Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verrebbe 1
versando 1
verseggiare 1
versi 18
versione 1
verso 6
veruna 2
Frequenza    [«  »]
18 quelle
18 uomini
18 v'
18 versi
17 ci
17 cosí
17 ecco
Giovanni Berchet
Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo

IntraText - Concordanze

versi

   Parte
1 IParte| Voltaire che voleva che i versi fossero da tradursi sempre 2 IParte| fossero da tradursi sempre in versi. Le ragioni che devono muovere 3 IParte| più; e come se esaminasse versi originali italiani, ti crivella 4 IParte| aver pigliato a condurre in versi la sua traduzione?~Per lo 5 IParte| Leoni l'ha sbagliata. I suoi versi sono buoni versi italiani. 6 IParte| I suoi versi sono buoni versi italiani. Ma che vuoi? Shakespeare 7 IParte| fatica che costano i bei versi a tesserli, confesso che 8 IParte| scabra d'assai se scrive in versi e non in prosa. Confesso 9 IParte| tener conto di leggende in versi, congegnate, non da' poeti 10 IParte| pratica, noi, leggendo i versi del Bürger, confessiamo 11 IParte| accidenti fisici propizi o a i versi alla tendenza poetica; il 12 IParte| della leggiadria di quei versi, dello splendore di quella 13 IParte| all'untume del pizzicagnolo versi, a cui né sceltezza di frasi 14 IParte| popolo c'intenderà. E i versi nostri non saranno per lui 15 IParte| malie piú sparsero ne' loro versi?~Cosí i poeti d'una parte 16 IParte| difficoltà del tradurli in versi, e da questo: che in Francia 17 IParte| difficoltà di tradurre in versi, sta a' Francesi ed a madama 18 CacFer| al canto con un paio di versi, tutti novità di pensiero,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License