Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Ferrari
Goldoni e le sue sedici commedie nuove

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO TERZO
    • Scena duodecima
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena duodecima

 

Sigismondo, Zigo, e detti.

 

Marzio vedendo arrivare i due in uno scroscio di risa.

 

SIGISMONDO (camminando quasi all'indietro) Vieni, mio caro amico, queste dame e questi cavalieri...

ZIGO Ma se non c'è nessuno?

 

Sigismondo si volge e non capisce nulla.

 

ZIGO (molto piccato) Ma che significa ciò?

MARZIO (ironico) Significa che qui c'era Goldoni, che sono venuti a chiamarlo in fretta perché il pubblico del Sant'Angelo lo voleva vedere; ch'egli è partito; che la curiosità dei signori e delle signore specialmente si è svegliata in tutta la sua forza, e che sono corsi a vedere cosa succede al Sant'Angelo, cosa si fa a Goldoni.

GRIMANI (che si è avanzato tenendo sempre Nicoletta a braccio) E no xe resta che sto sior per darve la nova, e sta signora qua per compensarve a usura de la fuga de quele altre.

SIGISMONDO (con forza) È un insulto anche per me; ma ora li raggiungerò, e mi sentiranno! (Fra sé nel partire) Sono curioso di veder cosa accade al Sant'Angelo!

ZIGO Capisco che ci sarà dell'intrigo, della cabala...

GRIMANI No, vecio! la xe una cossa semplizissima e inozentissima, come che ve l'ha contada sto sior.

ZIGO (con bella maniera alla Goldoni) Comunque sia, non sono perciò meno grato a chi, meno volubile degli altri, ha preferito di rimanere a consolarmi di sua presenza (bacia la mano a Nicoletta).

 

Marzio fra sé da in un altro scroscio di risa.

 

GRIMANI (ridendo appena) Va ben, va ben; con chi ve mostra de la amirazion de la preferenza la cortesia in persona: azetè i rallegramenti cordiali de sta siora, e stè ben. (Saluta) Paroni, patroni.

 

Nicoletta saluta senza parlare. Marzio e Zigo s'inchinano. Grimani parte con Nicoletta seguito dal servo e accompagnato da Zigo sino alla porta.

 

ZIGO (retrocedendo a Marzio) E chi è quella maschera? (Marzio in un altro scroscio di risa). Ridete?... che c'è da ridere? Vi domando chi è quella maschera? (Marzio fa per parlare, poi scoppia in un'altra risata). Ma infine?...

MARZIO (ridendo) La moglie di Goldoni! (Ride forte).

ZIGO (con sommo dispetto) Eh! eh! già, sicuramente! (Parte per l'ingresso alla scena).

MARZIO (lo guarda a partire, da in un gran scroscio di risa, e rifacendolo) Eh! eh! già, sicuramente!





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License