10000-avver | avvez-conti | conto-esatt | esaur-imper | impet-mette | metti-picco | piede-riusc | riva-stima | stocc-zucch
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
2516 10 | complicato, troppo artificioso. Mettiti tu il beretto magico: quanto
2517 10 | profumo di carne arrostita. Io metto il filo dell'estesiometro
2518 13 | sala si era vuotata più che mezza, e il segretario potè ripigliare
2519 9 | trovo monumenti piccini, mezzani, grandissimi, e chi è giudice
2520 5 | risanamento delle regioni miasmatiche, che abbiamo ancora in Africa,
2521 5 | sono anch'esse sorgente di miasmi e che è doloroso distruggere,
2522 4 | scintillante di cristallini di mica, quasi fosse la ricca chioma
2523 8 | statua è innalzata al dottor Micali, medico italiano, che nel
2524 11 | tutta la minuta e mirabile microflora delle più alte regioni.~
2525 3 | con tutta l'Asia e colla Micronesia.~Dalla palazzina abitata
2526 11 | la schiera e gli esseri microscopici sono riprodotti in grandi
2527 2 | riforme di minor conto hanno migliorato in Logopoli l'antica forma
2528 1 | ma si deve studiare il milanese, un dialetto molto celtico,
2529 9 | il desiderio di un ricco milionario, il quale vorrebbe che dopo
2530 8 | culla il menomo male, che lo minacciasse.~Una volta si figuri, gentile
2531 4 | una palazzina greca, e i minareti vicini a case barocche,
2532 9 | è un piccolo giardino in miniatura e in mezzo ad esse si innalza
2533 5 | dai direttori degli altri Ministeri ed ogni Pancrate non muove
2534 2 | Questa ed altre riforme di minor conto hanno migliorato in
2535 1 | stupide subentrò quello delle minoranze sapienti e oneste. L'aristocrazia
2536 4 | alquanto molesto, benchè assai minore che nelle vie dell'antica
2537 11 | le sassifraghe e tutta la minuta e mirabile microflora delle
2538 3 | iniquità; e la poesia, che i miopi d'allora credevano sepolta
2539 4 | essi, che colle loro opere mirabili ci fanno benedire la vita.~ ~***~ ~
2540 10 | nel secolo XIX.~TEATRO DEI MIRACOLI. - Le metamorfosi di un
2541 1 | batteria grande, un vero miracolo di arte omicida, difendeva
2542 4 | Per le case povere è una miscela di gesso e di terra alluminosa,
2543 12 | Marchi. - L'infelicità dei miscredenti.~Ore 13. Predicatore Roberto
2544 5 | senza sangue e non senza un miserabile sciupìo di uomini e di forze.~
2545 10 | TEATRO DEI BUFFONI[2]. - Le miserie di un antico buffone. Farsa
2546 10 | prossima: Un inondazione nel Mississipì.~TEATRO DELLA LUCE. L'iride
2547 12 | di un avvenire infinito e misterioso e l'eloquenza ieratica di
2548 1 | tonfo.~Anche il cuore umano misura il breve giro del quadrante
2549 2 | quel che spetta a ciascuno, misurando con equa bilancia il valore
2550 9 | ricordare i loro morti, misuravano col denaro e non col merito
2551 1 | cannoni; sulle navi, cannoni e mitragliatrici: tutto un inferno di distruzione
2552 2 | ventilazione.~Camere ampie e ben mobigliate, perchè non si accolgono
2553 1 | malinconia; e coll'agilità mobile e intelligente che hanno
2554 9 | pietra, che paiono statue modellate da un pessimo scultore.~
2555 10 | troppo, preme sul meno e modera così l'intensità del piacere,
2556 10 | perchè noi possiamo acuire o moderare tutte quante le nostre sensazioni.
