Capitolo
1 IV | Crescenzago. Un sacerdote fare il buffone di mestiere! Che bei tempi,
2 IV | cherico, - disse da ultimo il buffone al soldato; - a te, da bravo.~
3 XV | a ridere: - Eh, va via, buffone! - gli diceva, - vorresti
4 XVI | Sei tu, Lupo? - rispose il buffone; - ho tanto gusto d'averti
5 XVI | petto, Lupo fe' montar il buffone sul proprio cavallo, e datagli
6 XVI | Ne fo senza, - rispose il buffone, e via pure.~Una trombetta
7 XVI | voglio scappare, - rispose il buffone.~- Presto, metti la lancia
8 XVI | aspettavano di vedere il buffone sbattuto per terra; ma egli
9 XVI | berretto? il mio berretto è un buffone, per modo di dire, e se
10 XXIV| stesse a bottega.~- Taci lì, buffone, e fàlla finita una volta;
11 XXV | tor da dosso. Appena il buffone ebbe visto il conte del
12 XXV | dove s'è mai visto che un buffone abbia a imbietolire a questo
13 XXV | Tremacoldo fece fare due abiti da buffone perfettamente uguali, con
14 XXV | manda il filo, - disse il buffone congedandosi.~Siamo alla
15 XXV | di dirmelo! - rispose il buffone, - la botte non getta che
16 XXV | occhi guardò in cagnesco il buffone; ma questi senza mostrar
17 XXV | egli stesso una mano al buffone per aiutarlo a montar in
|