Capitolo
1 1 | CAPITOLO PRIMO~Paolo e Maria partono per l'Andropoli. -
2 1 | sera nel golfo di Spezia.~Paolo e Maria lasciarono Roma,
3 1 | la direzione dei venti.~Paolo e Maria avevano portato
4 1 | umano dieci secoli dopo.~Paolo aveva detto a Maria:~- Nel
5 1 | stanno per intraprendere Paolo e Maria, è lunghissimo.
6 1 | un tempo era Darjeeling, Paolo voleva che la sua fidanzata
7 1 | avendo data la mano d'amore a Paolo da cinque anni.~Il volo
8 1 | Vedi, Maria, - disse Paolo a lei, quando potè parlare: -
9 1 | Maria taceva, ascoltando, e Paolo tacque anch'egli, come oppresso
10 1 | un gran salto.~- Dimmi, Paolo, perchè fra le tante lingue
11 1 | fu scelta a capitale. -~- Paolo mio, tu mi fai troppo superba
12 1 | brezza notturna.~Gli occhi di Paolo e di Maria si volgevano
13 1 | pianeta.~- Dio mio, dimmi, Paolo, perchè quella boa si lamenta?
14 1 | onda sulla cassa vuota. -~Paolo però, dando la spiegazione
15 1 | così sarà sempre.~- No, Paolo, non è così, non sarà sempre
16 1 | E così sia, - disse Paolo, accelerando il moto della
17 2 | altri organismi sociali.~Paolo e Maria, spiegando il loro
18 2 | visitare le Piramidi, e Paolo la ubbidì subito, facendo
19 2 | Salirono sulle Piramidi e Paolo spiegava i motti e i nomi
20 2 | nella barca la facile preda.~Paolo, scegliendo soltanto dalla
21 2 | profondo sospiro, disse a Paolo:~- Perchè non continueremo
22 2 | E perchè no? - soggiunse Paolo; - per l'appunto questa
23 2 | nel vestito, in ogni cosa.~Paolo e Maria, appena scesi a
24 2 | altezza e dello stesso colore.~Paolo e Maria presero a caso una
25 2 | intendessero la lingua cosmica, Paolo diresse ad un viandante
26 2 | cadenzato e monotono.~- Ma, Paolo mio, noi siamo venuti in
27 2 | per l'appunto libera. -~Paolo e Maria avevano sempre nella
28 2 | invidia. Che ve ne pare? -~Paolo non voleva umiliare un uomo
29 2 | vostri concittadini? -~Qui Paolo, frenando a stento il sorriso,
30 2 | credo invece, - soggiunse Paolo, - che la natura umana è
31 2 | luce della libertà.~Quando Paolo e Maria, inorriditi dal
32 2 | un giovane signore, che Paolo aveva conosciuto a Roma,
33 2 | scopo del suo viaggio, e Paolo, ridendo, gli disse:~- Vai,
34 2 | viaggio di esplorazione Paolo e Maria giunsero a Turazia,
35 2 | allo studio di Turazia e Paolo in poche parole le fece
36 2 | Stati Uniti planetarii.~Paolo e Maria seppero infatti,
37 3 | appunto nell'antica Andaman.~Paolo voleva che Maria vedesse
38 3 | della materia bruta.~Anche Paolo, poco dotto nella storia
39 3 | che serviva di guida a Paolo e a Maria, era giovane e
40 4 | piedi dell'Imalaia.~Quando Paolo e Maria vi andarono, quella
41 4 | della nascita e della morte.~Paolo e Maria dovettero prendere
42 4 | oscurità.~Il Direttore mostrò a Paolo e Maria parecchie di queste
43 4 | agli agenti distributori.~Paolo e Maria si fermarono più
44 4 | tutti.~Dal mercato dei fiori Paolo e Maria passarono in quello
45 4 | sconosciuto agli Europei.~Paolo e Maria, passando dinanzi
46 4 | Vedi, Maria, - disse Paolo, - tu hai assistito ad un
47 4 | delinquere. -~Maria interruppe Paolo:~- Ma tu mi hai detto, che
48 4 | questo è vero, - rispose Paolo, - ma non si distruggono
49 4 | Pochi momenti dopo Paolo e Maria, scendevano dal
50 5 | L'ufficio di finanza.~Paolo e Maria, dopo aver veduto
51 5 | dava le vertigini.~- Caro Paolo, io sono una femminella
52 5 | governare tutto il mondo.~Paolo sorrise, dandole un'amorosa
53 5 | Dopo questo discorso, che Paolo aveva creduto di dover fare
54 5 | gentile impiegato condusse Paolo e Maria nelle diverse sezioni
55 5 | quindi un infelice. -~ ~***~ ~Paolo e Maria, ringraziando il
56 5 | secoli.~- Vedi, - disse Paolo a Maria, - questa statua
57 5 | Nell'uscire dal palazzo però Paolo e Maria videro a fianco
58 7 | con ammirazione e volta a Paolo gli disse:~- Oh quanta sapienza
59 7 | suoi colleghi planetarii?~Paolo e Maria, entrati nel vestibolo
60 7 | branche dell'insegnamento.~Paolo e Maria ebbero voglia di
61 8 | crudele in una volta sola.~Paolo svegliò Maria, che dormiva
62 8 | permettono più la vita. -~Mentre Paolo cercava di informare la
63 8 | si visitavano i neonati.~Paolo e Maria avevano osservato
64 8 | raggiungere lo scopo desiderato. -~Paolo e Maria videro altri casi
65 8 | in quel dipartimento, ma Paolo le disse:~- Noi dobbiamo
66 8 | quella sala d'orrore, ma Paolo, che pur sapendo come si
67 8 | sapeva mai dire di no al suo Paolo e rimase.~Il bambino numero
68 8 | teneva sempre la mano di Paolo sul suo cuore, piangeva
69 8 | sue braccia.~L'Igeo guardò Paolo e Maria e poi:~- Povera
70 8 | vera pietà.~ ~***~ ~Maria e Paolo profondamente commossi non
71 9 | sepolture. - Il Panteon.~Paolo e Maria nel loro soggiorno
72 9 | di tutti i loro tessuti.~Paolo e Maria poterono coi loro
73 9 | N.~Salutato l'ingegnere, Paolo e Maria passarono nella
74 9 | meno che di dire al suo Paolo:~- Paolo mio, se muoio prima
75 9 | di dire al suo Paolo:~- Paolo mio, se muoio prima di te,
76 9 | lo prometti, non è vero, Paolo mio?~- Sì, te lo prometto, -
77 9 | te lo prometto, - rispose Paolo colla voce interrotta dal
78 9 | morte.~Maria disse allora a Paolo:~- Ho sempre trovato giusta
79 9 | loro opere.~- Permettimi, Paolo, un'altra osservazione.
