Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Ferrari
Goldoni e le sue sedici commedie nuove

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO QUARTO
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

ATTO QUARTO

La scena rappresenta una stanza aderente al lato sinistro (per gli attori) del supposto palco scenico del teatro Sant'Angelo: la parete di fondo è quella che separa questa stanza del detto palco scenico; quindi nella scena saranno praticate due porte da aprirsi e chiudersi: quella a destra ha di sopra scritto Ingresso al proscenio, quella a sinistra Ingresso alla scena; quando si apre la porta che mette al detto proscenio deve vedersi il didietro della prima quinta del supposto palco scenico, poi tutta la ribalta dei lumini, e in mezzo a questi il cupolino del suggeritore, e finalmente la quinta opposta alla predetta; deve poi vedersi anche il principio della curva della platea supposta coi palchi ecc. quanto occorre per nascondere il cosí detto traforo. Lateralmente alla stanza sono due usci: sopra a quello delle quinte di destra è scritto Uscita, su quello di sinistra Camerino della signora Medebac. Poco lungi da questo un tavolino con suvvi l'occorrente per iscrivere e lumi accesi; presso al tavolino una seggiola; altre sei o sette seggiole sono disposte nella stanza.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License