Parte, Cap., §

1   1,  1,  a| territorio. Era il fiore della gioventù italiana che, colle cospirazioni,
2   1,  1,  a|        disillusioni patite, la gioventù incominciava ad informarsi
3   1,  1,  a|        essere idolatrati dalla gioventù più avanzata, che avrebbe
4   1,  1,  a|        e scontenta la migliore gioventù italiana.~ ~In tale condizione
5   1,  1,  a|      febbre addosso a tutta la gioventù politicamente attiva.~ ~
6   2,  1,  b|       socialismo sacrificarono gioventù, pace, amore, libertà; non
7   3,  2,  c|   impulso volontaristico della gioventù socialista (allora si chiamavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License