Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Mantegazza
L'Anno 3000

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10000-avver | avvez-conti | conto-esatt | esaur-imper | impet-mette | metti-picco | piede-riusc | riva-stima | stocc-zucch

                                                   grassetto = Testo principale
     Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1011 2 | ed altre riforme di minor conto hanno migliorato in Logopoli 1012 11 | generale, per ammirare i contorni, il profilo, direi, di quel 1013 9 | aver digiunato o di aver contraddette le più sacre leggi della 1014 13 | pensieri e opere non si contraddicano, e noi saremo buoni nel 1015 5 | erano due Camere, che si contraddicevano a vicenda e una non poteva 1016 4 | troppo diversi e spesso contradditorii.~In una piazza ad esempio 1017 13 | impermalita, dispiacente, contrariata.~Paolo, che era avvezzo 1018 8 | vedevano i polmoni dilatarsi e contrarsi ritmicamente, si vedevano 1019 10 | gnomi e di giganti che si contrastano il dominio sotterraneo. 1020 2 | avarizia degli editori più non contrasterebbe l'ineffabile dolcezza di 1021 2 | che fanno nascere spesso contrasti, contraddizioni, disuguaglianze.~ 1022 5 | che una lira pagata da un contribuente in Sicilia o in Sardegna, 1023 5 | il denaro dalle borse dei contribuenti per sopperire alle spese 1024 12 | fedeli e il Governo non vi contribuisce per nulla.~Ogni anno nel 1025 3 | vapore e col telegrafo hanno contribuito più di tutti i libri, di 1026 5 | Consigli comunali subivano il controllo dei Consigli provinciali, 1027 11 | forma di conversazioni, le controversie letterarie e scientifiche 1028 10 | cena pantagruelica in un convento di francescani.~Il ricordo 1029 13 | dieci fra le persone qui convenute un grandissimo sdegno per 1030 3 | perchè un'infinità di fili vi convergevano.~Era una gran sala ottagona, 1031 2 | della colazione è passata e converrà che aspettino l'ora del 1032 6 | quella Scuola dei muscoli, converrebbe fare la storia atletica 1033 11 | a vicenda, disputando e conversando in amichevoli parlari.~E 1034 11 | pubblica, sotto forma di conversazioni, le controversie letterarie 1035 1 | stantuffo in pochi momenti si converte in un barchetto comodo e 1036 12 | Dei mezzi migliori per convertire gli increduli alla religione 1037 5 | loro, a lasciarli fare, convertirebbero ben presto tutta la superficie 1038 12 | quando la sua compagna voleva convertirlo alla sua fede, si schermiva 1039 12 | No e poi no! Io potrei convertirmi un giorno alla tua religione, 1040 1 | avvicinando alla Palmaria, convertita allora in un grande museo 1041 9 | processi, coi quali un uomo è convertito in una medaglietta, non 1042 9 | industria molto lucrosa, dacchè convertiva un pezzetto di ferro del 1043 1 | uno scattar di molla si convertono in comodissimi letti. Davanti 1044 5 | i gusti di tutti, e che conviene sempre lasciare aperte le 1045 2 | animale entusiasta, espansivo, convinto fino all'assurdo delle proprie 1046 2 | beatitudine sicura delle sue convinzioni. Si accontentò di dire:~- 1047 13 | averle stretta una mano convulsivamente, le disse all'orecchio:~- 1048 1 | carne e di verdura; eteri coobatissimi, che rifanno i profumi di 1049 1 | secolo XIX, tutta l'isola era coperta di cannoni, ed una batteria 1050 10 | grande capitale cosmica sono coperti soltanto nella stagione 1051 11 | molluschi.~Tu vedi un superuomo coperto di penne policrome, e che 1052 1 | aristocrazia della natura fu copiata dagli uomini, che ne fecero 1053 4 | vita fresca e gaia, che copiava quella della natura montana. 1054 11 | coi loro frutti e queste copie formate di materie molto 1055 4 | calice troppo gretto, alla coppa troppo classica; e il fiore 1056 2 | tuffati col più eroico dei coraggi nel mare magno delle leggi 1057 8 | esorcismi, e coi versetti del Corano o colla preghiera rivolta 1058 10 | curiosi del trapezio, della corda tesa, e delle sbarre usati 1059 1 | saputo toccare tutte le corde del cuore umano come l'Allighieri 1060 10 | accompagnamento di musica e cori invisibili di voci femminili.~ 1061 4 | delle linee fa tale una cornice all'orgia dei colori, da 1062 12 | tutti riuniti, cantando in coro accompagnati dalla musica 1063 12 | deporre ai piedi della Dea corone di fiori, mentre altri in 1064 8 | onestà di chi la firma, corre collo stesso valore in tutti 1065 11 | Michelangelo, del Brunellesco, del Correggio e di tutta quanta una pleiade 1066 4 | specie di scuola, dove si correggono i colpevoli: dove si studiano 1067 6 | sapesse nuotare, cavalcare, correre, saltare, lottare. La forza 1068 8 | specialista l'avrebbe poi corretta, quando avesse visitato 1069 10 | poterono passeggiare nei corridoi e nelle ampie sale di conversazione, 1070 8 | file separate da un ampio corridoio, ma ciascun malato ha la 1071 10 | spettacolo, sarà del tempo corrispondente ad ogni invenzione.