2557 10 | dell'olfatto possono essere moderati o resi più intensi coll'
2558 5 | animalesco, i nostri scienziati moderni cercano di opporsi con tutte
2559 10 | carbonifero colle piante dell'evo moderno.~TEATRO DEGLI INSETTI. -
2560 5 | ricchi, perchè sono molto modeste e sopratutto perchè ognuno
2561 8 | quanto il pianeta. I più modesti di fortuna, conosciuti soltanto
2562 9 | era ricordato che da una modestissima lapide.~Paolo, come facevano
2563 2 | appetito e ci basterebbe il più modesto spuntino: due uova e un
2564 5 | quadrati di foresta deve modificare il clima di vaste regioni
2565 3 | applicazioni del fuoco, come grande modificatore della materia bruta.~Anche
2566 11 | paese e paese e le profonde modificazioni dei climi avvenute per opera
2567 5 | era talmente suddivisa in molecole impalpabili, che quando
2568 1 | sostituita una tirannia ben più molesta e schiacciante, quella d'
2569 4 | s'è già tolta una grande molestia di rumori assordanti e di
2570 4 | rumore non sia alquanto molesto, benchè assai minore che
2571 11 | 3000 questa terra, distesa mollemente fra due mari azzurri, quasi
2572 8 | l'arte medica, nei suoi molteplici rami. Voglio soltanto che
2573 2 | piccola città tutta di monache date al culto di Saffo.~
2574 2 | in un ascetismo continuo.~Monachia, piccola città tutta di
2575 11 | fiumi e le foreste di quei mondi lontani, e su questi dati
2576 5 | hanno acquistato una fama mondiale, esaminano i grandi problemi
2577 5 | il tracciato delle strade mondiali, e siccome queste interessano
2578 8 | aureo.~Il valore di queste monete è dato però non dalla firma
2579 9 | quali si è fatta fare un monile molto singolare. Ogni medaglietta
2580 10 | rappresenta la lotta delle monocotiledone del terreno carbonifero
2581 4 | angolo retto, come nelle monotone scacchiere dell'America;
2582 2 | li distraesse da quella monotonia fredda e noiosa.~Gli abitanti
2583 4 | banco, dove erano esposte montagnole di arancie e di mandarine,
2584 4 | copiava quella della natura montana. L'acqua zampillava dall'
2585 1 | degli Stati Uniti d'Europa, montando nel più grande dei loro
2586 4 | maggiori si innalzava un monte artificiale, fatto di rupi
2587 3 | quasi perduta ogni influenza moralizzatrice e mentre cadevano tarlati
2588 2 | altri, se non fisicamente, moralmente; dacchè la pietà altruistica
2589 4 | frane; e licheni e felci e morbide borracine davano alle pietre
2590 5 | colla scoperta dei microbi morbigeni, ma le epidemie continuarono
2591 11 | figurati che in quel periodo morboso dell'arte, anche i letterati
2592 7 | colla sua arguzia talvolta mordace rendeva piacevole anche
2593 9 | nocivo alla salute. Ognuno morendo esprime il desiderio di
2594 11 | scomparire nel progresso morfologico degli animali superiori.~
2595 5 | Se volete generar molto, morirete troppo!"~Anche la vita umana
2596 9 | che molti di questi amanti morissero in giovane età, per cui
2597 5 | sopra un milione di abitanti moriva senza malattia, e cioè di
2598 8 | tutti quanti gli uomini morivano per malattia. Oggi invece
2599 12 | e i templi buddisti e le moschee eran tutti crollati, non
2600 6 | del Ginnasio fanno bella mostra di sè. Sono feste solenni,
2601 10 | riaprirono poco dopo, per mostrarne una seconda.~Era una scena
2602 11 | quando il telescopio ci avrà mostrati i veri abitatori degli altri
2603 4 | dopo che il colpevole ha mostrato colla sua condotta di esser
2604 10 | animalesca del mangiare, questa mostrava al vivo le terribili voluttà
2605 11 | per dir meglio un nuovo mostro dell'estetica, fondando
2606 11 | fantasia aveva creato esseri mostruosi, strani, impossibili, che
2607 11 | decadenti, e tante altre mostruosità, che ora ci fanno ridere.~
2608 11 | così barocco, così goffo e mostruoso, da far perdere ogni senso
2609 6 | movimento per mezzo di un motore elettrico.~Una volta adagiato
2610 8 | le malattie delle cellule motrici e delle pensanti, che studiano
2611 2 | Piramidi e Paolo spiegava i motti e i nomi incisi nella pietra
2612 7 | sapere.~Maria lesse questo motto con sorpresa e con ammirazione
2613 3 | vento, nè come le navi si movessero un tempo soltanto per opera
2614 10 | pareva di sentire da lungi muggiti di fiere, mentre il cielo
2615 11 | puro, ma molte razze di mulatti ricordano l'antica origine.
2616 3 | da cavalli, da asini, da muli. Vi erano raffigurati tutti
2617 3 | grandi ruote a vele dei mulini a vento, nè come le navi
2618 3 | elementi della natura; il mulino a vento e ad acqua, la barchetta
2619 9 | Maria guardava tutte quelle mummie con un evidente ribrezzo
2620 5 | merci dall'estero e quelle municipali per verificare se volevi
2621 11 | vestito.~Ne vedi un altro munito di un apparecchio elettrico,
2622 9 | suo Paolo:~- Paolo mio, se muoio prima di te, io desidero
2623 5 | pagare gli impiegati, per muovere e ungere le ruote dell'intricato
2624 4 | in modo che vi potessero muoversi liberamente pedoni, velocipedi,
2625 12 | circonda e delle forze che lo muovono: nasce, vive e muore fra
2626 11 | mirabilmente sopra una grande carta murale la linea, ora ascendente
2627 4 | dopo, forma le pareti e i muri maestri dell'edifizio.~La
2628 2 | uno sportello aperto nel muro prendevano le vivande, preparate
2629 6 | inutile e noioso di forze muscolari la circolazione capillare
