Parte
1 IParte| condiscendenza non altro mi stava a cuore che di farti conoscere il
2 IParte| l'immagine, pe' quali il cuore gli batta di desiderio.
3 IParte| inerzia della fantasia e del cuore in lui tiene dietro di necessità
4 IParte| fantasia di lui è stracca, il cuore allentato per troppo esercizio.
5 IParte| destina alla fantasia ed al cuore, cresce in arguzie per gli
6 IParte| raziocini: la fantasia ed il cuore non rispondono loro che
7 IParte| studi profondi fatti sul cuore umano, sullo scopo dell'
8 IParte| dell'ingegno, la santità del cuore. Sentirono essi che la verissima
9 IParte| bisogni della fantasia e del cuore; poiché la tendenza alla
10 IParte| Italiani, a me non d'a' il cuore di prognosticarla fortunata.~
11 CacFer| Ben me lo presagisce il cuore, ma chi sieno, non so. Il
12 CacFer| ognuno. Solo a Terone il cuore non batte di paura. Egli
13 CacFer| gli uomini qualunque sul cuore femminino? È forse uno de'
14 CacFer| e di poco religiosi nel cuore. Ma come è vero che noi
15 Eleon | non pensar piú a quel suo cuore. E neppure egli se ne troverà
16 Eleon | gran palpiti tremava il cuore d'Eleonora, e combatteva
17 Eleon | pazienza, pazienza; s'anche il cuore ti scoppia. Con Dio no,
18 Eleon | assuefazione egli non abbia il cuore, troppo più che noi non
19 Eleon | hanno, o nel fondo del cuore o dentro la mente, più religione
20 Eleon | Eleonora, lascia bensì che il cuore di lui si pieghi a compassione
|