~TEATRO 1072 3 | elettricità servivano ai corrispondenti per esprimere i loro bisogni.~ 1073 3 | le regioni, colle quali corrispondeva l'isola di Dinamo.~- Vedete, - 1074 3 | quattro dipartimenti, e noi corrispondiamo con tutta l'Asia e colla 1075 2 | stessi intrighi, le stesse corruzioni per essere eletti membri 1076 11 | non entrarono che nella corsia destinata all'Italia e dove 1077 11 | nelle arti.~Quella mirabile corsìa ha fatto nascere l'idea 1078 5 | uomini deboli e destinati a corta vita e benchè si distruggano 1079 5 | che colle pagliuzze, colle cortecce, coi fiocchi di lana che 1080 12 | Forza, alla Grazia, alla Cortesia, e a quasi tutte le umani 1081 2 | donne portavano i capelli corti e tagliati alla stessa maniera 1082 8 | si trovarono in un ampio cortile, tutto popolato di statue 1083 6 | poi nelle gambe, nelle coscie e così su su finchè tutti 1084 5 | attitudine non è sempre cosciente, si rivela sempre anche 1085 5 | voleva dire tirannia delle coscienze, schiavitù del pensiero; 1086 4 | fondata nell'anno 2500 da Cosmete, cittadino inglese, il più 1087 5 | ufficio quanto i delegati cosmici, cioè un anno solo, e che 1088 11 | nuovo tipo, indefinitamente cosmopolita, frutto dell'incrociamento 1089 4 | un solo giorno e che gli costa poche lire.~Per costruire 1090 3 | caldo non producono forse costantemente del calore, che in taluni 1091 5 | delle immense foreste, che costeggiano tutto il corso dell'Amazzone 1092 8 | è morto.~Il dottore era costernato, ma:~- No, no, cara donna, 1093 3 | renderlo simile a quello, che costituisce la sostanza grigia del nostro 1094 2 | 30000 fratelli, che per ora costituiscono la Repubblica sociale di 1095 5 | sciupano anche le buone costituzioni.~Fin dal secolo XIX la medicina 1096 4 | le pietre più belle e più costose.~Altre miscele imitano i 1097 12 | piccolissimo e il grandissimo; ed è costretto a mettere in fondo ad ogni 1098 4 | gli costa poche lire.~Per costruire una casa si fa a un dipresso 1099 9 | strade, dei ponti che aveva costruiti.~In una parola ogni monumento 1100 5 | consumo della pasta di carte costruttive, avvertì per telegrafo l' 1101 4 | suolo e il capriccio dei costruttori. Di obbligatorio non c'era 1102 2 | pazzi della singolarità dei costumi di quel paese.~Venuta l' 1103 10 | e lancie e giavellotti cozzavano orrendamente tra di loro; 1104 7 | abbagliati e confusi dal cozzo dell'eloquenza avvocatesca, 1105 11 | Museo non conserva che pochi cranii e poche ossa, ma coll'induzione 1106 11 | funzione, non aveva però potuto crear l'organo e al suo posto 1107 5 | nuove idee, che vogliono crearsi dei discepoli, e ve ne sono 1108 3 | di gioia e di entusiasmo creatore e come tanti secoli prima 1109 11 | umana, così questi bizzarri creatori di superuomini non hanno 1110 4 | bene insieme nella feconda creazione del bello!~E quando il disegno 1111 5 | entusiasmo per quelle esse crebbe a tanto da creare una seria 1112 3 | progresso meccanico; ma creda pure che questo va quasi 1113 12 | della fossa, sperando o credendo.~Si alzarono, facendo un 1114 6 | questi tempi ogni uomo si crederebbe disonorato, se giunto ai 1115 3 | alla civiltà.~E voi non credereste, che questa scoperta si 1116 5 | guidare il pensiero dove egli credesse meglio e imporrebbe un nuovo 1117 2 | gli Egualitarii, gente che credeva di aver risolto il problema 1118 13 | intellettuale, e siccome tutti crediamo, che il primo per la felicità 1119 5 | dei nostri studii. Ma non crediate però che da Andropoli partano 1120 1 | uccidere in grande era allora creduta gloria grandissima e i generali 1121 9 | disciogliere nell'acido nitrico, cremare, molto meno imbalsamare. 1122 9 | desiderio che quello di essere cremati, senza dir altro; le ceneri 1123 9 | desiderio di essere sepolto, cremato, disciolto, imbalsamato, 1124 1 | come velati in quella luce crepuscolare, che toglie la durezza degli 1125 Dedica| ILLUMINA E RISCALDA~L'ULTIMO CREPUSCOLO~DELLA MIA SERA~ ~ 1126 12 | faccia della terra, è andato crescendo sempre più, affinandosi 1127 10 | Quando uno spettatore vuole crescere l'intensità del piacere, 1128 5 | ogni famiglia e i figli crescevano nevrosici e gracilissimi.