Capitolo
1 I | giudizio del ferro caldo", gridò uno, "quello dell'acqua
2 I | quello dell'acqua bollente", gridò un altro, "quello delle
3 I | Michele, Michele! - gli gridò dietro il conte; - ricordati
4 II | questo la confessione, - gridò Stefanòlo, quel giovinotto
5 II | Se appena confessati, - gridò uno, - noi li facciam freddi,
6 II | piedi: - Giammatteo, - gli gridò (tale era il nome del capraio), -
7 IV | presa la celata a due mani, gridò: - Alla salute di chi avrà
8 IV | egli per un gran saccente, gridò a Lupo, come se fosse una
9 V | barcaiuolo. - Su, uomini! - gridò poi, - su da bravi! la remata
10 V | i remi verso il monte, - gridò per l'ultima volta il timoniere,
11 V | Ah sei qui tu, o cane! - gridò come ruggendo: e brandito
12 IX | scomunicati anch'essi, - gridò un bell'umore, - bisogna
13 IX | le due podestà eh? - gli gridò allora un altro. Il percosso
14 IX | accorse dell'inganno, gli gridò che il prete non era già
15 X | cascata la ritrosetta, - gridò il Conte sganasciandosi
16 XII | Guardatevi da male! - gli gridò dietro la donna, e tornata
17 XII | risolutamente; ma il soldato gli gridò tosto:~- Michele, non mi
18 XII | gli fosse giunto addosso, gridò: - Cerco del vostro capo,
19 XIII | diede una strappata e gli gridò: - Lascia ch'ei vada in
20 XV | Presto, a cavallo! - gridò Ottorino, - chè il tempo
21 XVI | Buonuomo! quell'uomo! - gridò l'armaiuolo chiamandolo, -
22 XVI | destate intorno, l'araldo gridò ad alta voce: - Corre Arnaldo
23 XVI | miglior colpo.~L'araldo gridò: - Imbroccato. - e levossi
24 XVIII | segno ad un araldo, il quale gridò:~- È libero il campo al
25 XVIII | perchè sonasse l'assalto, e gridò con voce alta, che in quel
26 XVIII | araldo dal padiglione, e gridò: - È vivo.~Allora il vincitore,
27 XX | tengono dalla tua.~- Oh oh! - gridò il soldato rompendosi a
28 XXI | scusa. - Innanzi! - gli gridò Lupo; ma quegli invece di
29 XXI | cancello! giù il cancello! - gridò Lupo. Si levano i contrappesi,
30 XXI | avea acconsentito al peso: gridò ben egli, il figlio del
31 XXI | Ah poltron traditore! - gridò il cavaliere andandogli
32 XXI | vedere, scimunito doloroso! - gridò Lodrisio interrompendolo, -
33 XXIV | presso a quel cialtrone, gli gridò nell'orecchio:~- Ma non
34 XXIV | ceffatone sul grifo, gli gridò: - taci lì, boccaccia di
35 XXV | tirò sul volto la rete, e gridò che si desse il segnale.~
36 XXVII | Signore ci usi misericordia! - gridò Lauretta diventando pallida
37 XXVIII| addormentarsi: - Ah sei tu? - gli gridò il Limontino, - s'assassina
38 XXX | sul viso al corriere, gli gridò: - Chi t'ha data questa
39 XXX | sai, manigoldo poltrone? - gridò furiosamente il signor del
40 XXX | pianto dirotto.~- Oh Dio! - gridò Marco mutando tutto ad un
41 XXXI | tardi.~- Ah figlia mia! - gridò in quella Ermelinda con
|