Capitolo
1 XXV | ben arrivata l'illustre castellana tra i suoi fedeli vassalli: -
2 XXVII| detto che la mandava la castellana per me.~- È vero.~- Ora
3 XXVII| Ora sai tu chi sia la castellana?~- Lo so, è la moglie del
4 XXX | respirando.~- Sì, - seguitava la castellana; - ieri prima che rabbuiasse
5 XXX | chiese timidamente la castellana, - chè non mi patisce il
6 XXX | trova più, - rispose la castellana con voce soffocata e rotta
7 XXX | lasciò andare la mano della castellana, e la guardava in volto,
8 XXX | prigioniere), propose alla castellana d'introdurvela da quella
9 XXX | l'uscio si dischiuse.~La castellana entrò, ribattè l'imposta
10 XXX | indietro, seguito sempre dalla castellana, ripassò per tutte le camere
11 XXXI | silenzio verso le camere della castellana.~Come la figlia del Conte
12 XXXI | tenue fiato. Lauretta, la castellana, le si affaticano intorno,
13 XXXI | Bice, - disse poscia alla castellana, - ditele che preghi...
14 XXXI | camere della nostra buona castellana; siamo libere, vi dico;
15 XXXI | A quel che mi disse la castellana, egli debb'essere a Binasco;
16 XXXI | carità usata ad esse dalla castellana, che in quanto la sua strettezza,
17 XXXI | rivolgono verso l'uscio; la castellana levandosi in piedi si fa
18 XXXII| precipitosamente dalle camere della castellana, e Ottorino gli tenne dietro,
|