~ 1129 9 | corpo sia saturata colla creta, e ridotta così a concime 1130 4 | antracite e scintillante di cristallini di mica, quasi fosse la 1131 9 | parenti in speciali bocce di cristallo. Le bocce, abbandonate dai 1132 12 | e le moschee eran tutti crollati, non avendo più sacerdoti, 1133 10 | questo estesiometro.~Maria crollava il capo, tra la meraviglia 1134 8 | pianto dirotto framezzato da crudeli singhiozzi.~Maria, che teneva 1135 10 | ribellarsi dal giogo e dalla crudeltà dell'uomo, fondando una 1136 12 | del sangue e delle vittime cruente.~Il culto di questa nuova 1137 10 | focolare acceso, su cui cuoce la metà di una renna enorme 1138 4 | case le cose comperate.~Il cuoco, il cameriere, il signore 1139 11 | tigre, della pantera e del cuon il velenosissimo cobra; 1140 8 | disgrazie e la chirurgia deve curarle, come la medicina fa delle 1141 8 | rapidamente le corsie, dove erano curati gli infermi, a cui occorre 1142 8 | continuatori dei maghi, che curavano le malattie cogli esorcismi, 1143 10 | di un sasso. Spettacolo curiosissimo e istruttivo, nel quale 1144 | dallo 1145 10 | Castello di Provenza, con dame bellissime e pennuti cavalieri.~ 1146 5 | il mondo.~Paolo sorrise, dandole un'amorosa ceffatina.~- 1147 10 | TEATRO DEI PROFUMI. - Le danze degli odori. Si daranno 1148 5 | nelle valigie e nei bauli, dapertutto, per vedere se avevi oggetti 1149 11 | danno adito a quella regione dappertutto le stesse parole:~ ~Il lavoro 1150 8 | disse il Direttore, - daremo un'occhiata al dipartimento, 1151 12 | scetticismo.~Ore 21. Predicatore Dario Devi. - La poesia della 1152 2 | piccola città tutta di monache date al culto di Saffo.~Peruvia, 1153 4 | condurrò io stesso colà. Datemi la sentenza.~Uno dei sette 1154 3 | arriva in questo momento dal Davalagiri nell'Imalaia:~Nel tunnel, 1155 | de' 1156 13 | una colpa, è almeno una debolezza, e tu, che sei il forte 1157 2 | e da gente di carattere debolissimo, venuta qui, sperando di 1158 11 | impressionisti, del pointillè, dei decadenti, e tante altre mostruosità, 1159 3 | morale umana, che sembrava decadere ogni giorno per cadere in 1160 5 | discute, è sempre un grande decentratore, ma quando agisce diventa 1161 9 | Accademia di Andropoli, che decide quale sia il monumento, 1162 5 | vicenda e una non poteva decidere nulla senza il consenso 1163 10 | CAPITOLO DECIMO~I Teatri di Andropoli e 1164 10 | tre celebri declamatrici, declamano tradotte in lingua cosmica 1165 10 | mondo ideale. Tre celebri declamatori e tre celebri declamatrici, 1166 10 | declamatori e tre celebri declamatrici, declamano tradotte in lingua 1167 10 | freno moderatore.~TEATRO DI DECLAMAZIONE. - Le vette del mondo ideale. 1168 2 | elettricità, e l'acqua del mare è decomposta da una pila economica e 1169 8 | volte pillole, polveri e decotti, dopo una corsa più o meno 1170 3 | per ogni parte gli edifizi decrepiti; la gente onesta, cioè i 1171 11 | il giovane, l'adulto e il decrepito. E ogni specie presenta 1172 2 | che non fa che firmare i decreti e a cui hanno tolto anche 1173 Dedica| Dedica~ALLA MIA MARIA~RAGGIO DIVINO 1174 5 | nostro pianeta e si poterono dedicare all'agricoltura tutte le 1175 7 | dei quali è composto sono dedicati alle tre grandi branche 1176 7 | quel giorno il professore dedicava la sua eloquenza all'esame 1177 5 | che i nostri antichi padri dedicavano ad uccidere, sono tutte 1178 2 | affatto, vi fosse ingombro o deficienza, piovesse o tempestasse, 1179 2 | socialisti magistralmente definiti dal Bianchini sulla fine 1180 2 | del socialismo, ch'egli definiva un'arcadica tenerezza del 1181 8 | dopo il Lamartine quella definizione fu la fotografia fedele 1182 8 | avrebbe lasciato una gran deformità con assoluta impotenza dell' 1183 5 | per verificare se volevi defraudare il dazio consumo.~Una doppia 1184 | degl' 1185 2 | fisiologica o naturale, che si degnassero considerare nell'uomo, ma 1186 9 | grandi, mia cara, son tutti degni di gloria; ma son molto 1187 12 | diventare un evangelista, ma deista non lo sarò mai. -~- E neppur 1188 5 | rimandato ad Andropoli quale delegato più e più volte.~Ogni anno 1189 4 | altre barocche con draghi e delfini, che vomitavano l'acqua 1190 10 | dell'olfatto; rendendo più delicate e più squisite le sensazioni 1191 4 | musica.~E non hanno dessi la delicatezza e la fugacità di un sogno, 1192 10 | invisibili di profumi svariati e delicatissimi accompagnavano la musica 1193 10 | armonici e melodici, che deliziavano gli spettatori di una voluttà 1194 12 | circondato da una foresta così densa di alberi secolari, che 1195 7 | invece tenebre sempre più dense.