Capitolo
1 III | gli si avvolgeva a doppio giro intorno al collo cadendogli
2 III | quale pure pendevano in giro tanti sonagli, tenendosi
3 III | disponendo d'intorno in giro: poi, levando la faccia,
4 IV | silenzio, gli ultimi in giro della piazza s'eran messi
5 IV | spalle, e fece correndo il giro dello steccato; poscia fermatosi
6 V | poppa e le fece fare un giro tondo: nello stesso punto
7 V | nave che ora travolta in giro, ora spinta miseramente
8 V | increspare lievemente in giro, per poco spazio d'intorno,
9 IX | alla figlia, di dare un tal giro al discorso, da obbligarla
10 X | scudiere, la guidò a fare il giro delle mense, e riceveva
11 XII | voce di quel fatto fece il giro del sagrato, e una folla
12 XV | e la veniva mostrando in giro alla sua donna, a Lauretta,
13 XVI | Dio.~Fatto ancora un gran giro in mezzo alla folla, arrivò
14 XVI | pure.~Una trombetta fece il giro dello stecconato annunziando
15 XVI | aver dato un'occhiata in giro, accostandosi all'orecchio
16 XVI | egli volse gli occhi in giro sulla nobile comitiva, quindi
17 XVII | steccato, un araldo ne fece il giro a cavallo gridando quattro
18 XVII | bianchi, che compiuto il giro s'era schierata innanzi
19 XVIII| ambedue che facessero il giro di tutta l'arena.~I due
20 XVIII| conte del Balzo.~Compiuto il giro, fu dato il campo ai due
21 XIX | per le colline curvate in giro una quantità di baldorie;
22 XXI | Milano era compresa entro il giro d'una fossa stata già scavata
23 XXII | come un leone, menando in giro la sua mazza di ferro; s'
24 XXXII| le corti, pei portici in giro,~Per le logge nell'alto
|