Capitolo
1 I | n rivellino del castello guardando giù il lago fin dove poteva
2 V | spalancati, colla bocca aperta, guardando la figlia che gli sì era
3 V | del vasto masso ineguale, guardando se si vedesse ricomparire
4 V | Indugiarono ivi un pezzo guardando su per tutte le alture vicine,
5 V | insieme a una finestrella, e guardando giù il lago in fortuna venivansi
6 XI | aveva allacciato, lo stette guardando un momento, poi ne ritrasse
7 XI | un verone, d'onde stavan guardando il padre e la figliuola:
8 XI | Quel che si vedeva di essa guardando dal lago, non era che un
9 XIV | pavimento.~Il Visconte la stette guardando un istante con occhio torvo
10 XV | lui medesimo che la stava guardando dall'altro canto, si levò
11 XVI | che ne chiudeva l'entrata, guardando oziosamente quelli che passavano.~-
12 XVI | lizza, e di quivi stava guardando quelli che correvano la
13 XVIII| di ferro, stette immobile guardando di sotto la buffa tutta
14 XIX | finestra, stette alcun tempo guardando giù nella piazza e girando
15 XXI | a canto della postierla guardando; dopo molto aspettare vide
16 XXII | della loro figlia, la stavan guardando senza osare d'interromperla;
17 XXIII| vede moversi di lontano guardando dalla finestra verso la
18 XXIV | Voltati in qua, che vai guardando verso mercoledì? - poscia
19 XXVI | alcun tempo in silenzio guardando. Il sole cadente, mezzo
20 XXXI | volta gli occhi, la stette guardando qualche tempo come smemorata,
21 XXXII| discosto da lui, lo stava guardando in silenzio, e gli disse:~-
|