Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedesse 8
vedessero 2
vedesti 1
vedete 32
vedette 1
vedeva 30
vedevan 3
Frequenza    [«  »]
32 pietà
32 scudo
32 tornava
32 vedete
32 voglia
31 allo
31 campo
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

vedete

   Capitolo
1 VII | sia, - via, quietatevi; vedete, son qui, non dò più un 2 IX | bene... E anche Ermelinda, vedete, anche lei; vi do parola 3 X | innanzi: - Ed è antichissimo, vedete, l'uso delle giostre, antichissimo; 4 XI | non volete tirar innanzi, vedete, se fate questa vita: in 5 XI | il dito al pennecchio: - Vedete questa lana? - diceva, - 6 XII | potrei perdonarla; ma, vedete bene, ne va dell'onore e 7 XIII | Ermelinda.~- Santo Dio! vedete bene, sono già in sospetto 8 XIV | affanno: - io non ne so nulla, vedete, io non ce n'ho colpa nessuna... 9 XIV | nella vostra casa.~- E lo vedete ogni giorno, è vero?... 10 XV | rispose questi pregando; - vedete, l'ho qui sul petto; se 11 XV | giorni?~- Ne parleremo poi; vedete bene, bisogna che mi consulti 12 XX | difendermi in un caso, perchè, vedete, tutta quell'altra canaglia 13 XX | anch'io... E qui in casa, vedete, amici con tutti, ve n'è 14 XXII | potervelo tôrre dal cuore? No, vedete, no; e quand'anche lo poteste, 15 XXIV | ore ci dovevamo essere; e vedete anche voi quanto tempo s' 16 XXIV | È un buon figliuolo, vedete; peccato ch'ei s'avvinazzi 17 XXIV | come se volesse dire: - Vedete anche voi che costrutto 18 XXV | saranno... Però, sei persone, vedete bene anche voi che non possono 19 XXV | pronosticate a Bellano; vedete se non avea ragione più 20 XXV | ne rimeriti.~- Del resto, vedete, è una fortuna per me che 21 XXV | c'è da scialarla; sicchè vedete che ho il fornaio acconciato 22 XXVI | così sgovernato come mi vedete, l'abbia dimenticato mai 23 XXVI | mi fosse morta davvero, vedete bene che imbroglio! e poi 24 XXVI | abbia sciupati del tutto, vedete; un certo qual tocco ho 25 XXVII | spalle come per dirgli: - vedete mo? avete voluto fare a 26 XXVII | tormentata! Ditemi il vero; vedete (e così dicendo congiungeva 27 XXVIII| non l'ho fatto a perfidia, vedete; è stato per dare un po' 28 XXIX | I quali cittadini poi, vedete grosso guaio, erano disarmati, 29 XXIX | avevano alla gola.~Sicchè, vedete che alla fine poi Marco 30 XXIX | Signore. E sono stata io, vedete, a sollecitar quelle nozze, 31 XXIX | che sciagure... Perchè, vedete... se anche... se mai avessi 32 XXX | Ed è già gran tempo, vedete, ch'io so qual sia l'animo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License