Parte
1 IParte| il falso quando ti parlai tempo fa d'una traduzione del
2 IParte| Francesi le coltivavano un tempo; gli Italiani, ch'io sappia,
3 IParte| solite secche che da qualche tempo in qua impediscono il corso
4 IParte| mani della natura in ogni tempo, in ogni luogo. Ma per quanto
5 IParte| discorreranno, o carissimo, a tempo opportuno, i libri ch'io
6 IParte| somiglia al bello sentito un tempo, pare loro di doverlo ora
7 IParte| precetti bevuti pigramente un tempo come infallibili, reggono
8 IParte| sentimento del bello, gran tempo ancora innanzi che l'invenzione
9 IParte| Sofocle, Euripide ec. ec., al tempo loro, furono in certo modo
10 IParte| non concede la fortuna né tempo, né forze. sufficienti per
11 IParte| que' popoli stessi che un tempo, o ne lodavano, o taciturni
12 IParte| altari che i poeti in ogni tempo e in ogni luogo innalzarono
13 IParte| Però non voglio sprecar tempo in dimostrarti che, per
14 IParte| tanto appena che ti basti tempo per discendere in Italia
15 CacFer| come la tempesta.~— " In tempo, in tempo giungeste! Ben
16 CacFer| tempesta.~— " In tempo, in tempo giungeste! Ben venga ognuno
17 Eleon | calcio poi alle unità di tempo e di luogo, che formano
18 Eleon | Voi ci foste maestri un tempo; adesso non piú. Alcuni
19 Eleon | scongiuro ad usar bene del tempo. Però bell'e finito mandami
|