Capitolo
1 II | aspettando il giudizio che dovea pronunziarsi a Bellano;
2 IV | tutta cristianità: ora che dovea poi essere in tempo d'interdetto,
3 V | la sterminata altezza che dovea guadagnare, stese le palme
4 VII | al servizio d'Ermelinda e dovea saperla tutta per disteso.~
5 VII | voluto mettere a giacere, ma dovea starsene accoccolato o ravvolto,
6 IX | impressione che per esser tale non dovea esser temperata da nessun
7 IX | stato detto dalla moglie, dovea aver fra mano d'accasarlo
8 XI | sapeva anche prima ch'ella dovea somigliare ad Ermelinda?
9 XII | si capì che nella cantina dovea esservi appiattata gente;
10 XII | Ottorino ad ogni modo non dovea esserne interamente netto;
11 XIII | carriera pericolosa che ve lo dovea condurre, come in quei pochi
12 XIII | avea già dato intenzione, e dovea mettersi in viaggio al più
13 XIII | Una sorella di lui, che dovea accompagnar Bice in luogo
14 XIV | scempia allegrezza alla quale dovea pur mostrare di prender
15 XIV | Era mio padre che ve ne dovea pregare.~- Non è questo
16 XIV | apparecchiato per lui che dovea partir quella notte, e lo
17 XV | ora in cui il condannato dovea esser condotto al patibolo,
18 XV | parimente di tasca i danari che dovea distribuire alla compagnia: -
19 XVI | correndo a tutta carriera dovea percuotere colla lancia
20 XVII | della cavalleria, ciascuno dovea rivolger la mente prima
21 XIX | balìa.~Con tali disposizioni dovea esser troppo facile un accomodamento:
22 XIX | la mente: ei vide che ci dovea esser mistero sotto; cominciò
23 XXII | un mar di brighe, e che dovea aver tutt'altro per la fantasia,
24 XXIII| tolto più del tempo che ne dovea portare la fermata da farsi
25 XXIII| notte; e il termine non dovea però esser lontano più che
26 XXIII| espressamente; che la necessità dovea scusare il soverchio e il
27 XXIV | eran concertati.~Quegli che dovea spacciarsi pel corriere
28 XXVII| immagine fiacca e scolorata che dovea essere una impressione lasciatavi
29 XXIX | quella scapestrata canaglia, dovea la poca sommessione, che
30 XXIX | veniva ancor ricusata, la dovea alla gloria del suo nome,
31 XXIX | tedesche di quel che si dovea loro, un'altra parte sembra
32 XXIX | precedente a quello in cui dovea andar nella Signoria il
33 XXX | impressione d'una persona che dovea esservisi appoggiata. Bice
34 XXXI | simbolo di un nodo che dovea durar poco quaggiù, ma che
35 XXXII| Oltre di che, se la cosa dovea portarsi al giudizio dei
|