2630 2 | rappresentazioni drammatiche colle musicali, e dove i passaggeri, facendo
2631 2 | o di cose.~E l'altra di mutar sempre al capriccio vagabondo
2632 5 | non si interviene mai a mutare le leggi comunali o provinciali,
2633 8 | e il medico, dopo averlo mutato di posizione, guardandolo
2634 2 | troppi individui, facendole mutevoli ad ogni accidente od incidente
2635 4 | terrestri e aerei non sono muti, e l'andare e il venire
2636 8 | mamma non rispondeva e da un mutismo di pietra era passata ad
2637 12 | passo e di renderlo quasi muto, sembrando ogni rumore una
2638 | N
2639 10 | degli antichi spagnuoli e napoletani.~TEATRO DELL'ARMONIA. -
2640 8 | passare una corrente, che narcotizza tutte quante le cellule
2641 9 | centesimo, e li divertiva, narrando loro alcuni curiosi aneddoti.~
2642 4 | ucciderebbero e ruberebbero anche se nascessero ricchi, anche se la fortuna
2643 2 | generazioni di schiavi, nascevano già rassegnati e pazienti
2644 5 | limitazione maltusiana delle nascite, e dove per conseguenza
2645 12 | inginocchiarsi accanto a Maria, nascondendo il volto nelle mani congiunte
2646 12 | vasto edifizio, che pare nascondersi fra tutto quel verde.~È
2647 13 | commossa.~Era Maria, che si nascondeva il volto nel fazzoletto
2648 4 | di giustizia, porta due nastri invece di uno. Ciò avviene
2649 4 | all'occhiello dell'abito un nastrino giallo, che segna in lui
2650 8 | creature, solo perchè son nate male!~ ~
2651 5 | merito reale del candidato.~Naturalmente le scuole di Andropoli sono
2652 4 | liquida è delle più diverse nature e da poche lire può salire
2653 3 | avrebbe potuto salvare dal naufragio l'umana famiglia, chi avrebbe
2654 1 | una terribile battaglia navale, a cui presero parte tutte
2655 5 | agricoltura. Essi dicono che la navigazione aerea non soddisfa i gusti
2656 1 | quel giorno terribile. Ogni nazione d'allora vi è rappresentata:
2657 5 | cortese cicerone a dare i necessari schiarimenti.~- In questo
2658 4 | tutti gli edifizii pubblici necessarii alla vita di un gran popolo.~
2659 2 | di giornali, predicava la necessità di rinforzare il Governo
2660 9 | farne poi le medagliette necrofore, si faceva pagare profumatamente
2661 9 | passarono al Laboratorio necroforo dei Siderofili,~Così si
2662 8 | epatopati per quelle del fegato, nefropati per quelle del rene, gastropati
2663 2 | abortiscono, perchè è a loro negato il lavoro.~Ieri, mentre
2664 7 | sballottati fra la scienza che negava da sè stessa la propria
2665 10 | ballerine, delle quali 200 negre, e 300 bianche, tutte giovani
2666 11 | Ottentotti, i Boschimani, molti Negri, i Guarani e tante e tante
2667 11 | Africa non c'è più un solo negro puro, ma molte razze di
2668 2 | la patria, che non aveva nemici; ma che facevano la parte
2669 12 | apparire della pubertà.~Il neofito deve giurare di consagrare
2670 11 | l'antropomorfo, che per neogenesi lo aveva generato.~E subito
2671 10 | animalesca di una famiglia neolitica, che saziava la sua fame
2672 11 | uomo delle caverne, l'uomo neolitico e infine tutta la lunga
2673 2 | ai figliuoli toglie ogni nerbo all'energia individuale
2674 1 | Uniti d'Europa.~Quei giganti neri, che vedi galleggiare nel
2675 2 | passato. Augusto, Tiberio, Nerone, Ezzelino da Romano, Luigi
2676 5 | allarmare l'umanità. Le malattie nervose, gli aborti, l'epilessia,
2677 2 | condensati e degli alimenti nervosi, per cui chiedendo mille
2678 5 | organismo per mezzo del sistema nervoso e del sistema sanguigno;
2679 11 | superuomo è la separazione netta degli organi urinarii da
2680 7 | sempre disgiungere e separare nettamente il cuore dal pensiero, nei
2681 11 | invece non fu che un grande nevrastenico della letteratura italiana.~~ ~
2682 5 | famiglia e i figli crescevano nevrosici e gracilissimi.~Com'è naturale,
2683 8 | in piedi in una specie di nicchia e allora a un tratto scomparve
2684 4 | fosse la ricca chioma di una ninfa, che avesse sparsi i suoi
2685 9 | ridotto ad una soluzione di nitrati di piccolo volume e che
2686 10 | guerrieri alla battaglia nitrivano e gli eroi dagli elmi piumati
2687 1 | ebbe una genealogia più nobile e più grande. Ecco anche
2688 2 | primato e le più belle e nobili energie abortiscono, perchè
2689 10 | TEATRO ZOOLOGICO. - L'Arca di Noè. Gli attori saranno tutti
2690 1 | meccanica di figliuoli e di noie sterili e tristi.~Un gran
2691 6 | alcuni esercizii sono molto noiosi, ma in questi casi una musica
2692 | nol
2693 2 | Paolo spiegava i motti e i nomi incisi nella pietra in lingue
2694 5 | avevano a capo i prefetti, nominati dal Governo centrale.~E
2695 9 | CAPITOLO NONO~La città dei morti ad Andropoli. -
2696 4 | leggere queste parole:~Regione Nord-est. - Via Omero, N. 59. Questa
2697 10 | Siviglia. - Un atto della Norma di Bellini. - Un atto del
2698 8 | riuniscono per fissare le norme della circolazione, la quale
2699 3 | Malta, l'altro a Fernando di Noronha, un terzo in una delle Isole
2700 4 | e ne facevano vino, e in Norvegia si coltivavan le orchidee
2701 2 | informava del loro viaggio, dava notizie preziose sulla città dell'
2702 1 | le vicende della brezza notturna.~Gli occhi di Paolo e di
2703 10 | spettacoli sono diurni e notturni, ma assai più spesso si
2704 10 | ignorava affatto il lavoro notturno nelle officine, e gli operai
