Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sguainata 2
sguardandolo 1
sguardi 9
sguardo 26
si 1366
sì 205
sia 74
Frequenza    [«  »]
26 ponte
26 san
26 sentito
26 sguardo
26 sola
26 star
26 state
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

sguardo

   Capitolo
1 III | ambito a gara una parola, uno sguardo di lei; ed egli era il solo 2 V | rosso, ma abbassando lo sguardo dalle più alte vette giù 3 VI | non osi di sostenere lo sguardo materno, di che cominciò 4 VI | volse mai una parola, uno sguardo ad Ottorino, tanto che riuscì 5 VIII | verso cui tenevan vôlto lo sguardo veniva lor tolto da qualche 6 X | volto degnevole, con uno sguardo che accarezzando si facea 7 XI | freddamente addosso un suo sguardo penetrativo con che parea 8 XI | volerlo passar fuor fuori; uno sguardo, incontro al quale non era 9 XII | mancante, ora svanivano dallo sguardo, ora tornavano a farsi vedere 10 XII | volgendo sul dicitore uno sguardo severo: - In che farnetichi 11 XIII | quell'uomo, sotto a quel suo sguardo indagatore, e avea bisogno 12 XIII | e levandogli in viso uno sguardo tutto stravolto, tentò di 13 XIV | talvolta scompariva dallo sguardo dei convitati, si chiudeva 14 XIV | volse alla sfuggita uno sguardo timido e premuroso per leggere 15 XIV | uomini, allo stesso suo sguardo: il buio della notte era 16 XIX | volse alla sfuggita uno sguardo indagatore al volto del 17 XXIV | cosi, compendiato in uno sguardo che il mariuolo uscendo 18 XXV | ma venendogli voltato lo sguardo in volto alla Contessa, 19 XXVI | lavoro; ma l'occhio non avea sguardo, chè l'animo suo in quel 20 XXVII| abbassarono conquisi da uno sguardo della fanciulla; lo stesso 21 XXX | cuore sostenere quel suo sguardo, che gli avrebbe rimproverata 22 XXXI | gettava a quando a quando uno sguardo compassionevole sulla figlia 23 XXXI | Bice lo ringraziò con uno sguardo pieno d'angelica dolcezza, 24 XXXI | camera vicina, e levò uno sguardo lento in volto alla madre, 25 XXXII| Visconte, dopo aver gettato uno sguardo d' ira e di abborrimento 26 XXXII| abbassò un'altra volta lo sguardo sul castellano che gli stava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License