Capitolo
1 II | scottati, con la coda fra le gambe, l'un di qua, l'altro di
2 IV | colpo, il Ramengo allargò le gambe nervose, le protese l'una
3 IV | andò ruzzolando a dar nelle gambe dei soldati e degli spettatori.~
4 V | punta della nave, colle gambe spenzolate l'una di qua,
5 V | adoperava le braccia, le gambe, le dita e le unghie; quando
6 IX | che lo mandò per terra a gambe levate fra mezzo agli urli
7 XI | appena il capo d'in fra le gambe, dimenò lievemente la coda
8 XVI | in pericolo, strinse le gambe, s'aggrappò come un gatto
9 XVII | in arcione o sulle loro gambe si presentarono innanzi
10 XVIII | braccia fino alla tenda: le gambe gli cadevan giù spenzolate,
11 XX | passi l'espressione, colle gambe stese e lente e i piedi
12 XX | con quell'esercizio delle gambe ingannare il pizzicor delle
13 XXI | l'impresa, e di darla a gambe.~Levato il ponte, chè non
14 XXI | reni, avea fracassato le gambe di dietro; il soldato vi
15 XXI | con un piè rotto fra le gambe rotte del cavallo e la saracinesca
16 XXI | mi sono scavezzato che le gambe, quando mi poteva anche
17 XXIV | Pelagrua, ripiegandosi sulle gambe, e ondeggiando sempre, e
18 XXVIII| tutti in un fascio, sotto le gambe del cavallo vicino. La bestia
19 XXVIII| di braccia, di capi, di gambe, che tanto potevan essere
20 XXVIII| spacciatosi in quel punto dalle gambe del cavallo gli veniva alla
21 XXXII | una mascella, mandollo a gambe levate giù dalla torre,
22 XXXII | avviticchiandosegli alle gambe per farlo cadere. Egli corse
23 XXXII | braccia, per la vita e per le gambe, lo sollevaron di peso,
|