~"I periti della difesa 1196 8 | la semplice carie di un dente, una semplice indigestione, 1197 | dentro 1198 2 | nostra Dea; e ognuno di noi denunzia subito al Diverso d'un giorno 1199 3 | della morale?~Intanto tutti deploravano il presente, temevano l' 1200 12 | preghiere.~Si vedono pure altri deporre ai piedi della Dea corone 1201 13 | gli annoiati e tutti i depressi.~ [3] Il Teatro del pianto 1202 11 | specie fossili, da cui esse derivano. E ciò fa il zoologo per 1203 1 | che era detta dei Colombi, descrivendone gli avanzi umani e animali, 1204 2 | di quella terra un tempo deserta; oggi fertilissima.~Maria 1205 2 | prendere il posto di tutti i deserti africani. L'acqua aveva 1206 13 | mettere una nota triste e pur desiderata nella vita dei troppo felici.~ 1207 4 | dell'estremo Oriente la desideravano nel Giappone, gli Australiani 1208 2 | bottoni manifestare i proprii desiderii e i proprii bisogni. Il 1209 9 | se muoio prima di te, io desidero che tu non mi faccia 1210 4 | caso; ma ogni piazza era desinata ad illustrare le glorie 1211 | dessi 1212 1 | tutto il pianeta risponde il destino, il fato con quel tonfo 1213 3 | vuol dire stringersi le destre, per raddoppiare la gioia 1214 7 | orizzonte, e col braccio destro rivolto in alto tiene una 1215 8 | pietra all'anatomia umana, desumendola da quella della scimmia, 1216 7 | banchi e dalla cattedra dettano lezione anche parecchie 1217 2 | elettori coloro che devono dettar le leggi e reggere il timone 1218 5 | Governo da un unico centro dettasse la legislazione delle scuole, 1219 6 | descriveremo sotto la loro dettatura, ma a grandi tratti soltanto, 1220 2 | Parlamento o del Gabinetto e dev'essere sostituito per via 1221 12 | Ore 21. Predicatore Dario Devi. - La poesia della fede 1222 9 | più di te e prima di te devo fare il lungo viaggio; il 1223 12 | ogni altare ha i proprii devoti, che lo preferiscono ad 1224 10 | padre spenga il fuoco e dia l'ordine dell'assalto.~La 1225 13 | il nuovo strumento nella diagnosi delle malattie mentali, 1226 1 | Italia aveva più di venti dialetti diversi.~E poi, anche senza 1227 7 | sofismi, dei paradossi, della dialettica, che cadevano sulle loro 1228 1 | studiare il milanese, un dialetto molto celtico, che si parlava 1229 13 | e Maria avevano avuto il dialogo da noi riferito, che si 1230 12 | massiccio, cogli occhi di diamanti e che rappresenta la Speranza. 1231 4 | e ve n'ha che imitano il diaspro, le agate, il lapislazzolo, 1232 13 | anno, e precisamente il 31 dicembre, quando i segretari delle 1233 2 | stringergli forte la mano, dicendogli:~"Vi ammiro e vi invidio, 1234 8 | medicina del suo tempo, dicendola: une intention de guèrir; 1235 8 | fatta il giorno innanzi, dicendole:~- Abbi pazienza e alzati 1236 6 | ricevono un attestato, che li dichiara egregi o mediocri cavallerizzi, 1237 8 | per dar fede alla propria dichiarazione.~Ed ecco come si è incoraggiati 1238 3 | che con troppa superbia diciamo creazioni nostre, non sono 1239 2 | ora del pranzo, che è alle diciassette.~- Scusi, signora; ma abbiamo 1240 3 | a un dipresso quello che diciotto secoli prima si era veduto 1241 8 | soltanto nei mesi dell'inverno. Dieta lattea e carnea. Per gli 1242 8 | quanto avanzata, non può difenderci da queste disgrazie e la 1243 1 | miracolo di arte omicida, difendeva il golfo dagli assalti del 1244 5 | risparmiare quella gita e la differiva sempre da un giorno all' 1245 5 | popolarissimo, e l'uso andò diffondendosi in tutti i paesi del mondo. 1246 12 | di un organo gigantesco diffondeva per l'aria le sue note melanconiche. 1247 13 | tratto la musica cessò, si diffuse all'intorno un silenzio 1248 9 | merito che quello di aver digiunato o di aver contraddette le 1249 2 | incedere grave, sistematico, dignitoso.~Questi socialisti dicevano 1250 8 | irregolare, si vedevano i polmoni dilatarsi e contrarsi ritmicamente, 1251 7 | prediletto, purchè ne abbia fatto dimanda al Consiglio superiore delle 1252 13 | ho mancato di parola, dimenticato la mia promessa.~Or bene, 1253 10 | cui vogliamo accrescere o diminuire la sensibilità. -~Mentre 1254 13 | temendo forse che in me diminuisca la stima per te, ch'è grande 1255 5 | al matrimonio fecondo ha diminuito assai le malattie ereditarie, 1256 4 | statistica del delitto, che lo dimostra sempre più raro. Ciò non 1257 4 | chiusi, mentre si cerca di dimostrar loro l'enormità della colpa 1258 13 | banco della presidenza per dimostrare praticamente come agisce 1259 3 | meccanica attraverso i secoli dimostrata in altrettanti modelli.