2705 4 | architettonici; ma bensì la novità e la diversità del materiale,
2706 10 | trogloditica.~Uomini e donne nudi, irsuti. - Ascie di pietre
2707 2 | che era fors'anche la più numerosa ed è quella dei socialisti
2708 5 | iniettata nelle vene senza nuocere alla salute.~In questo modo,
2709 6 | ai vent'anni non sapesse nuotare, cavalcare, correre, saltare,
2710 6 | o mediocri cavallerizzi, nuotatori, lottatori, ecc.~In questi
2711 4 | pesciolini d'ogni colore e nuotavano tranquilli e maestosi cigni,
2712 6 | studia l'equitazione, il nuoto, la lotta, il salto, la
2713 4 | rappresentati insieme ai nuovi e ai nuovissimi; che ogni giorno immaginava
2714 10 | bisbigliano. Lo spettacolo, nuovissimo per Andropoli, rappresenta
2715 9 | disciogliermi in essa e nutrire col mio sangue e i miei
2716 12 | ravvolgere la statua come in una nuvola profumata.~I grandi finestrini
2717 12 | più divine armonie, mentre nuvole di profumi spandono per
2718 12 | spandono per l'aria le loro nuvolette azzurre, che sembrano ravvolgere
2719 2 | società planetarie. Alla mia obbiezione che essi avevan soppresso
2720 2 | faccia una sola delle tante obbiezioni, che mi venivano al labbro.~
2721 1 | tanti secoli arrugginita e obbliata per memoria di un tempo,
2722 8 | era già tanto avanzato, da obbligare il paziente a letto e in
2723 4 | capriccio dei costruttori. Di obbligatorio non c'era che la larghezza,
2724 8 | una malattia, che un tempo obbligava le partorienti a stare a
2725 10 | rumorosamente dai ventri troppo obesi, un altro frate leggeva
2726 12 | del culto sono pagate con oblazioni spontanee dei fedeli e il
2727 4 | ora eran serpentine, ora oblique ed ora diritte, secondo
2728 11 | attaccandosi due grandi ali di oca, di cigno o di aquila, ha
2729 6 | le donne; e soltanto in occasione di grandi feste atletiche
2730 8 | il Direttore, - daremo un'occhiata al dipartimento, in cui
2731 4 | porta per qualche tempo all'occhiello dell'abito un nastrino giallo,
2732 2 | Europa orientale e dell'Asia occidentale.~Non si fermarono che un
2733 11 | azzurri, quasi posta fra l'Occidente e l'Oriente, ha sempre conservato
2734 11 | anche un terzo occhio all'occipite, per poter vedere all'indietro,
2735 3 | sospensioni di invio, che occorrono.~Ogni giorno la carta è
2736 5 | Oggi il grand'uomo si sta occupando di un grande problema, quello
2737 3 | come ingegnere non posso occuparmi che del progresso meccanico;
2738 5 | loro, di quali questioni si occupassero gli addetti a questa terza
2739 4 | la giustizia umana non si occupava che di punire: oggi invece
2740 2 | immensi ghiacci, che un tempo occupavano gran parte della zona polare.~
2741 5 | prolungar loro la vita, qui ci occupiamo di educare e di istruire,
2742 8 | allora chirurgo, ostetrico, oculista; ma nel secolo XIX la scienza
2743 8 | specializzarsi e si ebbero chirurghi, oculisti, medici dell'orecchio, del
2744 10 | e premendo sull'altro si ode un lungo sibilo, come chi
2745 3 | rendendo difficili gli odii e impossibile la guerra.
2746 10 | chi ha letto l'Iliade o l'Odissea può figurarsela facilmente.~
2747 11 | ricchi oziosi e non vi si odon che dispute scientifiche
2748 1 | profumi di tutti i fiori più odorosi, di tutte le frutta più
2749 2 | orrore la diversità, perchè offende la giustizia, che è la nostra
2750 7 | uno dei maestri, che si offerse loro come guida.~Percorsero
2751 13 | mistero io non mi sono mai offesa, sembrandomi che non era
2752 9 | quando era in vita; lo aveva offeso, calunniato, fors'anche
2753 2 | alberghi, e che ogni casa offre l'ospitalità ai viaggiatori.
2754 2 | problemi d'ordine che possono offrirsi; amministra la giustizia
2755 8 | Quando si vuol comperare un oggetto si da al venditore un cartoncino,
2756 2 | spruzzo di una sostanza oleosa che si spande sull'acqua
2757 10 | spettatori di una voluttà olfattoria affatto sconosciuta agli
2758 2 | capelli; tutto e sempre in omaggio dell'eguaglianza universale.~
2759 1 | così! Pensa alle corazzate omicide che non ci son più, pensa
2760 4 | rendersi colpevole di un omicidio o di un furto.~La nostra
2761 7 | cui le vocali eran tutte ommesse o indicate da segni semplicissimi;
2762 | ond'
2763 3 | edifizi decrepiti; la gente onesta, cioè i poeti dell'avvenire
2764 3 | si può da quella sostanza onnipotente far sprigionare la luce,
2765 3 | grande fra tutte quelle che onorano l'umanità, tanto per la
2766 9 | grandi uomini non sono meno onorati da noi di quello che lo
2767 13 | prende il titolo di Sofo, l'onorificenza più alta in tutto il mondo
2768 8 | ponderato esame quel titolo onorifico. Così come vi sono cartoline
2769 2 | forme di dolore morale, ad onta che si cerchi di sopprimere
2770 1 | invece della luna. La vita operosa del lavoro teneva dietro
2771 4 | andò col monello, che senza opporre resistenza, ma piagnucolando
2772 5 | scienziati moderni cercano di opporsi con tutte le armi della
2773 8 | Non potrebbe una cura opportuna dare al mio bambino una
2774 10 | ventilazione si accorda coll'opportuno riscaldamento.~In tutti
2775 2 | vi invidio, benchè sia di opposto parere sulla forma di governo
2776 2 | vi sono nè oppressori, nè oppressi, mancano però le sante e
2777 1 | Paolo tacque anch'egli, come oppresso da una grande malinconia.
