Parte, Cap., §

1   1,  1,  a|        governo repubblicano con una ferocia che indignò i più temperati.~ ~
2   1,  2,  a|            di vendetta, ed anche di ferocia che potranno prodursi. Comprendiamo
3   1,  2,  b| quotidianamente lo spettacolo della ferocia, ma non si può approvare,
4   1,  2,  d|     ammattiti dagli esempi di cieca ferocia che  ogni giorno la borghesia,
5   4,  5,  d|            che uguagliò e superò in ferocia e mania liberticida quella
6   4,  5,  d|           sono tanti gli esempi, di ferocia che vengono dall’alto, tanto
7   4,  6,  f|           della repressione e della ferocia hanno la stessa mentalità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License