Parte, Cap., §

1   1,  1,  a|         dati il temperamento e le convinzioni dei primi iniziatori, l’
2   1,  4,  c|      tengono ben nascoste le loro convinzioni, certamente il pericolo
3   2,  1,  a|          che qualunque fossero le convinzioni di ciascuno ed il metodo
4   2,  3,  b|          si tratta di propositi e convinzioni che fanno parte integrante
5   2,  4,  a|          causato da nuove sincere convinzioni, e non da motivi d’interesse
6   3,  1,  b|     impegni contrari alle proprie convinzioni e dove si vede la probabilità
7   4,  6,  a|           coerenza con le proprie convinzioni.~ ~Quando tornai in Italia,
8   5,  2,  b| mostrarono che molte delle nostre convinzioni erano effetto del nostro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License