Capitolo
1 VII | Galeazzo, al suo figlio Azzone e ai due fratelli Luchino
2 VII | signoria del giovine nipote Azzone, abbiano saputo preoccupare
3 VII | città e distretto di Milano Azzone Visconte figlio di Galeazzo,
4 VIII | sul buon cammino.~- Ma se Azzone fa porre le mani addosso
5 X | assai lo stesso suo nipote Azzone creato signore di Milano.~
6 X | festeggiare l'elezione di Azzone Visconti in vicario imperiale.
7 X | del Magnifico ed Illustre Azzone Visconti in vicario imperiale,
8 XI | assegnati sul vostro nipote Azzone, e domani piglierà la via
9 XI | sai che cosa ha pensato Azzone? indovina mo! di mandar
10 XIII | trama per tôrre al nipote Azzone la signoria di Milano, Marco
11 XVI | giunto il Vicario imperiale Azzone in compagnia di Luchino
12 XVI | alcune grida di: - Viva Azzone! viva il Vicario! viva il
13 XVI | per natura, in quel tempo Azzone faceva maggior sfoggio di
14 XVI | par ch'abbia tanto valore.~Azzone avendo visto Arnaldo Vitale
15 XVI | scienza?~- Appunto, - rispose Azzone.~Allora il prelato si fece
16 XVI | quindi facendo un inchino ad Azzone gli domandò un tema.~- Ho
17 XVII | il trovatore fu uscito, Azzone affacciossi al pergolo,
18 XVII | parte del magnifico messer Azzone Vicario del serenissimo
19 XVIII| per festeggiar la nomina d'Azzone... e se gli saltasse mai
20 XVIII| la vacillante potenza d'Azzone.~Lupo, che stava dietro
21 XVIII| momento in cui lo stesso Azzone e i suoi due zii Luchino
22 XIX | cittadine, avverse tuttavia ad Azzone, e che non volevano a patto
23 XIX | essi tutti fra le mani di Azzone, il quale, offeso intanto
24 XIX | avvenire era scuro per essi, Azzone non lo vedeva punto chiaro
25 XIX | accomodamento: in fatti Azzone fece i primi passi verso
26 XIX | erano ristretti intorno ad Azzone per resistere al nemico
27 XIX | pigliò ed aperse la lettera d'Azzone. Il nipote Vicario l'informava
28 XIX | dell'essersi accostati ad Azzone costretti dalla necessità,
29 XX | foderi e taglie e il diavolo.~Azzone, ne' primi tempi del suo
30 XX | qualsivoglia modo il partito di Azzone, ribelle al suo natural
31 XXI | casa per la più corta: con Azzone non poteva sperare di far
32 XXII | calato a certi accordi con Azzone, avea levato il campo. A
33 XXII | Ottorino e Bice. Quantunque Azzone fosse già riconciliato di
34 XXXII| abbominevole dei primo.~Scrisse ad Azzone fingendosi ravveduto e dolente
35 Conc | meno pauroso di lui.~Ma Azzone, spaventato forse anch'egli
36 Conc | anni, tanto che vide morire Azzone e succedergli Luchino; sopravvisse
37 Conc | fino al 1348. E poi? morto Azzone, morto Luchino, ne fu cavato
|