Capitolo
1 I | dimora; e tutti per una lunga tradizione di padre in figlio
2 I | cominciò a borbottar su una lunga filastrocca e cavò fuori
3 II | gli aveva guadagnato una lunga vita sempre adoperata in
4 III | adornamenti e nel corteggio.~Una lunga camera, che metteva in quella
5 III | Limontini. Erano vestiti d'una lunga roba di seta color viola
6 III | bel mattino rugiadoso. Una lunga veste cerulea, sormontata
7 IV | Allora cominciò a dir su una lunga pappolata, trinciando in
8 VIII | barchette che ne segnavano di lunga striscia la superficie tranquilla,
9 IX | non ve la voglio far più lunga, gliela chiese bell'e netto
10 X | mirabile erudizione: ma alla lunga poi uno si stanca di ammirare;
11 XI | pontefice Giovanni: una disputa lunga, viva, alla fine della quale,
12 XI | accorgimento preparata di lunga mano; perocchè, è qui il
13 XIII | calzaretti colla punta più lunga che non il piede, rivolta
14 XIV | metteva il piede in una lunga camera vicina all'ultima
15 XVII | un maturo esame, dopo una lunga e dotta discussione, dopo
16 XVIII| spettacolo a ristoro della lunga noia durata.~Ma che faceva
17 XIX | cose andar tanto per la lunga, senza che si pigliasse
18 XXI | effetto di una trama ordita di lunga mano coi guelfì di Toscana
19 XXVII| Infine, per non ve la far più lunga, il valentuomo s'addormentò.~ ~ ~
20 XXX | insanabile... Non vi dirò per che lunga ed aspra via di dolori mi
21 XXX | per ristorarlo della mia lunga e dura ingratitudine a tanto
22 XXXI | un'altra volta; una voce lunga, acuta, come di lamento,
23 XXXI | le forze sono consunte di lunga mano dai patimenti, dalle
24 Conc | quali praticano un po' alla lunga, per quanto poco esse valgano,
25 Conc | Milano, egli scrisse una lunga lettera al pievano del paese,
|