Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
posata 3
posato 2
posava 3
poscia 31
posciachè 1
pose 33
poser 3
Frequenza    [«  »]
31 lasciato
31 onore
31 orecchio
31 poscia
31 potea
31 quindi
31 sentiva
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

poscia

   Capitolo
1 III | dentro il cuore.~Essendo poscia venuti a parlar del conte 2 IV | un lieve chinar del capo, poscia abbassando gli occhi, li 3 IV | il giro dello steccato; poscia fermatosi presso la sbarra, 4 V | assoluzione in articulo mortis, poscia si gettò ginocchioni in 5 V | ne' capelli, e stendendole poscia coi pugni chiusi verso il 6 V | colle mani, vi appoggiava poscia i piedi, e su e su: ogni 7 V | macchia bruna, incerta; poscia scomparve del tutto.~Allora 8 V | arena e staccossene; prese poscia un altro remo e si diede 9 VIII | labbra ad un mesto sorriso, poscia ripigliava: - Dobbiamo saperne 10 X | fece d'occhio alla moglie, poscia volgendosi a Bice, la quale 11 XI | quali era stato mandato, poscia, per farsi strada a quanto 12 XI | momento per ricomporsi, poscia chiamò per suo nome il barboncino, 13 XII | sentì un frascheggiare, poscia un fruscìo come di qualcosa 14 XII | alcune parole sommesse, poscia levando la voce in modo 15 XIV | cintura della tramortita, poscia uscì a precipizio: e giù 16 XV | una volta per la camera, poscia tornando presso al Vinciguerra, - 17 XVI | feroce il vello dell'orso, poscia adombrando rinculò e inalberossi, 18 XVIII | cominciarono a mormorare, poscia a fremere, in fine ad urlare 19 XVIII | gioia per quell'annunzio; poscia gittò la lancia, diede di 20 XIX | girando gli occhi all'intorno, poscia sclamò: - La bella città 21 XXI | al ponte dell'Archetto, poscia si avanzò verso la postierla 22 XXII | su quello, e riconosceva poscia il canto del pescatore. 23 XXIV | guardando verso mercoledì? - poscia gli domandò: - Quel cavaliere 24 XXVI | istante ambedue in silenzio; poscia la buona ancella andò al 25 XXVIII| tentato di riparare il colpo, poscia gli portò via netta netta 26 XXX | piangere, dal singhiozzare; poscia stringendo i pugni seguitava 27 XXXI | le parole del profeta; - poscia col volto e coll'atto di 28 XXXI | la madre di Bice, - disse poscia alla castellana, - ditele 29 XXXI | chiamato ad assisterla, poscia volle tornar a vedere i 30 XXXII | divisava di lasciarle morire; poscia se n'era ito a Fallavecchia, 31 Conc | moglie del falconiere, e poscia a mano mano tutte le donne


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License