Capitolo
1 V | ogni fenditura gli faceva giuoco, v'adoperava le braccia,
2 VIII | quello onde s'era fatto giuoco per tutta la vita. Oh! non
3 X | Troiae ludus, che vuol dir giuoco di Troia, e anche guerra
4 X | guerra, come che fosse un giuoco.~Nessuno fiatò, ma il dicitore
5 XV | che voleva essere un altro giuoco, e poteva ancora costarvi
6 XVI | col capo opposto. Era un giuoco nel quale si correva pericolo
7 XVI | l'hai guadagnato a buon giuoco.~Piacque agli astanti quel
8 XVIII | il conte del Balzo al suo giuoco, chè dove era da piatire,
9 XX | quando gli volevano far quel giuoco che sapete.~I soldati furono
10 XXI | mi vollero far quel mal giuoco a Limonta, e fu in grazia
11 XXV | cara, - gli disse, - il giuoco non corre pari; tu hai un
12 XXV | basta, avrebbe veduto bel giuoco da smascellarne tutti dalle
13 XXVI | la gola un cittadino, il giuoco dell'altalena: e finir poi
14 XXVI | lasciarci aver mai più buon giuoco.~- E d'onde le cavi codeste
15 XXVI | di Ottorino medesimo, vi giuoco il collo se non la credeva
16 XXVI | assito, e vi giuro che il giuoco comincia quasi a piacermi.~-
17 XXVI | Lodrisio misurandogli per giuoco una ceffata. - Insomma,
18 XXVIII| preparasse un qualche mal giuoco. Ma l'osteria era solinga
19 XXIX | Alamanni pensate se avean buon giuoco.~Quella stessa sollevazione,
20 XXX | quel mercato ebbero bel giuoco per poterne svolgere il
|