Parte, Cap., §

1   1,  2,  a|      le  quel carattere di liberazione universale, senza di cui
2   1,  2,  a|      giubileo umano, come la liberazione e l’affratellamento di tutti
3   1,  3,  a|  restano sempre strumenti di liberazione, che negli scioperi trovano
4   3,  2,  a| dovrebbe essere movimento di liberazione, vi sono tra i riformatori
5   4,  2,  c|    agitavano per ottenere la liberazione di Masetti e l’abolizione
6   4,  6,  g|     intesa come strumento di liberazione e di giustizia, ha fatto
7   5,  1,  b|    ed un avviamento verso la liberazione integrale dell’umanità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License