Capitolo
1 IV | era lungo, come una cosa morta. Ma, o fosse naturale istinto
2 VII | a quest'ora è già mezza morta. -~«È forse di là?", mi
3 VII | stramazza per terra che par morta? bene, tal e quale: era
4 VII | tanto che io la detti per morta davvero; e tornata fuori
5 XI | dirò così, ancora la romba morta, e dall'accento interrogativo
6 XIII | fratello, scappò via mezza morta dallo spavento per darne
7 XXVI | la sua. Se ella mi fosse morta davvero, vedete bene che
8 XXVI | terreno. L'aria greve e morta era piena d'uno sterminato,
9 XXVII| grandi distanze su per la morta pianura.~Bice, perduta alla
10 XXVII| sposa d'Ottorino cadde come morta in braccio all'ancella,
11 XXX | e avrebbe voluto cascar morta in quel punto, sprofondar
12 XXX | buon animo, che Bice non è morta.~La moglie del castellano
13 XXXI | folla degli accorrenti.~- È morta, - risponde una voce dal
14 XXXI | sentì com'ella sarebbe morta di spavento e di dolore,
15 XXXI | dai singhiozzi, - e mi è morta di spavento, fra le braccia,
16 XXXI | uccisa?... mi pareva d'esser morta, e che mi portassero a seppellire
17 XXXII| trovata nei sotterranei e morta dappoi, Ottorino posto in
18 XXXII| non senti,~Anco l'aria qui morta ti par.~ ~Ma un lume languido~
19 Conc | Santa insieme con Ottorino. Morta Bice, morto Marco, il giovine
|