Capitolo
1 IV | venne dunque in mente, per uscir d'ogni dubbio, di metter
2 V | che era stato l'ultimo a uscir della barca, e in quella
3 VII | che è vostro padre volessi uscir di questa casa colle mani
4 VII | cristiani, ma quanto all'uscir di prigione, ci volle ancora
5 VII | nella torre, la si lasciava uscir fuori in sul battuto tutti
6 IX | buono si fu quando vide uscir di San Giovanni il prete
7 XII | avvenga, non lasciatevelo uscir dalle mani finch'io non
8 XIV | comparsa.~Ma il Conte, senza uscir dal vano della finestra
9 XV | allorquando fu visto il liberato uscir del salotto tenendosi pel
10 XVII | ad uno squillo di tromba uscir dai due padiglioni bianchi
11 XVII | virtù di coraggio da poterne uscir con onore.~Abbiam detto
12 XVIII | sua dama che l'avea fatto uscir glorioso dalla prova, l'
13 XVIII | stimolando che si levasse per uscir di là; ma l'infelice, a
14 XX | per quella povera gente l'uscir dalle unghie d'un prepotentaccio
15 XXI | giorno, sentiva, dirò così, uscir dalla fatica, dalla stanchezza
16 XXI | divinghiavano e facevan forza per uscir di sotto a quel pondo doloroso.
17 XXIII | giovane l'aperse, e fu per uscir di sè dalla maraviglia,
18 XXV | diede fiato, e fu visto uscir dalla porta un drappello
19 XXV | ad intendere che voleva uscir celatamente di là onde rientrar
20 XXVI | consolazione del vederlo uscir salvo da mortali partiti
21 XXVII | veder un volto fidato! e uscir di questo dubbio!~- Ma che
22 XXVIII| ad un giovinotto che vide uscir di casa con uno spiedo in
23 XXX | Lodrisio.~- Se hai caro d'uscir vivo di qui, - replicava
24 XXX | sospiro, la sua voce languente uscir da qualche segreto nascondiglio,
|