Capitolo
1 Dedica| Dedica~ALLA MIA MARIA~RAGGIO DIVINO DI SOLE~CHE
2 1 | CAPITOLO PRIMO~Paolo e Maria partono per l'Andropoli. -
3 1 | golfo di Spezia.~Paolo e Maria lasciarono Roma, capitale
4 1 | direzione dei venti.~Paolo e Maria avevano portato seco pochi
5 1 | dopo.~Paolo aveva detto a Maria:~- Nel nostro lungo viaggio
6 1 | per intraprendere Paolo e Maria, è lunghissimo. Partiti
7 1 | le memorie del passato.~Maria fino allora aveva viaggiato
8 1 | anime delle cose.~- Vedi, Maria, - disse Paolo a lei, quando
9 1 | museo preistorico.~- Vedi, Maria, qui vissero in una grotta
10 1 | dolore è ancora lontano. -~Maria taceva, ascoltando, e Paolo
11 1 | sulla via del progresso.~Maria volle rompere quel silenzio
12 1 | Gli occhi di Paolo e di Maria si volgevano là donde quel
13 2 | organismi sociali.~Paolo e Maria, spiegando il loro volo,
14 2 | parte della zona polare.~Maria mostrò il desiderio di visitare
15 2 | deserta; oggi fertilissima.~Maria aveva preso tanto gusto
16 2 | vestito, in ogni cosa.~Paolo e Maria, appena scesi a terra, trovarono
17 2 | dello stesso colore.~Paolo e Maria presero a caso una delle
18 2 | diversamente dagli altri. -~Maria non potè frenar le risa
19 2 | appunto libera. -~Paolo e Maria avevano sempre nella loro
20 2 | libertà.~Quando Paolo e Maria, inorriditi dal triste spettacolo
21 2 | di esplorazione Paolo e Maria giunsero a Turazia, capitale
22 2 | il gran padre di tutti. -~Maria chiese ancora a quel giovinetto
23 2 | governò più tardi l'Europa. -~Maria s'interessò vivamente allo
24 2 | della natura umana.~- Vedi, Maria, fin dal 1895 l'Europa contava
25 2 | del socialismo però, cara Maria, io credo che alle tre specie
26 2 | Uniti planetarii.~Paolo e Maria seppero infatti, che Ceilan
27 3 | Andaman.~Paolo voleva che Maria vedesse uno di questi grandi
28 3 | in altrettanti modelli.~Maria, che non conosceva l'esistenza
29 3 | serviva di guida a Paolo e a Maria, era giovane e innamorato
30 3 | sperimento nel mese scorso. -~Maria era sbalordita, commossa,
31 3 | della civiltà planetaria. -~Maria si azzardò a dire:~- Della
32 4 | dell'Imalaia.~Quando Paolo e Maria vi andarono, quella città
33 4 | nascita e della morte.~Paolo e Maria dovettero prendere in affitto
34 4 | Direttore mostrò a Paolo e Maria parecchie di queste richieste.~
35 4 | agenti distributori.~Paolo e Maria si fermarono più a lungo
36 4 | mercato dei fiori Paolo e Maria passarono in quello delle
37 4 | sconosciuto agli Europei.~Paolo e Maria, passando dinanzi a un banco,
38 4 | ordine di prima.~- Vedi, Maria, - disse Paolo, - tu hai
39 4 | condotto a delinquere. -~Maria interruppe Paolo:~- Ma tu
40 4 | Pochi momenti dopo Paolo e Maria, scendevano dal mercato,
41 5 | ufficio di finanza.~Paolo e Maria, dopo aver veduto l'officina
42 5 | nel centro di Andropoli.~Maria voleva risparmiare quella
43 5 | che devono governare. -~Maria ascoltava con molta attenzione
44 5 | creduto di dover fare a Maria, quasi preparazione alla
45 5 | impiegato condusse Paolo e Maria nelle diverse sezioni della
46 5 | infelice. -~ ~***~ ~Paolo e Maria, ringraziando il cortese
47 5 | Vedi, - disse Paolo a Maria, - questa statua rappresenta
48 5 | indicano il commercio.~Vedi, Maria, quelle catene rappresentano
49 5 | dal palazzo però Paolo e Maria videro a fianco dell'entrata
50 7 | potere, ma a patto di sapere.~Maria lesse questo motto con sorpresa
51 7 | colleghi planetarii?~Paolo e Maria, entrati nel vestibolo del
52 7 | dell'insegnamento.~Paolo e Maria ebbero voglia di assistere
53 8 | volta sola.~Paolo svegliò Maria, che dormiva ancora, stanca
54 8 | bisogno di una cura urgente. -~Maria non si fece pregare due
55 8 | medicina antica.~- Vedi, Maria, questo è Ippocrate, medico
56 8 | tali, aspettando la visita.~Maria sentì il bisogno di dirigere
