Parte
1 IParte| altrui mi ribadiscono ogni dí piú questo chiodo. Non è, per
2 IParte| carissimo, che i Lirici Tedeschi piú rinomati, parlo della scuola
3 IParte| Eleonora; ma queste due sono le piú famose. Io credo di doverle
4 IParte| i Provenzali; bellissime piú di tutti e molte ne hanno
5 IParte| il che vedremo in seguito piú distesamente. Anche in entrambi
6 IParte| darà indizio di senno in te piú maturo. Allora avrai da
7 IParte| Deus in nobis". Di qui il piú vero dettato di tutti i
8 IParte| di esse non lo commuovono piú, perché ripetuti le tante
9 IParte| di tutto ciò che v'ha di piú fervido nell'umano pensiero,
10 IParte| ingentilito quel poeta sarà piú bene accolto che piú penderà
11 IParte| sarà piú bene accolto che piú penderà all'epigrammatico?~
12 IParte| moltissimi di civilizzazione che piú o meno dispongono l'uomo
13 IParte| dovessi indicare uomini che piú si trovino oggidí in questa
14 IParte| corti dei Principi, e nulla piú Ad ogni tratto egli rischierà,
15 IParte| accostandosi ad altri pensieri ed a piú vaste intenzioni.~L'annoverare
16 IParte| l'italiana anch'essa, né piú né meno)sono formate da
17 IParte| molti anni s'è creduto, il piú delle volte li fa tenaci
18 IParte| massime inveterate. E il piú delle volte eglino combattono
19 IParte| serie di secoli non si brigò piú che tanto di discutere l'
20 IParte| regole? Qual altro poema piú si conforma alle speculazioni
21 IParte| dell'autorità. Non giurerai piú nella parola di nessuno,
22 IParte| arrovellano, è per loro piú mistica della piú mistica
23 IParte| per loro piú mistica della piú mistica dottrina del Talmud,
24 IParte| arte loro aveva un fine ben piú sublime che il diletto momentaneo
25 IParte| Lamibiccarono allora essi con piú fina critica quelle opere
26 IParte| costumi, altre inclinazioni piú ossequiose e piú cortesi
27 IParte| inclinazioni piú ossequiose e piú cortesi verso la beltà femminina.
28 IParte| fino a' dí nostri sono i piú famosi. E chi negherà questi
29 IParte| negherà questi essere tanto piú venerati e cari, quanto
30 IParte| quanto di queste nuove malie piú sparsero ne' loro versi?~
31 IParte| con l'arte medesima né piú né meno, col medesimo intendimento
32 IParte| Forse che la latina è la piú splendida delle letterature?
33 IParte| letterature? E non di meno qual piú vasta metropoli di Roma
34 CacFer| su in cielo vi ha spasso piú caro di questo! ".~Egli
35 CacFer| Che clamore di coro? Ben piú vi farà allegri la gioia
36 CacFer| il fiato alla cornetta; e piú veloci accorsero d'ogni
37 CacFer| mette un grido, e non In piú sentore della propria voce;
38 CacFer| intorno a lui un buio, e piú e piú sempre un buio, come
39 CacFer| intorno a lui un buio, e piú e piú sempre un buio, come di
40 CacFer| respiro. Stordisce, e non ode piú nulla. Innanzi, tutto gli
41 Eleon | orazioni? Oramai non n'è piú bisogno ".~" O Dio, ne assisti!
42 Eleon | donna? No, cara, non pensar piú a quel suo cuore. E neppure
43 Eleon | O madre, madre! Non è piú, non è piú: egli è perduto,
44 Eleon | madre! Non è piú, non è piú: egli è perduto, perduto
45 Eleon | infuriava la disperazione. Più e piú continuò temeraria ad accusare
46 Eleon | entrambi questi Romanzi, e piú nel secondo, v'ha qualche
47 Eleon | poeta vi sparse, rendeva piú profonda e piú perseverante
48 Eleon | rendeva piú profonda e piú perseverante la commozione.
49 Eleon | forse, mostreranno indole piú poetica.~In quanto a te,
50 Eleon | raccomandato di tenerti piú volontieri ai soggetti ricavati
51 Eleon | colta. E il dire che un po' piú un po' meno di lucidezza
52 Eleon | vive sei, è puerilità tanto piú ripetuta, quanto ella è
53 Eleon | ripetuta, quanto ella è piú facile a dar vita ad un
54 Eleon | Religione Cristiana ha resa piú malinconica e piú meditativa
55 Eleon | ha resa piú malinconica e piú meditativa la mente dell'
56 Eleon | mischianza con qualche cosa di piú intimo che non avevano que
57 Eleon | non sanno che ve n'ha di piú occhiute e di piú vaghe.~
58 Eleon | n'ha di piú occhiute e di piú vaghe.~Ma viva Dio! quello
59 Eleon | ventiquattro ore e nulla piú dovesse andare ristretta
60 Eleon | occcorrenza domestica, non sa piú d'esser in teatro, giura
61 Eleon | maestri un tempo; adesso non piú. Alcuni tra voi coltivano
62 Eleon | non è egli il documento piú autentico della ricchezza
|