2778 2 | dove se non vi sono nè oppressori, nè oppressi, mancano però
2779 1 | Cesare e Tacito; Augusto e Orazio; Michelangelo e Galileo;
2780 12 | posto nel tempio tengono orazioni di morale o di estetica;
2781 8 | essi compaiono. È con un ordegno piccolissimo e che ognuno
2782 5 | guerra come per tutti gli ordinamenti della vita pubblica.~Il
2783 5 | è veramente grande, nell'ordinamento politico della società non
2784 3 | nome, era tutt'occhi e tutt'orecchi e passava di curiosità in
2785 10 | diletto degli occhi e delle orecchie; per diletto della fantasia
2786 2 | sempre queste due infermità organiche:...~Quella di fabbricar
2787 4 | d'altra parte si cerca di organizzare la vita sociale in modo
2788 7 | riposto in ogni cervello ben organizzato; ma chi le pronunziò per
2789 4 | per la speciale e fatale organizzazione delle loro cellule cerebrali
2790 4 | fa tale una cornice all'orgia dei colori, da far dire
2791 12 | Dio e la seconda vita è orgoglio.~L'uomo saggio non deve
2792 8 | alla madre, che lieta e orgogliosa se ne partì, ringraziando
2793 12 | magnifico di marmi, di ori e di bronzi e la sua architettura
2794 2 | prima gran parte dell'Europa orientale e dell'Asia occidentale.~
2795 5 | i ministri, che solo per orientarsi, avrebbero avuto bisogno
2796 3 | apparecchi, che aprirono orizzonti nuovi all'umana famiglia
2797 4 | fontane non erano però l'unico ornamento delle piazze, dove si innalzavano
2798 11 | galleria è anche bella, ornata di piante peregrine sempre
2799 10 | erano altrettanti giardini ornati di vaghe piante in fiore.~
2800 12 | folla.~Il tempio è allora ornato tutto quanto di fiori e
2801 11 | infiniti uccelli la fauna ornitologica di quella terra feconda.~
2802 2 | intorno la maestà e gli orpelli del suo alto posto.~Del
2803 10 | e giavellotti cozzavano orrendamente tra di loro; e l'urlo selvaggio
2804 13 | poi leggo anche pensieri orrendi di odio e di vendetta....~
2805 9 | un pessimo scultore.~Meno orribili sono altri imbalsamati col
2806 5 | secolo XIX la vita media oscillava fra i 28 e i 36 anni, oggi
2807 2 | combinazione fa sì che le leggere oscillazioni della nave non turbino punto
2808 1 | Italia, in ordine di tempo l'osco, l'etrusco, il celtico,
2809 5 | strumento di tirannia e di oscurantismo in tempi di barbarie ormai
2810 4 | cassetta nera e tenuta nell'oscurità.~Il Direttore mostrò a Paolo
2811 12 | dinanzi a quei due altari, osservando che dinanzi al secondo eran
2812 8 | nei quali gli specialisti osservano i malati e prescrivono loro
2813 8 | neonati.~Paolo e Maria avevano osservato che quel malato di petto,
2814 5 | sempre anche al più acuto osservatore di cervelli e di intelletti.~
2815 8 | che sfuggono ai cattivi osservatori.~È per questo, che in tutte
2816 9 | Permettimi, Paolo, un'altra osservazione. Mi è sempre parso, che
2817 4 | duttile e resistente all'ossidazione. Si pianta il modello nel
2818 9 | tutti gli elementi; e così l'ossigeno, l'idrogeno, il carbonio,
2819 8 | così via; così come abbiam osteopati per le affezioni delle ossa,
2820 8 | medico era allora chirurgo, ostetrico, oculista; ma nel secolo
2821 3 | convergevano.~Era una gran sala ottagona, dove sedevano in altrettanti
2822 8 | CAPITOLO OTTAVO~Gita ad Igeia. - La statua
2823 13 | spetta, ed io ho potuto ottenere dal Presidente, che anche
2824 4 | che artificialmente si ottenevano fuori della loro stagione
2825 3 | continuava a dire l'ingegnere, - ottenute col vapore e col telegrafo
2826 5 | e cogli acuti strumenti ottici dei nostri psicoigei è ancora
2827 13 | che il terribile strumento ottico leggesse attraverso il loro
2828 1 | L'arte di scegliere gli ottimi non è ancora trovata; e
2829 5 | alle speranze sempre troppo ottimiste dei loro inventori.~Qui
2830 4 | e presero alloggio in un ottimo albergo indicato loro dalla
2831 12 | una terza, quella del 1.° ottobre, è dedicata alla commemorazione
2832 11 | signore galanti e dai ricchi oziosi e non vi si odon che dispute
2833 2 | casa, poco diverso dalla padrona nella fisonomia, e in tutto
2834 8 | povero tubercoloso aveva pagato il medico pneumologo, era
2835 5 | il proprio nido che colle pagliuzze, colle cortecce, coi fiocchi
2836 10 | solletica, piacevolmente il palato e mi risveglia l'appetito. -~
2837 7 | edifizio, composto di tre palazzi riuniti da una galleria
2838 10 | anfiteatro a gradinate, senza palchi, e ogni posto è distinto
2839 10 | separavano gli spettatori dal palco scenico e apparve all'occhio
2840 10 | onde esser più vicini al palcoscenico.~Appena si furon seduti.
