Capitolo
1 I | come roba di rubello. I Limontini si rivolgevano al conte
2 I | pretese di far dichiarare i Limontini non già vassalli, com'erano,
3 I | devolversi la causa dei Limontini. Ora, questo nuovo signore
4 II | procuratore e la sua famiglia. I Limontini e una gran parte di quei
5 II | paese.~Quanto ai poveri Limontini, non vi dirò se l'abate
6 II | del baccano che facevano i Limontini, aveva fatto serrar le porte,
7 II | in cuor suo che i poveri Limontini avessero pur trovato chi
8 II | potente; ma nel momento che i Limontini con quel po' di giustizia
9 II | sostenere la ragione dei poveri Limontini.~Ermelinda e Bice lo accolsero
10 III | voce della sollevazione dei Limontini, e si temeva che i rivoltosi,
11 III | È vero, dunque eh? che i Limontini hanno fatto il diavolo?~-
12 III | se quel che si batte pei Limontini resta al di sopra, di' un
13 III | S. Ambrogio, e quello dei Limontini. Erano vestiti d'una lunga
14 III | Garbagnate, avvocato dei Limontini, gli veniva narrando dei
15 IV | Garbagnate, l'avvocato dei Limontini.~Squillò un'altra volta
16 IV | dei falconiere, vivano i Limontini, - si gridava da tutte bande.~
17 IV | desiderava davvero che ai Limontini giovasse la vittoria riportata
18 V | contro le prore sobbalzate.~I Limontini furono gli ultimi a porsi
19 V | Varenna le altre barche dei Limontini, fra le quali anche quella
20 IX | mandare a sterminar i poveri Limontini.~- Misericordia! ma io,
21 XI | conoscente, l'avvocato dei Limontini; ed essi venivano bravamente
22 XI | prepararli a qualche difesa, i Limontini, ignari d'ogni cosa, s'eran
23 XII | torre tre o quattro altri Limontini, armati di scuri e di coltelli,
24 XII | oprar qualche cosa a pro dei Limontini; corse colla mente a Bice,
25 XX | quelli dell'antipapa). I Limontini furono un po' sbigottiti
26 XX | fondamenti, a impiccare tutti i Limontini per la gola. Allorchè i
27 XX | quelle parti per eccitare i Limontini ad armarsi contra il Bavaro,
28 XX | della città.~La truppa dei Limontini, entrando in Milano, avea
29 XX | era la Porta Comacina.~I Limontini, entrando nel primo cortile
30 XXI | era stato creato capo dei Limontini, e posto a guardia di quella
31 XXI | barcaiuolo, e quattro altri Limontini, e dice loro: - Su, che
32 XXI | ad una voce del capo dei Limontini la saracinesca alzossi,
33 XXI | tradimento! Ambrogio, Michele, Limontini, tradimento!~Il guardiano
34 XXI | della brava difesa fatta dai Limontini, sentiva nascersi quella
35 XXII | nei giorni del pericolo. I Limontini si preparavano anch'essi
36 XXIII| segnale della partenza dei Limontini, Bice, frenate le lagrime,
37 Conc | paese, lodando lui e tutti i Limontini della fedeltà che avevano
|