Capitolo
1 X | di lancia, e uno per la dama.~«Seconda impresa, a colpi
2 XVI | per combattere, se qualche dama o donzella avesse avuto
3 XVI | Che il suo sire, e la sua dama.~ ~D'un baron di Salamanca~
4 XVII | chiamavasi il favor della dama, perchè era o faceva sembiante
5 XVII | innamorati avranno trovata la dama della loro opinione; ma
6 XVII | esserlo, chi non avea la dama che gli cingesse i suoi
7 XVII | accordava di bel patto che la dama da esso amata era la più
8 XVII | un pezzo il patito d'una dama de' Lampugnani, ma lei non
9 XVII | che ti fa lui? apposta la dama che passeggiava una sera
10 XVII | occhio e presenterassi alla dama, la quale non potrà a manco
11 XVII | quella crudelaccia della sua dama, cui non dovean garbar troppo
12 XVIII| stato il pensiero della sua dama che l'avea fatto uscir glorioso
13 XX | minchioni che si muoiono d'una dama; e se tu avessi visto messer
14 XXV | chi fosse il barone e la dama che si apparecchiavano ad
15 XXV | di tener la staffa alla dama: tutto ansante, stette un
16 XXV | indietro, e desse il passo alla dama e al barone, ch'ei condusse
17 XXV | paggetto, che gli disse: - La dama chiede di voi.~- Sì, è Maffeo,
|