Capitolo
1 IV | animoso sembiante.~Il giovine limontino, che era vôlto colle spalle
2 IV | moltitudine che parteggiava pel Limontino ne prese sinistro augurio,
3 VIII | quale manda una masnada sul Limontino onde castigare quel villani
4 XII | serbava per farne strazio: il Limontino riconobbe tosto fra que'
5 XII | ed avviossi a guida del Limontino verso una casetta poco discosta
6 XII | anch'io con voi, - disse il Limontino al capo, - v'indicherò il
7 XII | di suo capo, chè essendo Limontino, egli ha voluto aiutare
8 XV | alla mia? - ripigliava il Limontino tosto ch'ebbe bevuto, -
9 XV | quaggiù, - tornava a dire il Limontino, - è tempo che non pensi
10 XV | danari tienteli - rispose il Limontino - e li berrete insieme stasera
11 XVI | stato lui! - rispose il Limontino sospirando anch'egli alla
12 XVI | entrar nella bottega, e il Limontino che lo vide in faccende
13 XX | chè sono, si può dire, limontino anch'io... E qui in casa,
14 XXVII | costoro? -, disse fra sè il Limontino, un po' insospettito: -
15 XXVIII| sotto a quella tempesta. Il Limontino fu lesto a saltar in piedi
16 XXVIII| Ah sei tu? - gli gridò il Limontino, - s'assassina a questo
17 XXVIII| avessimo ammazzato!~Il nostro Limontino sellò il cavallo e vi montò
18 XXVIII| miracolo dalle mani del nostro Limontino. Il corridore che avea sotto,
19 XXVIII| eransi levati a tumulto.~Il Limontino, il quale, al primo sospettar
20 XXVIII| sull'Arno, dove, fin che il Limontino arrivi, potremo occuparci
21 XXIX | Non vi dirò come stesse il Limontino al sentirsi toccar con tanta
22 XXX | si faceva raccontar dal Limontino tutto quello ch'ei sapeva
23 XXX | tutto taceva là dentro: il Limontino fece attraversare al Visconte
24 XXX | Verrai meco a Rosate. - Il Limontino, significatogli con un ossequioso
|