Capitolo
1 II | piena di scompiglio e di spavento: s'udiva un rumor d'usci
2 II | volto pieno d'ansietà e di spavento.~- È salvo, - rispondeva
3 II | diceva, da quel grande spavento, e non domandava altra grazia
4 V | Conte, rinvenuto dal primo spavento, sentendosi addosso una
5 VII | movo. -~Figurati noi, che spavento! che, desolazione! Io da
6 VIII | gli sfuggiva dinanzi, ebbe spavento di quello onde s'era fatto
7 VIII | Ma il Conte, che dopo lo spavento provato a quel benedetto
8 X | Marco, palpitava d'un arcano spavento nudrito di memorie e di
9 XIII | fu sconfortata e piena di spavento, potete pensarlo.~Dopo di
10 XIII | scappò via mezza morta dallo spavento per darne avviso ai genitori:
11 XIII | sbattuti dall'angoscia e dallo spavento. Ambrogio si gettò ai piedi
12 XIV | a vedere che avea tanto spavento di comparirvi dinanzi...
13 XVIII | che appena era viva per lo spavento della notte precedente,
14 XXII | difficile l'immaginarlo: spavento e pietà per la figlia, sdegno
15 XXII | la prima l'impressione di spavento che gli avean fatto le parole
16 XXIII | colpo senza dare un grande spavento a madonna, senza che ella
17 XXVI | con questa speranza dello spavento e della passione che provò
18 XXVII | Bice colpita da un nuovo spavento, - e posso lo prestar fede
19 XXVIII| fine, fatto cieco dallo spavento, andò a dar di cozzo contra
20 XXX | sollecitudine in un'aria di spavento e di desolazione - Che è
21 XXX | prima, avean dato tanto spavento alle due povere prigioniere),
22 XXXI | com'ella sarebbe morta di spavento e di dolore, se avesse trovato
23 XXXI | singhiozzi, - e mi è morta di spavento, fra le braccia, quando
24 XXXI | patimenti, dalle angosce, dallo spavento durato: le entrò una febbre
25 XXXI | camera vicina, perchè lo spavento della prima gioia non desse
26 XXXI | polsi sparirono; e fu uno spavento generale, chè tutti la credettero
27 Conc | sopraffatta da una pietà mista di spavento, che potè pure sul suo cuore,
|