Parte, Cap., §

1   1,  3,  b|           forze, applaudirebbero ai vincitori e resterebbero inerti ad
2   1,  4,  b|           collettività si divide in vincitori e vinti, allora sorge l’
3   4,  4,  b| strettamente al suo mantenimento, i vincitori non potevano che fugare
4   4,  4,  b|             occorreva per vivere, i vincitori trovarono più conveniente
5   4,  4,  b|            per loro.~ ~Più tardi, i vincitori si accorsero che era più
6   4,  4,  b|         unitisi per la difesa, e di vincitori unitisi per l’offesa, si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License