada o di lancia non facesse l'opera pia
20 XVII | bastonate col tronco della lancia; punizione che veniva inflitta,
21 XVII | una coscia, correndo la lancia, che non era buon colpo,
22 XVII | scudo, ma che il ferro della lancia sdrucciolando era venuto
23 XVII | entrando il ferro d'una lancia pel fesso della visiera
24 XVII | nuovi avea già corso una lancia in un passo d'armi tenutosi
25 XVII | che la spada franca la lancia, ma la lancia non franca
26 XVII | franca la lancia, ma la lancia non franca la spada.~I bianchi
27 XVIII| segnalato; chi corse la lancia in fallo, chi staffeggiò
28 XVIII| invece di toccarlo colla lancia, come usavasi, lo strappò
29 XVIII| vedeva il ferro della sua lancia lungo, aguzzo, luccicante,
30 XVIII| disegnava di correre la prima lancia con un colpo di destrezza,
31 XVIII| a tutta furia, sicchè la lancia che lo colse sdrucciolò
32 XVIII| traforò entrandovi colla lancia fino al calcio, e nel trascorrere
33 XVIII| lizza, Ottorino ruppe la lancia alla penna dello scudo del
34 XVIII| netto sul terreno un trar di lancia lontano dal cavallo, il
35 XVIII| annunzio; poscia gittò la lancia, diede di sproni al cavallo
36 XVIII| poi raccolta da terra la lancia gettata dal cavaliere scomparso,
37 XVIII| cacciato il ferro della lancia fra la connessura di due
38 XVIII| eran d'accordo che se la lancia fosse stata salda, la forza
39 XX | incrocicchiati il calcio della lancia appoggiata a sdraio, colla
40 XXII | sanguinoso confitto su d'una lancia. - È morto da buon soldato
41 XXIII| mi venne a colpire colla lancia spuntata?~Ella, che con
42 XXV | volta al cavallo, drizza la lancia alla visiera del saracino,
43 XXV | sul palafreno, impugnar la lancia, precipitarsi addosso alla
44 XXXII| era riputato per la prima lancia di Lombardia. Oltre di che,
|