2841 11 | Non tutti però, dacchè la palentologia antica non ha saputo trovare
2842 11 | Già da molti secoli la paleontologia non è più una scienza a
2843 10 | sotterraneo. Scene geologiche e paleontologiche svariate.~TEATRO DELLA SATIRA. -
2844 6 | stesso tempo una scuola e una palestra.~Nella scuola si accettano
2845 13 | suoi fratelli giuocano a palla nel giardino. Egli dirige
2846 8 | madre non piangeva, ma più pallida della morte, esclamò:~-
2847 1 | andavano avvicinando alla Palmaria, convertita allora in un
2848 3 | all'ombra di quei boschi di palme inghirlandate di rose; dopo
2849 11 | ebbe a dire:~- Oh quanti palmi di naso metteranno fuori
2850 5 | e non rimarrebbe più un palmo per l'agricoltura. Essi
2851 4 | di un sogno, che fra le palpebre socchiuse, compare e sparisce
2852 1 | avessero dato al golfo un palpito di vita.~I due fidanzati
2853 11 | altre flore minori; quali la palustre, l'insulare e parecchie
2854 2 | sperando di trovarvi una panacea ai loro mali. Alla testa
2855 8 | quelle piante si vedono molte panche di legno, dove siedono i
2856 11 | stesso tempo lo splendido panorama della città posta in basso;
2857 10 | si rappresentava una cena pantagruelica in un convento di francescani.~
2858 11 | ai piedi del tigre, della pantera e del cuon il velenosissimo
2859 10 | TEATRO DELLA BELLEZZA. - Pantomima e quadri plastici, nei quali
2860 11 | cobra; mentre i piccoli papagalli e gli avvoltoi sospesi ad
2861 12 | ignoranza cocciuta degli ultimi papi, e tutte le altre chiese
2862 5 | paura e collo zucchero del paradiso.~Oggi la fede non si impone
2863 7 | labirinto dei sofismi, dei paradossi, della dialettica, che cadevano
2864 2 | fino dal 1600 i Gesuiti del Paraguay avevano pensato la stessa
2865 11 | e le altre cento piante parassite, che sovrappongono la vita
2866 11 | cioè accanto a sè i propri parassiti, che sono riprodotti colla
2867 3 | cui vedrete la statua nel parco qui vicino accanto a quelle
2868 8 | affidano a qualche loro stretta parente. -~In quel momento fu chiamato
2869 8 | usciuolo nero, posto nella parete della sala e ve lo mise,
2870 5 | superiore al bisogno.~In pari tempo a Giava sorse un'altra
2871 5 | in repubbliche o in stati parlamentari, un ministro italiano potè
2872 3 | giornali, più di tutti i parlamenti, di tutti i codici ed anche
2873 10 | si vedranno che fiori che parlano, piante che camminano e
2874 9 | monumento è una biografia parlante dell'uomo grande, a cui
2875 11 | conversando in amichevoli parlari.~E la galleria è anche bella,
2876 9 | cose tristi.~- E come non parlarne, qui, dove non siamo circondati
2877 2 | questi Gesuiti, dei quali mi parlate, ma trovo che un'idea, che
2878 13 | appena il segretario aveva parlato, ma ora un grande rumore
2879 9 | disuguaglianze e le vanità umane parlavano ad alta voce anche nei cimiteri,
2880 9 | senza ritorno.~- Ma non parliamo di cose tristi.~- E come
2881 1 | secolo XIX un antropologo di Parma, certo Regalia, illustrò
2882 10 | magistralmente dal celebre domatore parmigiano Faimali. Entreranno sulla
2883 3 | chimica, che senza teorie parolaie, nè sofismi di scuole; colle
2884 9 | osservazione. Mi è sempre parso, che nella nostra civiltà
2885 5 | crediate però che da Andropoli partano leggi imperative, che impongano
2886 11 | intorno al mondo.~Infatti, partendo da un capo si incomincia
2887 9 | tempio, copiato dall'antico Partenone. Dinnanzi alla porta principale
2888 8 | lieta e orgogliosa se ne partì, ringraziando i dottori
2889 8 | insisteva collo sguardo per partire.~- E dunque, e dunque? -
2890 2 | dopo i nostri viaggiatori partirono dall'Eguaglianza e si diressero
2891 2 | luogo, vollero fare una partita di pesca.~In meno d'un'ora
2892 4 | una gran piazza circolare partivano sette strade a guisa dei
2893 8 | che un tempo obbligava le partorienti a stare a letto per più
2894 8 | conseguenza. La donna oggi partorisce come qualunque altro animale
2895 1 | nostro lungo viaggio ti farò passar la noia, traducendoti dall'
2896 2 | tutte le forme dei governi passati. È perciò che vien chiamata
2897 3 | tutt'occhi e tutt'orecchi e passava di curiosità in curiosità;
2898 11 | dove nei giorni di pioggia passeggiano spesso e volentieri i cittadini
2899 10 | spettacolo Maria e Paolo poterono passeggiare nei corridoi e nelle ampie
