Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seconda 11
secondando 1
secondaria 1
secondo 39
secondogenito 1
secura 1
sed 2
Frequenza    [«  »]
39 lance
39 mondo
39 passi
39 secondo
38 dico
38 dite
38 incontro
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

secondo

   Capitolo
1 II | corte, egli passò in un secondo cortiletto, dove porgendo 2 II | vale a dire più o meno, secondo che uno era più o meno dirozzato, 3 IV | bastone dell'impugnazione secondo la giustizia. - Poi, presentando 4 IV | e lo scudo della difesa secondo la giustizia. - I due campioni 5 V | barche d'ogni ragione, che, secondo le direzioni diverse che 6 V | acqua, ora vi si rituffa secondo il mover dell'onda.~Il povero 7 VII | addicessero a gentiluomo, secondo la ragione del tempo, facevasi 8 VII | quaggiù a loro difesa, Marco (secondo raccontano alcuni cronisti) 9 VII | per nominare un altro papa secondo il cuor suo, Marco Visconti 10 VIII | severa della genitrice, e il secondo dopo che Ottorino fu 11 IX | porla così onorevolmente, e secondo il cuor mio, chè ben sapete 12 X | a far altrettanto con un secondo che s'era levato a predicar 13 X | due a due, o tutti insieme secondo il buon piacimento del maestri 14 XI | terra, dentro il quale, secondo l'uso comune a quel tempo 15 XIV | fondata su ciò che suo padre, secondo l'intesa, avesse già informato 16 XIV | All'entrar ch'ei fece nel secondo cortile incontrò il castellano, 17 XV | per trovarsi allo steccato secondo l'intesa; quando a un valico 18 XVI | di pelle di vari colori, secondo che l'artefice era o corazzaio, 19 XVI | costa più, costa meno, secondo la divozione di chi la compra 20 XVI | strascinavan le virtù pel fango, secondo che dava loro l'umore, o 21 XVI | che dava loro l'umore, o secondo che piacesse a chi li pagava: 22 XVII | soavi, ora severe e forti, secondo che il sentimento lo richiede: 23 XVII | persona amata, alla quale, secondo le regole della cavalleria, 24 XVII | insieme le visiere; sonò il secondo segno, e posero le lance 25 XVII | punizione che veniva inflitta, secondo le leggi de' tornei, a chi 26 XVII | steccato. I cavalieri nuovi, secondo le leggi de' tornei, fecero 27 XVIII | a tener domani?~- Sì, il secondo giorno è per la giostra, 28 XIX | avviata e pigliar partito secondo i casi.~Appena era corsa 29 XIX | impedirle, regolarsi secondo le cose, e ragguagliarmi 30 XX | adempivano più o meno, sì o no, secondo i tempi, secondo le forze 31 XX | sì o no, secondo i tempi, secondo le forze e gli umori rispettivamente 32 XX | provveduti di viveri e d'armi, secondo il potere.~Giugnendo in 33 XXV | di essere accommiatati, secondo le regole del tempo, con 34 XXV | preparati, e li distribuì secondo la virtù di ciascuno.~Un 35 XXV | quale si schiudeva in un secondo cortile, dov'erano le stalle, 36 XXVIII| un bel pezzo in qua e , secondo che veniva cacciato dalla 37 XXX | dato spaccio alla faccenda, secondo che siam rimasti l'altro 38 XXXII | Il castellano di Rosate, secondo l'intesa, la notte stessa 39 Conc | posso acconciar sulle dita secondo che mi vanno a fantasia.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License