~ 1260 5 | una lunga esperienza ha dimostrato, che per quanto le Commissioni 1261 3 | energie cosmiche, chiamati Dinami; dei quali uno era posto 1262 4 | ogni casa dal gran centro dinamico della città.~Quanto all' 1263 2 | Niccolò I, fondatore della dinastia.~Tirannopoli formicolava 1264 | Dinnanzi 1265 3 | divisa la terra in quattro dipartimenti, e noi corrispondiamo con 1266 12 | cento e le mille volte, dipinta, incisa; scolpita da per 1267 5 | ancora incolti, nelle parti dipinte in verde le regioni coltivate 1268 9 | sarcofaghi di legno intarsiato e dipinto.~Altri erano semplicemente 1269 5 | migliori del mondo e quindi i diplomi che si rilasciano qui dall' 1270 2 | che poi si era recato per diporto ad Andropoli. Fin da fanciullo 1271 5 | salubri col drenaggio o col diradarle, strappando le piante inutili 1272 5 | Questi dotti sanno ben dirci, se un cervello porterà 1273 4 | creature della terra. Si direbbe che in essi il sommo fra 1274 1 | temperatura dell'ambiente e la direzione dei venti.~Paolo e Maria 1275 4 | possono guidare dove si vuole, dirigendo sulla fiamma o sugli oggetti 1276 12 | commossi la Chiesa Evangelica, dirigendosi a un terzo tempio, tutto 1277 1 | abbassare secondo il bisogno e a dirigerlo dove volete andare. In un 1278 8 | sezione dell'Igeia devono dirigersi per essere visitati -~Un 1279 4 | rubinetto dell'acido carbonico e dirigete il tubo conduttore del gas 1280 2 | Era molto difficile il dirlo; ma quando aprì la bocca 1281 4 | vollero visitare il mercato, o dirò meglio i mercati, che occupano 1282 8 | era passata ad un pianto dirotto framezzato da crudeli singhiozzi.~ 1283 4 | scapigliate pendevano dai dirupi e dalle frane; e licheni 1284 10 | piede si può applaudire o disapprovare gli autori, senza rompersi 1285 2 | straordinario e di dare un voto di disapprovazione al loro rappresentante. 1286 10 | rappresentata al vivo nella brutale disarmonia estetica delle sue note.~ 1287 11 | linea, ora ascendente ora discendente delle principali forme del 1288 2 | la ubbidì subito, facendo discendere l'aerotaco in pochi minuti 1289 5 | un secolo di vita. Poi, discentralizzando senza posa, si accrebbe 1290 9 | che tu non mi faccia disciogliere nell'acido nitrico, cremare, 1291 9 | siamo usciti. Io voglio disciogliermi in essa e nutrire col mio 1292 1 | fato, tacerà un giorno, disciolta dalle acque del mare...~- 1293 9 | essere sepolto, cremato, disciolto, imbalsamato, e nel grande 1294 13 | dell'anno; ciascuno nella disciplina che gli è affidata.~Ritornati 1295 5 | uomini e le donne, fonte di discordie domestiche e di litigi senza 1296 13 | questa sala, ascoltando discorsi che non intende; mentre 1297 11 | Andropoli, che è alquanto discosto dalla capitale, e si vede 1298 5 | uomo quando pensa e quando discute, è sempre un grande decentratore, 1299 4 | questi benedetti artisti disdegnano la scienza, che mettono 1300 11 | conservano le piante vere, diseccate o secondo i casi conservate 1301 11 | una macchia nera, che sta disegnata sull'ultimo periodo del 1302 9 | milione, e da stesso ha disegnato un monumento tutto in pietra 1303 7 | noi non sappiamo sempre disgiungere e separare nettamente il 1304 11 | è più una scienza a e disgiunta dalle sue sorelle e figliuole. 1305 11 | secoli eran rimaste isolate e disgiunte, facendosi paura reciproca 1306 8 | può difenderci da queste disgrazie e la chirurgia deve curarle, 1307 2 | con tutti gli odori più disgustosi della cucina, della macchina 1308 3 | rumore stridente, nessun fumo disgustoso, che annunziasse un'officina, 1309 2 | un uomo così gentile, disingannarlo nella beatitudine sicura 1310 2 | nell'uomo, ma colla massima disinvoltura essi la perfezionavano, 1311 6 | ogni uomo si crederebbe disonorato, se giunto ai vent'anni 1312 9 | Il lavoro è difficile e dispendioso, e perciò questo metodo 1313 4 | intellettuale, ma non dobbiamo disperare che un giorno l'uno si metta 1314 8 | aveva pronunziato il suo disperatoera scomparsa dalla sala, 1315 8 | come in atto di sfida e di disperazione in una volta sola, poi:~- 1316 3 | preparava all'insaputa e al dispetto di filosofi e di teologi 1317 8 | il metodo di cura. Se non dispiace loro, andremo nella sezione 1318 13 | più volte.~Il malumore, la displicenza eran volati via, s'eran 1319 13 | quali nuove forze potremo disporre nell'avvenire. L'invenzione 1320 2 | capo dodici grandi vie, disposte a guisa di ventaglio. Le 1321 2 | popolo viveva sotto il regime dispotico d'un piccolo tirannetto, 1322 4 | scienza, che essi avevano disprezzato. Voi avete assistito ad 1323 11 | si istruiscono a vicenda, disputando e conversando in amichevoli 1324 9 | Altri erano semplicemente disseccati in un forno, dopo essere 1325 5 | su questa questione vi è dissenso fra ingegneri ed economisti. 