Capitolo
1 1 | Roma a Spezia fu di poche ore e senza accidenti. Vi giunsero
2 2 | appresta ad ognuno e a tutte le ore ciò che più desidera. Una
3 2 | comandante, e padrone di lunghe ore di svago e di conversazione.~
4 2 | che due giorni, e poche ore prima dell'arrivo l'isola
5 2 | variano le vivande e le ore dei pasti a seconda delle
6 3 | italiano li portò in poche ore dal porto dell'Eguaglianza
7 4 | diressero all'India. In poche ore videro dall'alto il Gange,
8 4 | in affitto per un paio d'ore un tandem elettrico per
9 7 | lezioni non durano che tre ore al giorno, con due giorni
10 8 | qualunque altro animale e poche ore dopo il parto si alza dal
11 9 | loro rosarii, passa delle ore intiere tenendo in mano
12 10| trovato, che il vegliare molte ore della notte è assai nocivo
13 10| lavoravano mai più che sei ore al giorno, essendosi perfezionate
14 10| addensa già da un paio d'ore la folla degli spettatori
15 12| varie prediche nelle diverse ore della giornata ed anche
16 12| programma del giorno era questo:~Ore 9. Predicatore Angelo Feneloni. -
17 12| il mondo soprasensibile.~Ore 11. Predicatore Marco Marchi. -
18 12| infelicità dei miscredenti.~Ore 13. Predicatore Roberto
19 12| religione della speranza.~Ore 15. Predicatore Anselmo
20 12| carità nella religione.~Ore 17. Predicatore Roberto
21 12| fondata sul culto del dolore.~Ore 19. Predicatore Alessandro
22 12| dubbio e lo scetticismo.~Ore 21. Predicatore Dario Devi. -
23 12| la poesia della speranza.~Ore 23. Predicatore Paolo Santi. -
|