Capitolo
1 I | di chi, spiccatosi dalla punta di Bellagio, per navigar
2 I | spalliera che terminava in punta, e ai piedi di lui su d'
3 II | sua barca che voltava la punta di Bellagio, - soggiunse
4 V | si mise cavalcioni sulla punta della nave, colle gambe
5 V | sorriso.~Quando furono alla punta di Morcate, Arrigozzo vedendo
6 V | avvicinando a poco a poco alla punta di Varenna. Già le erano
7 V | modo contro la rupe colla punta alta fuor dell'acqua, a
8 V | togliersi da quella nuda punta prima che sopravvenisse
9 V | visto un lume venir dalla punta di Varenna, che non avean
10 V | studio d'amore.~Superata la punta, fu visto il molo di Varenna
11 XIII | par di calzaretti colla punta più lunga che non il piede,
12 XV | ondeggiare, a rizzarsi in punta de' piedi volgendosi verso
13 XV | croce sulle labbra, corse in punta di piedi a nascondersi in
14 XVI | brocco, vale a dire in quella punta di ferro che sorgeva dal
15 XVI | ma non gli colse che la punta del berretto, il quale fu
16 XVII | e veniva giù fino alla punta del mento: largo del petto
17 XVII | intanto spinse il ferro di punta, e toccò inutilmente l'assalitore
18 XVIII | le parea di sentirne la punta fredda in mezzo al cuore,
19 XX | appoggiata a sdraio, colla punta all'angolo dello schiancìo
20 XXI | asta, e li ferisce colla punta, e gli inanima e gli spaventa
21 XXVIII| sotto al farsetto, e la punta non lavora, - rispondeva
22 XXVIII| cacciò con tanta furia la punta nel ventre, che sentì l'
23 XXVIII| fatte la prima e più sottil punta dello stiletto, penetrando
|