57 8 | visitavano i neonati.~Paolo e Maria avevano osservato che quel
58 8 | scopo desiderato. -~Paolo e Maria videro altri casi di fratture,
59 8 | la sezione degli Igei. -~Maria, che aveva udito parlare
60 8 | indebolire questa tendenza. -~Maria sperava che le visite avrebbero
61 8 | chiamato:~- Numero 21! -~Maria piangeva e voleva ad ogni
62 8 | terribile, per cui disse:~- Maria, ancora uno, uno soltanto
63 8 | soltanto e poi ce n'andremo. -~Maria gli prese una mano e se
64 8 | framezzato da crudeli singhiozzi.~Maria, che teneva sempre la mano
65 8 | braccia.~L'Igeo guardò Paolo e Maria e poi:~- Povera donna! Povera
66 8 | immatura è vera pietà.~ ~***~ ~Maria e Paolo profondamente commossi
67 9 | sepolture. - Il Panteon.~Paolo e Maria nel loro soggiorno in Andropoli
68 9 | i loro tessuti.~Paolo e Maria poterono coi loro occhi
69 9 | Salutato l'ingegnere, Paolo e Maria passarono nella Sezione
70 9 | associare la vita alla morte.~Maria guardava tutte quelle mummie
71 9 | morte. Null'altro.~- Vedi, Maria, qui non vi ha distinzione
72 9 | aveva affrettata la morte.~Maria disse allora a Paolo:~-
73 9 | troppa tirannia.~- Ma no, Maria mia, lo Stato non è invasore.
74 9 | stato innalzato.~- Tu vedi, Maria, che per aver soppressi
75 9 | grandi opere di quei grandi.~Maria, commossa profondamente
76 10 | sulla scena.~ ~***~ ~Paolo e Maria avevano già assistito a
77 10 | spettatori poveri.~Paolo e Maria avevano preso due posti
78 10 | Appena si furon seduti. Maria rimarcò che davanti ad essi
79 10 | di questo estesiometro.~Maria crollava il capo, tra la
80 10 | selvaggio, ma saporito.~- Vedi, Maria, - disse Paolo, - io mi
81 10 | risveglia l'appetito. -~Maria allora, incuriosita della
82 10 | l'altro dello spettacolo Maria e Paolo poterono passeggiare
83 11 | storia dell'arte.~Paolo e Maria vollero vedere anche il
84 11 | interrotta di progresso.~Paolo e Maria, percorrendo la Sezione
85 11 | curiose ed interessantissime.~Maria davanti a quegli esseri
86 11 | uno scoppio di risa.~- O Maria mia, come son buffi questi
87 11 | degli animali superiori.~Maria arrossì senza rispondere
88 11 | forme del lavoro umano, Maria si fermò sopra una macchia
89 12 | Speranza era la religione di Maria. Quanto a Paolo, non aveva
90 12 | stessa parola, che Paolo e Maria avevano letto nel grande
91 12 | inginocchiarsi accanto a Maria, nascondendo il volto nelle
92 12 | un'emozione indefinita.~Maria pregava già da alcuni minuti
93 12 | nostra Dea?~- No, non prego, Maria mia adorata, ma penso, che
94 12 | Nel giorno, in cui Paolo e Maria visitarono la Città di Dio,
95 12 | bello del mondo.~Paolo e Maria lo visitarono e furono stupiti
96 12 | cattedrale di Firenze, Santa Maria del Fiore, che più non esiste;
97 12 | consagrato alla Vergine Maria ed essa è raffigurata in
98 12 | quasi tutti uomini.~- Vedi, Maria adorata, se io sentissi
99 12 | terrena. -~ ~***~ ~Paolo e Maria lasciarono commossi la Chiesa
100 12 | quella Chiesa di Deisti.~Maria aveva aggrottate le sopracciglia
101 12 | freddo.~- Lo sento anch'io, Maria. Io intendo benissimo gli
102 12 | E neppur io, - soggiunse Maria, accompagnando le sue parole
103 13 | TREDICESIMO~Il malumore di Maria e il segreto di Paolo. -
104 13 | Il matrimonio fecondo.~Maria era da più giorni di pessimo
105 13 | grande sala dell'Accademia.~Maria saltò al collo di Paolo,
106 13 | anche infantile. E Paolo e Maria per tutto quel giorno e
107 13 | del giorno, in cui Paolo e Maria avevano avuto il dialogo
108 13 | gran sala delle assemblee Maria vide con grande stupore,
109 13 | l'unico mio segreto. -~Maria tacque e rimase immersa
110 13 | come agisce il psicoscopio.~Maria a queste parole si sentì
111 13 | felice e la più commossa.~Era Maria, che si nascondeva il volto
112 13 | Pochi giorni dopo Paolo e Maria, dopo aver avuto l'alto
|