1326 13 | che io dal giorno che ti dissi: son tua, non pensai cosa 1327 1 | rompere quel silenzio e dissipare quella malinconia; e coll' 1328 11 | nostro pianeta è stata tutta dissodata e messa a nudo.~Ogni animale, 1329 9 | situata in una valle ridente distante tre chilometri da Andropoli 1330 4 | Sull'alto del colle si distende un largo altipiano, dove 1331 4 | scendendo nelle valli e distendendosi sugli altipiani.~La legge 1332 4 | navicella al nord, dove si distendeva ampia e maestosa la smisurata 1333 12 | Intorno a quella statua sono distesi molti tappeti e i fedeli 1334 2 | nuovo combustibile, e poi distillarla onde avere l'acqua potabile. 1335 2 | cui non si poteva neppure distinguere il sesso. Anche le donne 1336 4 | calde non può per nulla distinguersi da quello che nell'estate 1337 3 | aspetto, e quasi per nulla si distinguevano dai loro capi, gli ingegneri 1338 2 | dacchè le nostre case non si distinguono che per cifre: così come 1339 2 | qualcosa di diverso, che li distraesse da quella monotonia fredda 1340 13 | vedeva per la prima volta, la distraevano per qualche ora, ma poi 1341 3 | produciamo le forze e le distribuiamo nei più lontani paesi del 1342 4 | metropoli e non faceva che distribuirla.~Ciò che era ammirabile 1343 3 | altro uffizio, quello che distribuiva la forza meccanica.~- Venite 1344 8 | Röntgen.~Quest'operazione distributiva dei malati si faceva col 1345 5 | a corta vita e benchè si distruggano i neonati patologici, pur 1346 11 | paura reciproca e continua e distruggendosi a vicenda col ferro, col 1347 5 | centro dell'Africa?~Dobbiamo distruggerle, per piantarvi il caffè, 1348 4 | rispose Paolo, - ma non si distruggono che i delinquenti nati, 1349 8 | fulmine, ma si prepara con disturbi quasi impercettibili e che 1350 8 | dolore o il più piccolo disturbo, accorre qui o in un'altra 1351 10 | silenzio.~Gli spettacoli sono diurni e notturni, ma assai più 1352 7 | la seconda per chi voglia divenire ingegnere (di qualunque 1353 13 | po' per volta i cinquanta divennero tre, e dei tre non fu troppo 1354 10 | bruciaticcio. Anzi l'odore è diventato quasi un profumo di bistecca, 1355 13 | erano già da varii anni, diventavano marito e moglie; avendo 1356 3 | da essa per tante strade divergenti, come i raggi di una ruota, 1357 10 | dove si danno spettacoli diversissimi per diletto degli occhi 1358 10 | che li spesano per il loro divertimento e quello dei loro amici, 1359 9 | un antico centesimo, e li divertiva, narrando loro alcuni curiosi 1360 2 | maggioranza delle proposte divien legge per tutti. Così si 1361 13 | struttura del globo, fin qui divinata, ma non conosciuta; e chi 1362 11 | quanta una pleiade di ingegni divini, fecero del brutto e dello 1363 2 | che doveva cancellare dal dizionario umano la triste parola di 1364 6 | stato ci si sottopone ad una doccia fredda.~Le operazioni più 1365 7 | arida dottrina e la storia documentata degli errori umani.~Tutto 1366 12 | CAPITOLO DODICESIMO~La città di Dio in Andropoli. - 1367 12 | Cristo si sono levati i dogmi metafisici e molti riti 1368 2 | contrasterebbe l'ineffabile dolcezza di far gemere i torchi, 1369 10 | il popolo al bello e alle dolci emozioni; riunendovi tutti 1370 5 | sorgente di miasmi e che è doloroso distruggere, pericoloso 1371 8 | alla porta, e dopo aver domandato loro di che soffrissero, 1372 2 | capovolgevano così come domandavano i bisogni del loro sistema 1373 5 | giungono spesso sotto forma di domande dalle autorità sanitarie 1374 10 | magistralmente dal celebre domatore parmigiano Faimali. Entreranno 1375 1 | come curiosità da museo e domattina ne vedremo qualcuna. Vedrai 1376 10 | così come me li ha fatti Domeneddio. -~Intanto la sala, illuminata 1377 12 | riuniscono nella chiesa la domenica e in altri giorni solenni 1378 5 | donne, fonte di discordie domestiche e di litigi senza fine; 1379 8 | persone, di cui si ignora il domicilio. Qualche volta per caso 1380 12 | destinata alle religioni dominanti e perciò quella valle è 1381 4 | città, che, dal luogo in cui dominava un tempo Calcutta, scendeva 1382 12 | battesimo glorioso di Secondo Donatello.~È l'altare dell'amore e 1383 12 | E , dinanzi a quella Donna-Dea, che apre le braccia per 1384 13 | in due grandi seggiole dorate.~- Ma, Paolo mio, perchè 1385 11 | solo la penna dell'antico Dorè avrebbe potuto rappresentare.