Capitolo
1 I | qualche fuoco, ma su quel viso di stecco, in compagnia
2 II | tutta fretta le porte sul viso alla moltitudine, e buona
3 II | contorni, sua l'aria del viso, suo il mover degli occhi,
4 III | stando sulla piazza, volge il viso al lago, s'innalza la casa
5 III | fece tutta di porpora in viso. Ma che fu poi, quando il
6 IV | astanti si guardarono in viso l'un l'altro. - C'era pur
7 IV | di quel che s'avventa al viso, che bacia e morde, che
8 V | di sentirsi spruzzar il viso e la persona come da una
9 V | qualcosa. Quando nel volgere il viso verso il lago, gli venne
10 VII | sentimento, le bagniamo il viso e le tempie, tanto che aperse
11 VII | venutole colle coltella in sul viso, le protestò che Marco,
12 VIII | fuggitivo gli riduceva sul viso alcun che della primitiva
13 VIII | segnando i contorni del viso.~Quando ei vide Ottorino
14 VIII | stava bene, che ne aveva il viso e il costume, ma che al
15 IX | fece una certa smorfia col viso, che voleva dire: - Amico
16 X | in tanto si guardavano in viso alla sfuggiasca ridendo
17 XIII | ginocchia, e levandogli in viso uno sguardo tutto stravolto,
18 XV | rassegnarsi, e far buon viso alla morte che Iddio ci
19 XVI | Intendete di quegli nodati sul viso e che s'aprono per di dietro?~-
20 XVI | castagnina e ricciuta, di viso piacevolmente severo.~Tutti
21 XVI | cespite appassito:~Smunto il viso, n'è smarrito~Delle fragole
22 XVI | pallida,~E pur secura in viso,~Schiudendo dalle trepide~
23 XVI | rasserenasi~Pertanto il viso~Del vincitor.~ ~All'estremo
24 XVII | da innamorati, o facean viso di esserlo, perocchè non
25 XIX | sono risoluti di mostrar il viso davvero?~- Il viso e i denti,
26 XIX | mostrar il viso davvero?~- Il viso e i denti, e fan di buono.~-
27 XIX | volete dichiararvi a viso scoperto?... Lodrisio m'
28 XIX | non dirò ch'ella abbia il viso vôlto di dietro... Sì, è
29 XXI | andandogli colle pugna sul viso, - non so chi mi tenga ch'
30 XXIV | avrebbero sbugiardato il viso d'un santo anacoreta. Entrando,
31 XXV | faceva ballare innanzi al viso un cappuccio foderato di
32 XXV | ad aver paura d'un brutto viso; vorrà far rider la comitiva
33 XXVII| un punto rabbrividite il viso da quella banda; ed ecco,
34 XXIX | del nostro pelo: e m'hai viso e presenza che rendono buon
35 XXX | andando colle pugna in sul viso al corriere, gli gridò: -
36 XXXI | fosse: questa abbassò il viso fra le mani, chè non le
37 XXXII| fogli, e squadernandoli sul viso al Pelagrua, il quale alle
38 XXXII| un siffatto punzone nel viso, che fracassatagli una mascella,
39 XXXII| All'onesta baldanza sul viso:~Milanesi, e perchè sì gran
40 XXXII| levar della celata~Presso il viso - dell'amata~Il sembiante
|