2900 9 | rattristati, i nostri due compagni passeggiarono lungamente nel Panteon di
2901 2 | che voi dormite, che voi passeggiate alla stessa ora di tutti
2902 3 | degli Esperimenti, dopo aver passeggiato all'ombra di quei boschi
2903 2 | per l'appunto questa sera passerà di qui il Cosmos, nave postale,
2904 10 | caleidoscopio di immagini, che passeranno con corrente interrotta
2905 3 | êra di Watt e di Volta e passiamo in quella del Macstrong,
2906 2 | le vivande e le ore dei pasti a seconda delle stagioni
2907 4 | conosceva ancora. Fra essi la pata, che un argentino ha saputo
2908 11 | clima e anche le sue forme patologiche.~Un'altra cosa si vede e
2909 5 | si distruggano i neonati patologici, pur rimangono ancora molti
2910 5 | pensiero. Accrescere il patrimonio delle gioie intellettuali
2911 5 | deputati, senza venire a patti coi partiti, dei quali v'
2912 7 | parole:~Volere è potere, ma a patto di sapere.~Maria lesse questo
2913 7 | innocenti nella loro ignoranza, paurosi della loro immeritata responsabilità,
2914 8 | normale. Carattere timido e pauroso. Educazione virile e spartana. -~
2915 2 | leggeri, superficiali, che si pavoneggiavano nella loro veste pretensiosa
2916 8 | avanzato, da obbligare il paziente a letto e in modo anche
2917 8 | innanzi, dicendole:~- Abbi pazienza e alzati subito, perchè
2918 13 | tutta quanta, innondando di pazza gioia anche il suo Paolo.
2919 1 | Par che soffra e pianga.~- Pazzarella, - rispose egli, sorridendo
2920 13 | accarezzandola nei capelli....~- Pazzerella, mattacchiona mia cara!
2921 2 | borghese. Le loro trovate non peccavano di eccessiva varietà. Si
2922 2 | un giorno indignati della pecoraggine di quella gente, che ubbidiva
2923 7 | esser felici e a tutta la pedagogia. E chi le avrà pensate?~-
2924 5 | questo fondersi di idee pedagogiche diverse in poche idee e
2925 10 | naso, premo il piede sul pedale moderatore ed io non sento
2926 10 | l'uno o l'altro di questi pedali, che tu vedi qui sotto dinanzi
2927 4 | potessero muoversi liberamente pedoni, velocipedi, carrozze e
2928 5 | senza fine; ma quel che è peggio, le nostre compagne, abusando
2929 9 | tappa del nostro triste pellegrinaggio. Andiamo a visitare il cimitero.~
2930 1 | rete d'argento, distesa sul pelo dell'acqua.~Intanto si avvicinavano
2931 11 | un superuomo coperto di penne policrome, e che poteva
2932 10 | Provenza, con dame bellissime e pennuti cavalieri.~Si ebbe una festa
2933 12 | civiltà, che rende meno penosa la lotta per l'esistenza,
2934 13 | che ti dissi: son tua, non pensai cosa che tu non sapessi
2935 5 | intelligenti e le più oneste, pensano sempre all'uomo come ad
2936 8 | cellule motrici e delle pensanti, che studiano le malattie
2937 2 | Gesuiti del Paraguay avevano pensato la stessa cosa, e una certa
2938 1 | ancora trovata; e pensatori e pensatrici, i sacerdoti del pensiero
2939 4 | dall'amore?~A tutto questo pensavano e tutto questo sentivano
2940 2 | che un centinaio di uomini pensino un'utopia sociale nuova
2941 12 | prego, Maria mia adorata, ma penso, che tutta la scienza di
2942 3 | feconda scoperta.~Ecco, egli pensò, un piccolissimo insetto,
2943 8 | donna! Quante volte essa si pentirà di quel no. Essa si crede
2944 1 | orecchio; ora confuso e appena percettibile, ora chiaro e distinto;
2945 11 | un capo si incomincia a percorrere il mondo dei minerali e
2946 3 | gradi?~E i piccioni non percorrono lo spazio con una velocità
2947 1 | si leggono i chilometri percorsi, la temperatura dell'ambiente
2948 1 | per così piccolo cammino percorso sulla via del progresso.~
2949 6 | riesce noioso o dispiacente, perde la metà almeno della sua
2950 13 | rarissimo, che si andrà perdendo del tutto; come tutte le
2951 2 | altri la lingua cosmica.~- Perdoni, signora, ci hanno detto
2952 4 | ad una di queste scene. Perdoniamo però a questi ignoranti
2953 8 | sul proprio onore di aver perduto una data somma, e questa
2954 4 | ananassi, le cirimoie e le pere e le mele e tanti e tanti
2955 11 | bella, ornata di piante peregrine sempre in fiore, che fanno
2956 8 | onesti, sinceri, ad essere perfetti galantuomini; dacchè l'onestà
2957 8 | italiano, che nel secolo XXV, perfezionando la luce Röntgen riuscì a
2958 9 | talento e il lavoro indefesso perfezionano le scoperte dei primi; nè
