Capitolo
1 1 | addietro nella storia e più l'uomo era feroce e cattivo.~E
2 2 | viaggiare per l'aria non priva l'uomo del viaggiare per terra
3 2 | abbia più di vent'anni, uomo o donna non importa, diventa
4 2 | bianco-vestita. Sarà un uomo o una donna?~Era molto difficile
5 2 | Paolo non voleva umiliare un uomo così gentile, nè disingannarlo
6 2 | gente, che ubbidiva a un uomo solo, che non aveva altro
7 2 | istinti tirannici e divenuto uomo, in pubbliche conferenze
8 2 | della letteratura: qualche uomo di talento, alcuni mediocri,
9 2 | degnassero considerare nell'uomo, ma colla massima disinvoltura
10 2 | poeta, invece di un sapiente uomo di Stato.~Egli era entusiasta
11 2 | semidispotico, dove ogni uomo ha molte mogli.~Poliandra,
12 3 | fabbriche. E per le vie nessun uomo sporco di carbone o di sugna,
13 3 | adoperate a vantaggio dell'uomo.~Si vedevano i primi aratri
14 3 | prestato i loro muscoli all'uomo, dall'elefante al piccione
15 3 | come nuove forze, che l'uomo aveva fino allora ignorato.
16 3 | aspettativa di un Messia, di un uomo, che avrebbe rigenerata
17 3 | insetto fu per quel grand'uomo ciò che fu la lampada della
18 3 | le forze insomma, che l'uomo genera a furia di meccanismi
19 4 | volevano che la Città dell'Uomo si fondasse a Roma, che
20 4 | istinto irresistibile che l'uomo ha comune colle formiche,
21 4 | del rinascimento.~Per un uomo del nostro tempo, che avesse
22 4 | propria. Nell'anno 3000 l'uomo più povero di questo mondo
23 4 | uccidere o a rubare. Non vi ha uomo su questa terra, che in
24 4 | cerca da secoli di educare l'uomo in modo di sopprimere, di
25 5 | proclamato i diritti dell'uomo; quando già quasi tutta
26 5 | semplice verità.~Oggi il grand'uomo si sta occupando di un grande
27 5 | donna possa accompagnar l'uomo negli studii superiori.
28 5 | oneste, pensano sempre all'uomo come ad un maschio, da cui
29 5 | diploma metropolitano.~L'uomo quando pensa e quando discute,
30 5 | educazione.~Non vi ha forse uomo sulla terra, che non sia
31 5 | appartiene ad un imbecille, a un uomo volgare o ad un genio; ma
32 6 | generale del Ginnasio però è un uomo.~Tanto in una sezione come
33 6 | ecc.~In questi tempi ogni uomo si crederebbe disonorato,
34 7 | belve e degli uragani, nell'uomo bello e potente, che guida
35 7 | diceva ai giurati:~"Quell'uomo ha rubato: lasciato libero,
36 8 | stata scritta da un solo uomo. Nei suoi libri si trovano
37 8 | taglio del cadavere dell'uomo. Oltre a questa sua gloria
38 8 | gentile signora, che un solo uomo curava tutte quante le malattie.
39 8 | fascio di luce su quell'uomo nudo, che divenne trasparente
40 8 | del ventre, come se quell'uomo fosse stato aperto dal coltello
41 9 | i processi, coi quali un uomo è convertito in una medaglietta,
42 9 | biografia parlante dell'uomo grande, a cui era stato
43 9 | marmi; per cui spesso un uomo volgarissimo aveva in quei
44 9 | dinanzi all'effigie del grand'uomo.~- Questi sono i nostri
45 10| giogo e dalla crudeltà dell'uomo, fondando una Repubblica
46 11| un elogio, si dice di un uomo saccente o di un saputello:
47 11| tu sei un peripatico o un uomo della galleria del Museo.~
48 11| prodotti della natura e dell'uomo.~Il Museo di storia naturale
49 11| occhi il re planetario; l'uomo in tutte le sue forme preistoriche,
50 11| scoperto da parecchi secoli l'uomo terziario e l'antropomorfo,
51 11| dell'epoca quaternaria, l'uomo delle caverne, l'uomo neolitico
52 11| l'uomo delle caverne, l'uomo neolitico e infine tutta
53 11| avvenute per opera dell'uomo tendono ad ogni generazione
54 11| tante altre religioni. L'uomo ha sempre desiderato di
55 11| che già non esistesse nell'uomo o in altri animali, per
56 11| natura, ma a quelli, dell'uomo.~ ~***~ ~Si leggono infatti
57 12| religione della speranza:~O uomo superbo, come e perchè oseresti
58 12| la vita oltre la tomba?~O uomo ignorante, come oseresti
59 12| seconda vita è orgoglio.~L'uomo saggio non deve nè credere,
60 12| che i superstiti danno all'uomo, che sta per lasciare questo
61 12| bassi istinti scompaiono e l'uomo tutto si sente rapito al
62 12| peccato di Adamo; dinanzi all'uomo, che proclama la grandezza
63 12| non erano anche superbi. L'uomo sa così poco del mondo che
64 13| facilmente i pensieri dell'uomo, verso cui si dirige.~Prego
65 13| certo è assai più utile all'uomo il conoscere se stesso,
66 13| altri pianeti.~Dacchè l'uomo è comparso sulla terra,
|