Atto, Scena
1 2, 1 | che li fossi ti mostrino~c'hanno cavati, e che conto
2 2, 1 | rendano~de' legni verdi c'hanno messo in opera;~e quel
3 2, 1 | me ne ringrazii;~tosto c'ho dato, il contrario fai
4 2, 1 | coteste, senza il commodo~c'hai d'essermi vicina; ma
5 2, 3 | ce n'erano~de' megliori; c'ho a far che magri siano~
6 3, 1 | ma non con quel gaudio~c'ho fatto questa: m'è troppo
7 3, 1 | ch'io mi prépari~di quel c'ho a dir, come lo vegga.
8 3, 2 | mi volgere,~poi che non c'è il patron.~ILARIO~(Oh!
9 3, 2 | chiama? O patron!~ILARIO~Che c'è?~CORBOLO~V'ha Flavio~Scontrato?~
10 3, 2 | ILARIO~Che importanzia~c'era?~CORBOLO~Voi non sapete
11 3, 3 | PACIFICO~Le sa, che ciò c'hai detto, dal principio~
12 3, 5 | trovino?~CORBOLO~Or non c'è alcuna cassa, alcun armario?~
13 3, 6 | me proprio.~Ma eccol qui. C'hai fatto?~CORBOLO~Isaac
14 3, 7 | correno~tanto, che piú non c'è speme di giungerli.~Come
15 3, 7 | nasconderlo~in casa.~PACIFICO~Non c'è luogo.~CORBOLO~Dunque mettilo~
16 3, 7 | PACIFICO~Or mi torna in memoria~c'ho in casa una gran botte,
17 4, 1 | accorgere,~se non poi quando non c'era rimedio.~Ma dove van
18 4, 2 | quel traendomi,~le scarpe, c'ho su pel palazzo logore~
19 4, 5 | BARTOLO~Un bel servizio~c'ho da voi!~GIULIANO~Non sia
20 4, 5 | si esequisca la licenzia~c'ho di levargli i pegni?~GIULIANO~
21 4, 6 | muovere.~PACIFICO~(Flavio c'è dentro: or ve' s'ogni disgrazia,~
22 5, 3 | temerario!~CORBOLO~E piú, c'ha fatto e cerca far d'altri
23 5, 9 | che dopo tanti benefizii~c'ha ricevuti, et era per ricevere~
24 5, 10| Che la fistola~ti venga! e c'hai veduto tu, brutto asino?~
|