Capitolo
1 I | Michele e il suo figlio Arrigozzo sono sbarcati pur ora alla
2 I | noi... Te ne ricordi tu, Arrigozzo?...~- Di qualche cosa, -
3 I | anch'io, e dissi qui al mio Arrigozzo che si esibisse lui per
4 I | Veramente, c'era qui il mio Arrigozzo che voleva esibirsi lui,
5 I | avea da fare? - rispose Arrigozzo: - basta, c'è tempo ancora
6 I | intanto che il lago è buono. Arrigozzo, la barca è bene in ordine
7 V | badava al governo, il suo Arrigozzo stava dinanzi alla prima
8 V | furono alla punta di Morcate, Arrigozzo vedendo lampeggiare una
9 V | appunto ch'egli usciva, Arrigozzo nell'abbandonarsi che fece
10 V | col timoniere e col suo Arrigozzo, del quale anch'esso era
11 V | gridare con voce tremante: - Arrigozzo! Arrigozzo! - fu un punto
12 V | voce tremante: - Arrigozzo! Arrigozzo! - fu un punto solo. Non
13 V | commozione: - Povero il mio Arrigozzo! tu sei sempre stato un
14 V | Dove sarà ora il nostro Arrigozzo?». Si richiamava alla memoria
15 V | l'aria consueta del suo Arrigozzo: ma riscosso poi tosto da
16 XI | il glacitoio del povero Arrigozzo, e in quel momento vi dormiva
17 XI | a sè, di riunirla al suo Arrigozzo.~Michele, colle spalle volte
18 XI | famigliuola; ma dopo che Arrigozzo fu morto, il mancare al
19 XII | l'anima buona del vostro Arrigozzo... Ah Michele! voi eravate
20 XXII| Quando il nostro povero Arrigozzo, (che Dio gli faccia misericordia!)
21 Conc| coperto il corpo del suo Arrigozzo, finita che fu la preghiera,
|