Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forse 66
forsennati 1
forsennato 1
forte 41
fortemente 2
fortezza 2
forti 9
Frequenza    [«  »]
41 appena
41 barcaiuolo
41 dello
41 forte
41 gridò
41 paura
41 scudiere
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

forte

   Capitolo
1 I | scuotendo le ali e gemendo più forte, parea invitarlo a prenderlo 2 II | tirava, e come la bollisse forte?~- Un'ingiustizia, un'infamità 3 IV | augurio, e incominciò a temer forte pel suo favorito. Ma questi, 4 V | tosto più serrato e più forte.~Ma al di dentro, dopo che 5 VII | mi sveglio una notte a un forte bussar che sento all'uscio 6 VII | una catena d'oro, diè una forte strappata, la spezzò nel 7 IX | basilisco - si mise a gridar più forte quell'altro, - tu, fautore 8 XI | d'un'altra dialettica più forte, più stringente, che veniva 9 XII | invenzioni, - replicava più forte un altro. - Pensate, che 10 XIV | gioia, da una sì pronta e forte benevolenza, che avrebbe 11 XV | scossi da qualche cosa di forte, di straordinario, e il 12 XVI | leggiadra disdegnosa.~ ~ ~Forte d'armi apparecchio s'aduna~ 13 XVI | Di quell'ora solenne più forte~Un'immagin ribelle balena,~ 14 XIX | rampollo.~Rimaneva ancora un forte appoggio alla causa di lui 15 XIX | tosto che si fosse trovato forte della forza del Bavaro.~ 16 XIX | s'è fatto portare al suo forte di Castelletto, dove penò 17 XX | italiano si sentì montar più forte la bizzarrìa; pure stette 18 XXII | tosto per Castelletto, un forte sul Ticino, che era posseduto 19 XXII | essoloro.~Bice, di coraggioso e forte animo, non era spaventata 20 XXIII | e di pietà, provò una sì forte smania d'esser fuori a un 21 XXIV | compagnone, gli diede una forte strappata, gridandogli sotto 22 XXV | che stendevasi innanzi al forte, i nostri cavalcatori ne 23 XXV | quindi dall'interno del forte un gridìo, un romore festoso 24 XXV | volta nelle vicinanze del forte; guarda, spia tutto all' 25 XXV | alcuni uomini d'arme d'un forte vicino; come fur fatti alcuni 26 XXVII | già ricomposto a quella forte e dignitosa calma che fa 27 XXVII | davvero? dunque è proprio il forte di Castelletto questo in 28 XXVIII| e tu, Passerino, dàgli forte! dàgli al cuore!~- Ha il 29 XXVIII| mano, ed avviarsi verso il forte della calca.~- Nol sai? - 30 XXIX | valesse quanto quella del forte. Non che egli amasse l'ingiustizia: 31 XXIX | questi con voce mal ferma pel forte martellargli del cuore; 32 XXX | pietà, da una tenerezzaforte per quella povera sgraziata, 33 XXX | del castello, scuotendolo forte per una spalla.~- Misericordia! - 34 XXX | camere uno zitto; batte più forte, domanda Lauretta, domanda 35 XXX | mano fatta livida dalla forte stretta del pugno di lui, 36 XXX | schiudevasi verso l'interno del forte, e dava adito a tutti i 37 XXXI | è vicina; or via, siate forte, e accogliete l'ultime mie 38 XXXII | s'era messo a tremar più forte, gli domandò con voce mezzo 39 XXXII | Quel malvagio, messo a sì forte punto, gittossi al disperato 40 XXXII | si spense sul volto del forte,~Su quel volto che spira 41 XXXII | La più bella - ed il più forte~Poser taciti a giacer.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License