Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ore 30
orecchi 7
orecchie 14
orecchio 31
organo 1
orgoglio 7
oriente 1
Frequenza    [«  »]
31 festa
31 lasciato
31 onore
31 orecchio
31 poscia
31 potea
31 quindi
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

orecchio

   Capitolo
1 II | cortiletto, dove porgendo l'orecchio, gli parve di sentir un 2 V | la voce, e s'accostò all'orecchio del cavaliere, come per 3 V | materiale che gli percosse l'orecchio, crollò il capo, e levando 4 VII | l'abito, e la pregava all'orecchio che si guardasse bene: bisogna 5 VIII | lati sino al confine dell'orecchio, segnando i contorni del 6 IX | le diceva Lauretta all'orecchio.~- Non voglio tacere, e 7 XI | caschi dal sonno, il cui orecchio è percosso dal suono materiale 8 XII | e la sua donna tendono l'orecchio; non s'ode nulla di strano, 9 XII | capi del paesello. Tese l'orecchio, vi pose dietro una mano 10 XII | parole ch'ei gli sussurrò all'orecchio: parlarono insieme qualche 11 XII | momento indietro per dirmi all'orecchio che preparassi un capestro 12 XII | giunse a Milano, e venne all'orecchio di Marco Visconti appunto 13 XIV | conte del Balzo, tendeva l'orecchio, se gli venisse fatto di 14 XVI | in giro, accostandosi all'orecchio del nipote, disse: - Buon 15 XVI | quadrati di qua e di a mezzo orecchio, mentre il resto ricadeva 16 XVII | due cavalli, gli disse all'orecchio, che dovesse aggiungervi 17 XVII | o scudiere; di perder l'orecchio, se è artigiano o villano; 18 XX | susurrava intanto all'orecchio dell'ostinato barcaiuolo 19 XXII | potesse venir rifischiata all'orecchio del galantuomo che stava 20 XXII | castello paterno, pôrsi l'orecchio tutta compunta con un brivido 21 XXIV | cialtrone, gli gridò nell'orecchio:~- Ma non m'hai detto a 22 XXV | il Tremacoldo è sempre in orecchio, bada da per tutto, nota 23 XXV | castello, e giunse pure all'orecchio d'un tale a cui nessuno 24 XXVI | disse alcune parole all'orecchio d'uno de' suoi due scudieri, 25 XXVI | dito sulla bocca, tende l'orecchio, e sta in ascolto. Quell' 26 XXVII | gli sussurrò qualcosa all'orecchio; dopo di che quest'ultimo 27 XXVIII| guai a te! guai a te!~Qui l'orecchio del dormente sentì un susurro 28 XXIX | Tornando in Lombardia dirai all'orecchio dei tuoi prodi compagni: « 29 XXX | diffinizione fu portata all'orecchio di Marco, il quale erasi 30 XXX | onde porgea languidamente l'orecchio ai passi di lui che si allontanavano 31 XXX | Nessuno risponde: porge l'orecchio al buco della toppa, non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License