Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orditura 1
ore 30
orecchi 7
orecchie 14
orecchio 31
organo 1
orgoglio 7
Frequenza    [«  »]
14 montagna
14 ne'
14 occhiata
14 orecchie
14 parentado
14 pensò
14 pievano
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

orecchie

   Capitolo
1 IV | intronato; si sentì zufolar le orecchie, gli si appannò la vista, 2 IV | sangue dalle narici e dalle orecchie, ma non è nulla; un po' 3 V | gli sonava pur anco nelle orecchie l'armonia della sua favorita 4 XI | che gli rimangono nelle orecchie arriva a raccapezzare indigrosso 5 XII | leva il muso, rizza le orecchie e comincia a brontolare, 6 XVI | egli avea sotto, aguzzò le orecchie, allargò le narici sbuffando, 7 XVI | per lo più si grattavan le orecchie, s'ugnevano, si lisciavano 8 XVII | se la pigliano che colle orecchie del prossimo; se no, i nostri 9 XVIII | Marco, gli sonavan nelle orecchie le sue parole, gli pesava 10 XVIII | malinconica, col capo basso, colle orecchie spenzolate, che non c'è 11 XIX | gli sonavano ancora nelle orecchie le grida onde aveano echeggiato 12 XXI | le parti deretane, colle orecchie aguzze e la criniera ritta 13 XXII | Lucca mi ripicchiò nelle orecchie questa canzone, ma poi non 14 XXVIII| anelando e nitrendo; colle orecchie abbassate, col collo erto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License