~ 1386 2 | che voi mangiate, che voi dormite, che voi passeggiate alla 1387 8 | Paolo svegliò Maria, che dormiva ancora, stanca di una lunghissima 1388 2 | lavoro.~Ieri, mentre tu dormivi, ho avuto una lunga conversazione 1389 1 | parlare: - qui intorno a noi dormono nel silenzio più di ventimila 1390 8 | poi di fianco, poi col dorso rivolto a lui e poi:~- Consolatevi, 1391 8 | mio marito è morto.~Il dottore era costernato, ma:~- No, 1392 5 | conseguenze inevitabili delle sue dottrine, quando la natura stessa 1393 6 | deboli, vogliono allenarsi, dovendo fare lunghi e faticosi viaggi 1394 2 | uomini nei diritti e nei doveri; nella ricchezza, nel vestito, 1395 2 | a sedere. Mi duole però doverle dire, che l'ora della colazione 1396 8 | alquanto turbata e incerta, se dovesse entrare in quel dipartimento, 1397 8 | soffrissero, indicava loro se dovessero consultare il gastropato, 1398 8 | indicarteli tutti, perchè dovrei farti la storia di tutta 1399 8 | medico pneumologo:~- Non dovrò prendere nessuna medicina? -~ 1400 8 | mantenendovi sempre la temperatura dovuta, secondo la stagione e la 1401 11 | presenta le sue varietà dovute al sesso, al clima e anche 1402 4 | antico, altre barocche con draghi e delfini, che vomitavano 1403 10 | della musica o dell'arte drammatica si divertono, facendo da 1404 2 | alternano le rappresentazioni drammatiche colle musicali, e dove i 1405 5 | soltanto renderle salubri col drenaggio o col diradarle, strappando 1406 4 | sponde fino al mare.~Di drizzarono la loro navicella al nord, 1407 3 | piccione viaggiatore, dal dromedario allo struzzo, dal cane al 1408 12 | Cesati. - La lotta contro il dubbio e lo scetticismo.~Ore 21. 1409 2 | si mettano a sedere. Mi duole però doverle dire, che l' 1410 8 | fu sottoposto allo stesso duplice esame del numero 17, riportando 1411 7 | lo Stato. Le lezioni non durano che tre ore al giorno, con 1412 | durante 1413 8 | feroci e che potrebbero durare molti anni. Il vostro bambino 1414 7 | Non è la scrittura antica durata fino al secolo XXI, nella 1415 1 | crepuscolare, che toglie la durezza degli oggetti; facendo giganti 1416 9 | cadaveri pietrificati, rigidi e duri come la pietra, che paiono 1417 3 | trovata una roccia quarzosa durissima, abbisogniamo di una forza 1418 4 | fatti di una lega metallica duttile e resistente all'ossidazione. 1419 | ebbi 1420 13 | confondendosi nell'estasi di un'ebbrezza sola.~Tutti i presenti guardavano 1421 11 | idea di fondare un giornale ebdomadario, La Galleria del Museo; 1422 1 | Pavia.~Noi non vediamo più l'ecatombe di ossa, che devono trovarsi 1423 12 | ti battezzo e ti chiamo ecc, ecc.~Questo è il battesimo 1424 3 | logorata da lavori malsani o eccessivi. Gli operai erano pulitamente 1425 5 | produsse una reazione, e dall'eccessivo lavoro mentale che si imponevano 1426 4 | Queste però sono rarissime eccezioni. Tutti gli altri uomini 1427 1 | provvista di tre elisiri, che eccitano i centri cerebrali, che 1428 2 | è decomposta da una pila economica e semplicissima, per fornire 1429 4 | altipiano, dove in distinti edificii si vendono qua i pesci, 1430 4 | altipiani.~La legge degli Edili non imponeva altri vincoli, 1431 10 | 3000.~PANGLOSSO[1]. - L'Edipo di Sofocle in greco antico. - 1432 2 | la sordida avarizia degli editori più non contrasterebbe l' 1433 9 | sue opere, colle diverse edizioni, e le sue biografie.~Spesso 1434 2 | pietà. A questi appartenne Edmondo De Amicis, un celebre scrittore 1435 10 | artificiale e delle vibrazioni edoniche, mentre gli occhi si inebbrieranno 1436 10 | attori saranno tutti animali educati magistralmente dal celebre 1437 12 | apostoli più eloquenti e più efficaci.~A queste feste, essendo 1438 9 | genuflessione dinanzi all'effigie del grand'uomo.~- Questi 1439 9 | imbalsamati come gli antichi egiziani, tutti chiusi nelle loro 1440 2 | e ricordando gli antichi Egizii e i Turchi e gli Italiani, 1441 7 | supremo giudizio, ma era l'egoismo o la compassione.~"Il primo 1442 2 | Abbiamo soppressa la famiglia egoistica e animalesca; ma l'abbiamo 1443 6 | attestato, che li dichiara egregi o mediocri cavallerizzi, 1444 2 | problema dell'umana felicità, eguagliando tutti gli uomini nei diritti 1445 2 | di distribuire a tutti un egual quantità di sangue e di 1446 2 | questa vostra repubblica egualitaria. -~ ~***~ ~Il giorno dopo 1447 4 | adattare in pochi minuti tubi elastici, che si possono guidare 1448 3 | loro muscoli all'uomo, dall'elefante al piccione viaggiatore, 1449 5 | lavoro. Appena giunti qui eleggono fra di loro un capo, che 1450 7 | piacimento.