Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Ferrari
Goldoni e le sue sedici commedie nuove

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO
    • Scena quarta
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena quarta

 

Norina, Paoletto, e detti.

 

ROSINA (vedendo entrar Norina) Norina, Norina, vieni qua.

NORINA Oh! sei qua Rosina? Io ti ritrovo alfine!

ROSINA Addio Paoletto: com'è andata? si è vinto o si è perduto?

 

Norina e Paoletto prendono posto con Rosina.

 

PAOLETTO Eh! ho perduto! Non ho potuto, causa vostra, giocare ieri sera, e io se non gioco quando mi sento, perdo sicuro!

ROSINA (a Norina) E a te è passata la luna?

NORINA Oh! diamine: io non conservo la bile: l'ira è in me un breve fuoco. Dico l'animo mio senza complimenti, eppoi pari e pagati, buona notte, amici come prima.

PAOLETTO Oh! è vero: la mia Norina è buona; già ti voglio sposar presto.

NORINA Basta che tu smetta di giocare!

ROSINA Smetterà, smetterà. - Oh! sai? ho da contartene una bella! Aspetta. (Forte) Bottega! (Il garzone si presenta sulla porta del caffè) Caffè, e paste per tre.

NORINA Sei matta? troppe larghezze.

ROSINA (piano) Non pago già io, paga il signor buona lingua...

NORINA (come sopra) E chi è il signor buona lingua?

MARZIO (forte dal suo posto al garzone che porta l'ordinato) Ehi! Bottega, pago io tutto. (Piano a don Pedro e don Fulgenzio) Con queste amicizie innocentissime non bisogna conoscer lesina.

ROSINA (piano) Hai capito chi è il signor buona lingua?

PAOLETTO (come sopra) Cospetto! affari in grande.

ROSINA (come sopra) , per queste miserie di caffè non si tira indietro, ma del resto lesina sopraffina!

NORINA (come sopra) Tu poi sei un tomo curioso: ora fai la graziosa a Goldoni, ora al signor buona lingua; quasi sarei gelosa per Paoletto! E come l'intende Tita?

ROSINA (come sopra) Ma che ti credi? mi piace ridere e scherzare; sono volubilotta, se vuoi, ma poi ti giuro, neanche l'ombra del male! (seguono a parlare fra loro con interesse).

DON PEDRO (come sopra a Marzio) Sapreste conoscere chi sia quella maschera che è col signor Sigismondo?

MARZIO (come sopra) Non saprei: ma già, a dirvela, quel Sigismondo da un po' in qua se la tratta in un modo, e bazzica con certe figure cosí sospette, che mi comincia a puzzare un tantino di Tribunal Supremo!... Basta! voglio vedere un poco: lasciatemi provare. (Si alza e va pian piano con simulazione verso Zigo e Sigismondo passando adagio e dondolandosi dietro il tavolino ove sono Rosina, Norina e Paoletto).

NORINA (piano) Oh! cosa mi conti! La Goldoni?...

ROSINA (come sopra) La Goldoni...

PAOLETTO (come sopra) La Lucrezia romana? la signora Goldoni!...

MARZIO (che in questo si trova passar presso i tre e come sopra) Sissignori: la Goldoni; padre e figlio: e sono quelle due belle figure (indicando don Pedro e don Fulgenzio e segue verso Zigo).

ROSINA (come sopra) E Goldoni per vendicarsi ha messo il vecchio in commedia: lo spagnuolo della Vedova scaltra, sapete?...

 

Norina e Paoletto guardano don Pedro e don Fulgenzio ridendo di nascosto.

 

DON PEDRO (a don Fulgenzio piano) Pare che ridano di noi!

MARZIO (giunto presso Zigo e Sigismondo forte) Signor Sigismondo, signora maschera!

SIGISMONDO Oh! caro amico, che fortuna, che piacere d'incontrarvi!

ZIGO Servo suo.

MARZIO Signora maschera, senz'essere indiscreto, si potrebbe cercare di conoscervi?

ZIGO Desidero di non essere conosciuto.

MARZIO (si piega fra i due e dice piano) In tal caso vi dirò francamente che a me non importa nulla di conoscervi; ma che ci sono due curiosi che sembrano avere o volontà o commissione di sapere chi siete. Quindi regolatevi, e non cavate loro questa voglia. (Si allontana e torna presso don Pedro e don Fulgenzio e dice loro piano) Uhm! Uhm! roba di contrabbando!... (Va al tavolo delle donne, siede e dice forte) Ora eccomi qua a far due ciarle; ma con patto che non si dica male del prossimo! (Seguono a parlar piano).

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License