80 9 | una modestissima lapide.~Paolo, come facevano tutti i visitatori
81 9 | un'ultima domanda al suo Paolo:~- Dimmi, Paolo, qui non
82 9 | domanda al suo Paolo:~- Dimmi, Paolo, qui non trovo più l'uguaglianza,
83 10| interrotta sulla scena.~ ~***~ ~Paolo e Maria avevano già assistito
84 10| degli spettatori poveri.~Paolo e Maria avevano preso due
85 10| E che affare è questo?~Paolo si mise a ridere e poi:~-
86 10| la sensibilità. -~Mentre Paolo parlava, aveva in mano i
87 10| Vedi, Maria, - disse Paolo, - io mi servo subito del
88 10| dello spettacolo Maria e Paolo poterono passeggiare nei
89 11| della storia dell'arte.~Paolo e Maria vollero vedere anche
90 11| interrotta di progresso.~Paolo e Maria, percorrendo la
91 11| immaginarii era tutt'occhi, mentre Paolo, che anch'egli li vedeva
92 11| naturalisti dell'anno 3000, Paolo, ridendo per l'ultima volta,
93 11| secolo XIX.~- E che cos'è, Paolo mio, quella macchia?~- È
94 12| religione di Maria. Quanto a Paolo, non aveva mai sentito il
95 12| scritta la stessa parola, che Paolo e Maria avevano letto nel
96 12| così potente, che anche Paolo sentì il bisogno di inginocchiarsi
97 12| atto di preghiera il suo Paolo, non potè a meno di sorridere
98 12| oratore.~Nel giorno, in cui Paolo e Maria visitarono la Città
99 12| speranza.~Ore 23. Predicatore Paolo Santi. - Dei mezzi migliori
100 12| il più bello del mondo.~Paolo e Maria lo visitarono e
101 12| vita terrena. -~ ~***~ ~Paolo e Maria lasciarono commossi
102 12| una emozione dolorosa:~- Paolo mio, mi pare di sentire
103 13| di Maria e il segreto di Paolo. - Una seduta dell'Accademia
104 13| nè poteva esserlo. Amava Paolo con tutto il suo cuore e
105 13| dispiacente, contrariata.~Paolo, che era avvezzo a vederla
106 13| giorno però alla domanda Paolo aggiunse anche le carezze
107 13| fosse anche tuo.~E anche tu, Paolo mio, mi hai aperta tutta
108 13| non veda una macchia.... -~Paolo stava a sentirla e sorrideva,
109 13| Maria saltò al collo di Paolo, e allegra come un puledro
110 13| pazza gioia anche il suo Paolo. Ballarono, saltarono, si
111 13| belle è anche infantile. E Paolo e Maria per tutto quel giorno
112 13| indomani del giorno, in cui Paolo e Maria avevano avuto il
113 13| con grande stupore, che Paolo andò a sedere con lei nei
114 13| grandi seggiole dorate.~- Ma, Paolo mio, perchè mai ci sediamo
115 13| Newton era seduto accanto a Paolo. Si alzò, e recatosi al
116 13| dirige.~Prego il signor Paolo Fortunati, di Roma, a voler
117 13| cuore forte forte, guardò Paolo, che dopo averle stretta
118 13| passavano per il loro cervello.~Paolo, benchè in quel momento
119 13| e più nessuno si mosse, Paolo rivolse il psicoscopio verso
120 13| scoppiò in una risata omerica.~Paolo diresse allora il suo strumento
121 13| Abbasso il psicoscopio....~Paolo rimase imperterrito, e il
122 13| il primo premio al signor Paolo Fortunati, che ha inventato
123 13| quanta dal capo ai piedi~Paolo intanto era sceso dal banco
124 13| della scoperta immortale di Paolo~ ~***~ ~Pochi giorni dopo
125 13| Pochi giorni dopo Paolo e Maria, dopo aver avuto
|