~L'istruzione elementare non dura che tre anni. Gli 1451 7 | un problema di affinità elettiva, era una lotta del sentimento 1452 2 | Camera, essendo a Logopoli elettivi anche i senatori. Pagati 1453 2 | è un capo ereditario, ma elettivo.~Ogni cinque anni Camera 1454 5 | sempre lasciare aperte le vie elettriche per chi preferisce la terra 1455 4 | e di fumo; ma i veicoli elettrici terrestri e aerei non sono 1456 7 | Quella statua è fusa in elettro, metallo fatto d'una lega 1457 10 | grande condensatore di forza elettronervea, che è una sola per tutti 1458 12 | sempre più, affinandosi ed elevandosi ad ogni passo della civiltà, 1459 12 | quasi soltanto una forma elevatissima di carità.~Il credere o 1460 1 | una lauta provvista di tre elisiri, che eccitano i centri cerebrali, 1461 | ella 1462 10 | nitrivano e gli eroi dagli elmi piumati alzavano al cielo 1463 10 | evidenza storica era ancora più eloquente, perchè alla sensazione 1464 12 | sono stati gli apostoli più eloquenti e più efficaci.~A queste 1465 5 | tassa cosmica.~I giudizii emanati da questo Consiglio sono 1466 8 | le affezioni delle ossa, ematopati per le malattie del sangue, 1467 8 | gastropato, l'epatopato o l'ematopato.~Era una visita molto sommaria 1468 4 | albergo.~Quell'officina emergeva da tutte le altre case, 1469 8 | ha lasciata la più vasta enciclopedia di scienza medica, che mai 1470 10 | cuoce la metà di una renna enorme e che è già pronta per esser 1471 4 | cerca di dimostrar loro l'enormità della colpa commessa persuadendoli 1472 2 | Romano, Luigi XI, Luigi XIV, Enrico VIII d'Inghilterra, Napoleone 1473 10 | fondando una Repubblica entomologica. - Lo spettacolo sarà chiuso 1474 11 | invenzioni.~Dalla galleria si entra per varie porte nel vero 1475 | entrambe 1476 13 | La scienza del pensiero entrerà ben presto in un nuovo mondo, 1477 10 | domatore parmigiano Faimali. Entreranno sulla scena belve scomparse 1478 2 | a darci da colazione.~- Entrino e si mettano a sedere. Mi 1479 3 | calore delle sue parole entusiasmava i due viaggiatori, che pendevano 1480 8 | le malattie del sangue, epatopati per quelle del fegato, nefropati 1481 8 | consultare il gastropato, l'epatopato o l'ematopato.~Era una visita 1482 11 | nostro pianeta. Fu una vera epidemia di prerafaellismo, di superumano, 1483 5 | bubbonica o un'altra malattia epidemica, tutta quanta la popolazione 1484 9 | chi aveva dettate quelle epigrafi aveva spesso tormentato 1485 5 | malattie nervose, gli aborti, l'epilessia, la nevrastenia erano all' 1486 3 | pianeta. - Le tre grandi epoche storiche. - La scoperta 1487 2 | ciascuno, misurando con equa bilancia il valore del lavoro, 1488 6 | singoli riparti si studia l'equitazione, il nuoto, la lotta, il 1489 | eravate 1490 11 | studiar col microscopio.~Le erbe, le piante, gli alberi più 1491 11 | posto nelle arti del bello e erede della grande civiltà greca 1492 1 | del primato. Sopprimendo l'eredità, la famiglia era divenuta 1493 2 | che il Re non è un capo ereditario, ma elettivo.~Ogni cinque 1494 2 | che alla sua volta aveva ereditato il trono di Niccolò I, fondatore 1495 11 | innalzano fra esse e che sono erette ai più grandi uomini di 1496 6 | piante europee verdi si ergono in Andropoli due edifizii 1497 2 | si erano tuffati col più eroico dei coraggi nel mare magno 1498 9 | che colla carità o coll'eroismo hanno resi grandi servizi 1499 2 | Erano uomini spaventosamente eruditi, che si erano tuffati col 1500 10 | note.~Mentre alcuni frati eruttavano rumorosamente dai ventri 1501 10 | la rappresentazione di un'eruzione vulcanica e d'un terremoto. 1502 3 | fra tutte.~Credo di non esagerare dicendo, che la scoperta 1503 5 | donne si passò ad un'inerzia esagerata. E d'allora in poi si può 1504 4 | rettangolari, di ettagone, di esagone; ma per lo più erano rotonde, 1505 2 | torchi, e quel sogno li esaltava, faceva vibrare le parti 1506 4 | colorista innamorato, nell'esaltazione del suo amore per il colore, 1507 5 | che una volta all'anno esamina coloro che vogliono una 1508 5 | recano nelle diverse regioni, esaminando le scuole e studiando i 1509 5 | per quanto le Commissioni esaminatrici sieno scrupolosamente imparziali 1510 2 | rappresenta anche la cifra esatta della popolazione, che oggi 1511 3 | volumi, abbiamo segnato con esattezza matematica il bilancio complessivo 1512 5 | la Corte dei Conti, le Esattorie e tutti gli svariati strumenti


10000-avver | avvez-conti | conto-esatt | esaur-imper | impet-mette | metti-picco | piede-riusc | riva-stima | stocc-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License