2959 7 | amministrare i proprii beni e di perfezionarsi poi da sè, seguendo liberamente
2960 10 | ore al giorno, essendosi perfezionate tutte quante le arti meccaniche
2961 11 | astronomici si erano talmente perfezionati da far scorgere i mari,
2962 2 | massima disinvoltura essi la perfezionavano, volgevano e capovolgevano
2963 3 | una forza triplicata di perforazione.~- E noi ubbidiremo subito
2964 4 | preziosi, senza averne la pericolosa conducibilità, e si vedono
2965 5 | è doloroso distruggere, pericoloso il conservare.~In questo
2966 11 | l'evoluzione attraverso i periodi della propria vita.~E così
2967 6 | spettacoli, che si danno periodicamente.~Siccome nelle loro grandi
2968 11 | Andropoli. - La Galleria e i peripatetici. - La sezione delle scienze
2969 11 | un saputello: tu sei un peripatico o un uomo della galleria
2970 13 | sapevo così sospettosa e permalosa. Io ti ho promesso di svelarti
2971 5 | dei re e degli eserciti permanenti, ma l'infausto esperimento
2972 9 | morti.~Nell'anno 3000 è permesso ogni metodo di distruzione
2973 8 | tutto quanto il corpo umano, permettendo così di vedere ad occhio
2974 13 | storia della civiltà, e permettendoci di allargare i confini del
2975 13 | talmente il telescopio da permetterci di vedere gli abitanti dei
2976 8 | Quell'E dunque voleva dire:~Permettete dunque che il vostro bambino
2977 4 | serre calde e le fredde permettevano di coltivare anche nei paesi
2978 9 | memorie delle loro opere.~- Permettimi, Paolo, un'altra osservazione.
2979 8 | lesioni traumatiche, che non permettono più la vita. -~Mentre Paolo
2980 5 | quali v'erano tre, quattro e persine otto in una Camera sola.~
2981 13 | della sua gloria....~L'unica persona che non si alzò, era la
2982 2 | cucina con piccola fatica personale e congegni ingegnosissimi
2983 2 | assurdo delle proprie idee, ma personalmente molto innocuo.~Il Bianchini
2984 4 | enormità della colpa commessa persuadendoli che il delitto non è soltanto
2985 6 | del secola XIX potrebbe persuadersi dei grandi progressi, che
2986 10 | nell'evo antico, e basta a persuadervene il programma di un giorno,
2987 5 | armi della critica, della persuasione, dell'autorità indiscutibile,
2988 2 | date al culto di Saffo.~Peruvia, uno Stato comunista, dove
2989 7 | ministro. Si chiamava Ubaldino Peruzzi, e fu arguto, attivo, pieno
2990 5 | sottoposti al dazio consumo, che pesava su tutte le derrate alimentari,
2991 5 | colera, la febbre gialla, la peste bubbonica o un'altra malattia
2992 8 | ottimati per dare a quei pezzetti di carta il valore desiderato
2993 6 | mosaico romano di tanti pezzettini quadrati della superficie
2994 9 | lucrosa, dacchè convertiva un pezzetto di ferro del valore di forse
2995 10 | quei trogloditi facevano a pezzi l'arrosto preistorico, spezzando
2996 7 | talvolta mordace rendeva piacevole anche la più arida dottrina
2997 10 | bistecca, che mi solletica, piacevolmente il palato e mi risveglia
2998 4 | senza opporre resistenza, ma piagnucolando lo seguì.~E tutto rientrò
2999 4 | inteso, fra quei due anche il pian terreno. Quelle di un sol
3000 1 | lamenta? Par che soffra e pianga.~- Pazzarella, - rispose
3001 1 | da tutto il pianeta, che piange e domanda al cielo il perchè
3002 1 | boa mi fa terrore, mi fa piangere.~- Hai ragione, andiamo
3003 8 | guaito di cento bambini, che piangevano fra le braccia delle loro
3004 6 | che a guisa di quelli del pianoforte picchiano la superficie
3005 5 | Dobbiamo distruggerle, per piantarvi il caffè, il cacao, le banane,
3006 4 | altre. Fra i sassi eran piantati arbusti e piante alpine,
3007 9 | visceri i fiori, che tu pianterai sulla mia fossa. Me lo prometti,
3008 4 | di carni innamorate e il piccante e il frizzante e l'etereo
3009 6 | di quelli del pianoforte picchiano la superficie del corpo,
3010 2 | grande appetito e vorrei picchiare alla prima porta, che incontriamo
3011 9 | morti. Qui trovo monumenti piccini, mezzani, grandissimi, e
3012 10 | nell'alto vedi una grande piccionaia in forma di galleria e dove
3013 3 | all'uomo, dall'elefante al piccione viaggiatore, dal dromedario
3014 3 | supera i quaranta gradi?~E i piccioni non percorrono lo spazio
3015 9 | ceneri vengono deposte in piccole urne di porcellana, e col
3016 8 | costituita da tanti cartoncini piccolissimi, e tutti della stessa grandezza,
|