Capitolo
1 I | ebbe mai il coraggio di pigliar le difese degli oppressi,
2 II | pur trovato chi volesse pigliar le loro difese, e che questi
3 III | tutti corsero ai balconi a pigliar posto. Il conte del Balzo
4 IV | dei campioni avea potuto pigliar posto presso la sbarra,
5 V | staccarsi dalla spiaggia e pigliar il largo; là i barcaiuoli,
6 V | obbligato dal padrone a pigliar posto dirimpetto al giovane
7 V | annebbiarsi, perdere i contorni, pigliar varie figure indistinte,
8 X | si presentò innanzi per pigliar buona e grata licenza, egli
9 XVI | Tremacoldo stendeva la mano a pigliar la sua, il cavallo ch'egli
10 XVI | distintivo degli scudieri, pigliar del campo, precipitarsi
11 XVIII| non ci fu verso di fargli pigliar caldo. Gli stava tutt'ora
12 XIX | concerto la trama avviata e pigliar partito secondo i casi.~
13 XIX | era coricato, ma non potea pigliar sonno, precorrendo coll'
14 XXI | guelfì di Toscana affine di pigliar il falso imperatore nel
15 XXII | stava per levar le tende, e pigliar la via della Germania. Racquetato
16 XXIII| vo che per vederlo, per pigliar seco i primi concerti. Intanto
17 XXV | fuori in furia, e lo vede pigliar la strada e toccar innanzi
18 XXVI | paio di giorni: ho dovuto pigliar il partito di ristorarla
|