Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldato 27
soldi 1
soldo 6
sole 35
solea 2
solenne 7
solennemente 2
Frequenza    [«  »]
35 passo
35 piede
35 segreto
35 sole
35 tutt'
34 abbiam
34 amici
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

sole

   Capitolo
1 II | malediceva la faccia del sole, giurando di tornarvi tosto 2 III | A sesta dal levar del sole, se però non ci nascono 3 III | ammutolire quando compare il sole, va bene; ma che i barbagianni 4 V | Tremezzo fra i quali il sole si era pur allora nascosto. 5 V | guardava il cielo dove il sole era caduto, lo vedeva ancor 6 V | colori ai primi raggi del sole nascente, nuove ed infinite 7 VII | una sera che si trovavan sole, fattole un gran preambolo, 8 X | levare al tramontar del sole ad ogni cavaliere milanese 9 XIV | bello e caro di luce il sole fra le nubi diradate in 10 XIV | Levò gli occhi verso il sole che cominciava a spuntare, 11 XV | Non è egli a un'ora di sole?...~- Povero disgraziato! 12 XV | disgraziato! sì, a un'ora di sole.~- Senti, - tornava a dir 13 XVI | volte, sorgere~«Due volte il sole io vidi,~«Soletta errando 14 XVII | lampeggiavano ai raggi del sole, ormai giunto a mezzo della 15 XVII | una faccia abbronzita dal sole con due occhi grifagni; 16 XVIII| sotto la diffusa vampa del sole le nebbie della valle.~Gloriosa, 17 XVIII| egualmente fra essi la terra e il sole, come si usava dire, essendo 18 XVIII| lizza, e che i raggi del sole avessero a battere fra essi 19 XIX | di dire, è un occhio di sole; ma no, intrabescarsi, andarsi 20 XXII | da che parte va sotto il sole. E quella nostra povera 21 XXII | salutate per me quel nostro sole, quel nostri monti, quel 22 XXIV | padrona.~Le donne, rimaste sole, passarono nelle camere 23 XXIV | passerà anche questa; il sole anderà sotto, quando vorrà 24 XXVI | e prima che vada giù il sole... Basta, dopo che abbia 25 XXVI | in silenzio guardando. Il sole cadente, mezzo ascoso fra 26 XXVI | lontani. Alcuni raggi di sole attraversavano da prima 27 XXVI | soverchiando i vapori, e cadendo il sole, ogni luce fu spenta, e 28 XXVI | bassa, angusta vôlta,~Dove sole non risplende,~dove l'aria 29 XXX | mio castello di Rosate: il sole di domani vi vedrà più contenta. 30 XXXI | aria aperta, la vista del sole, parvero tornarlo affatto 31 XXXI | dalla parte d'oriente. Il sole già alto entrando per una 32 XXXI | profondendo.~Verso un'ora di sole disse di sentirsi stanca 33 XXXI | finestra d'onde entrava il sole, e mormorò fra stessa: - 34 XXXII| scopriva, guardò un momento il sole involto di nubi infocate, 35 XXXII| batteva per la fronte, il sole che si levava a illuminare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License