Capitolo
1 VII | mano e ne trasse fuori un pugnale, con l'altra si tolse di
2 VIII | d'oro, e nella cintura un pugnale largo col manico tempestato
3 XIV | gli corse involontaria al pugnale, ma ne la ritrasse tosto;
4 XVI | una piastra a botta di pugnale temprata colle mani mie,
5 XXV | cintura, e lo riconobbe pel pugnale d'uno dei due scudieri che
6 XXV | Castelletto.~- Dove hai tolto quel pugnale? - gli domandò tutto spaventato.~-
7 XXV | tutto spaventato.~- Che pugnale?~- Codesto che hai qui!...~
8 XXV | domandava Ermelinda.~- È il pugnale di Ricciardino, - sclamò
9 XXV | che gli avea venduto il pugnale; e sotto ombra di voler
10 XXV | compagnone avea avuto quel pugnale da vendere in compagnia
11 XXV | questo si trasse da lato il pugnale di nuovo acquisto e lo piantò
12 XXVII | occhiata alla sua spada, al suo pugnale, e ripeteva: - a buon conto
13 XXVIII| voleva cavarsi da lato il pugnale; ma per quanti sforzi facesse
14 XXVIII| disperatamente al petto con un pugnale, mentre l'oste dietro ad
15 XXVIII| manigoldo la destra alzata col pugnale, con cui avea tentato di
16 XXVIII| una tempia per un colpo di pugnale menatogli al capo, e venuto
17 XXXII | fianco sinistro cercandovi il pugnale, ma non ve lo trovò, chè
|